Spegnimento del motore improvviso durante la guida

ale_disola

Alfista principiante
13 Gennaio 2024
53
27
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao a tutti... non avrei mai pensato, ma a quanto pare mi tocca scrivere per una cosa negativa purtroppo..
Da quando ho acquistato usata l'auto, dopo poche settimane dall'acquisto ho avuto il primo caso di spegnimento improvviso dell'auto per strada.. terribile sensazione.
Ad oggi, mi è capitato penso 5/6 volte in totale, l'ultima stamattina, dopo 4 mesi e mezzo dall'acquisto.
La prima volta, dopo un'analisi di centralina e batteria, si scopre che la batteria data con l'auto risultava al 30% di salute generale, e che andava sostituita. Portata in officina affiliata alla concessionaria che mi ha venduto l'auto, è stata sostituita con una batteria di taglia inferiore (pur avendo espresso il mio disappunto ed aver detto di volere una specifica batteria). Per due settimane, calma piatta: poi di nuovo da capo la stessa storia.
Ad ora la batteria è sempre quella cambiata, che un mese fa risultava già al 70% di vita complessiva, e stamani è avvenuto l'ultimo avvenimento di spegnimento improvviso (ultimo per ora, finchè non esco da lavoro).
Macchina spenta all'improvviso, spie una dietro l'altra (Motore, AST, ESC, Start&Stop, ecc), e poi silenzio totale. Avviata, come tutte le altre volte, mentre procedevo in 4 frecce per inerzia, ho tirato fino a lavoro con l'automobile ridotta di potenza ai livelli di una Fiat Punto, e con un presunto limitatore di giri a circa 2200.
Cercando sul forum ho trovato vari utenti che, miracolosamente, hanno risolto con la sostituzione dei 6 relè posti nel comodissimo nonchè adatto posto per il quale posizionare 6 relè così tanto importanti: il parafango anteriore destro. Ho quindi cercato subito sostitutivi su internet, che non fossero in alcun modo marca OMRON o Mopar, ed oggi pomeriggio dopo lavoro li andrò a ritirare con una spesa poco inferiore ai 30€.
Nel tempo che passavo in pausa pranzo, mi sono dilettato a cercare questi relè per arrivare in box pronto: con mia grande sorpresa, aprendo la calotta del parafanghi, mi son trovato la terza scatola della coppia di relè sganciata dall'alloggio, libera di girare per l'auto (in limitazione dei cavi ovviamente), appoggiata sulla copertura di plastica sottostante all'auto.
Ho provveduto già a smontare tutti e 6 i relè, in condizioni a dir poco perfette tra l'altro, cosa che mi fa perdere ogni speranza nel dire che siano loro, pulirne i contatti con apposito prodotto e stringere i contatti presenti nelle scatole dei relè stessi. Tutti e 6 i relè erano funzionanti, niente ruggine o incrostazioni o ossidazioni. Umore sotto ai piedi.
Non mi tirerò comunque indietro nel sostituirli, ed andrò a prenderli in ogni caso dopo lavoro, ma ammetto che ormai non confido più sul fatto che siano loro la causa di tutto.
Resto con la batteria a meno del 70% di vita, e con una tensione sull'auto di circa 13,07 Volt circa, che accelerando si alza a 13,6 Volt.
Accetto volentieri ogni tipo di consiglio, ogni osservazione, ogni cosa. Soprattutto perchè è in garanzia, non ho intenzione di rinunciarci ad un auto del genere, e perchè ne dovranno rispondere senza alcun dubbio coloro che me l'hanno venduta, mettendomela in condizioni di poter guidare senza problemi o senza interruzioni non controllate.
E, tanto per chiarirsi, pur avendo problemi con l'auto non sopporto la gente che ne approfitta per criticarla, dicendo che Alfa Romeo fa schifo o cose simili, o fa pena in elettronica. Tutte le auto, di qualsiasi marca, possono dare problemi. E non solo le auto. Quindi, rivolgendomi soprattutto ad un utente in particolare che ha "fatto la storia" a riguardo e che non cito, vorrei dirgli che è bene non farsi sentire in questo topic, perchè non avrebbe trattamenti agevolati o educati da parte mia. Un conto è dire "tutte le auto di tutta la casa Alfa Romeo sono difettose", un altro è averne una parte. E di casi storici di auto difettate ne abbiamo molti, anche non alfa romeo, a partire dal lotto di air-bag pericolosi a rischio "omicidio"

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
 
  • Like
Reactions: Loris 1750TBi
Sa
Ciao a tutti... non avrei mai pensato, ma a quanto pare mi tocca scrivere per una cosa negativa purtroppo..
Da quando ho acquistato usata l'auto, dopo poche settimane dall'acquisto ho avuto il primo caso di spegnimento improvviso dell'auto per strada.. terribile sensazione.
Ad oggi, mi è capitato penso 5/6 volte in totale, l'ultima stamattina, dopo 4 mesi e mezzo dall'acquisto.
La prima volta, dopo un'analisi di centralina e batteria, si scopre che la batteria data con l'auto risultava al 30% di salute generale, e che andava sostituita. Portata in officina affiliata alla concessionaria che mi ha venduto l'auto, è stata sostituita con una batteria di taglia inferiore (pur avendo espresso il mio disappunto ed aver detto di volere una specifica batteria). Per due settimane, calma piatta: poi di nuovo da capo la stessa storia.
Ad ora la batteria è sempre quella cambiata, che un mese fa risultava già al 70% di vita complessiva, e stamani è avvenuto l'ultimo avvenimento di spegnimento improvviso (ultimo per ora, finchè non esco da lavoro).
Macchina spenta all'improvviso, spie una dietro l'altra (Motore, AST, ESC, Start&Stop, ecc), e poi silenzio totale. Avviata, come tutte le altre volte, mentre procedevo in 4 frecce per inerzia, ho tirato fino a lavoro con l'automobile ridotta di potenza ai livelli di una Fiat Punto, e con un presunto limitatore di giri a circa 2200.
Cercando sul forum ho trovato vari utenti che, miracolosamente, hanno risolto con la sostituzione dei 6 relè posti nel comodissimo nonchè adatto posto per il quale posizionare 6 relè così tanto importanti: il parafango anteriore destro. Ho quindi cercato subito sostitutivi su internet, che non fossero in alcun modo marca OMRON o Mopar, ed oggi pomeriggio dopo lavoro li andrò a ritirare con una spesa poco inferiore ai 30€.
Nel tempo che passavo in pausa pranzo, mi sono dilettato a cercare questi relè per arrivare in box pronto: con mia grande sorpresa, aprendo la calotta del parafanghi, mi son trovato la terza scatola della coppia di relè sganciata dall'alloggio, libera di girare per l'auto (in limitazione dei cavi ovviamente), appoggiata sulla copertura di plastica sottostante all'auto.
Ho provveduto già a smontare tutti e 6 i relè, in condizioni a dir poco perfette tra l'altro, cosa che mi fa perdere ogni speranza nel dire che siano loro, pulirne i contatti con apposito prodotto e stringere i contatti presenti nelle scatole dei relè stessi. Tutti e 6 i relè erano funzionanti, niente ruggine o incrostazioni o ossidazioni. Umore sotto ai piedi.
Non mi tirerò comunque indietro nel sostituirli, ed andrò a prenderli in ogni caso dopo lavoro, ma ammetto che ormai non confido più sul fatto che siano loro la causa di tutto.
Resto con la batteria a meno del 70% di vita, e con una tensione sull'auto di circa 13,07 Volt circa, che accelerando si alza a 13,6 Volt.
Accetto volentieri ogni tipo di consiglio, ogni osservazione, ogni cosa. Soprattutto perchè è in garanzia, non ho intenzione di rinunciarci ad un auto del genere, e perchè ne dovranno rispondere senza alcun dubbio coloro che me l'hanno venduta, mettendomela in condizioni di poter guidare senza problemi o senza interruzioni non controllate.
E, tanto per chiarirsi, pur avendo problemi con l'auto non sopporto la gente che ne approfitta per criticarla, dicendo che Alfa Romeo fa schifo o cose simili, o fa pena in elettronica. Tutte le auto, di qualsiasi marca, possono dare problemi. E non solo le auto. Quindi, rivolgendomi soprattutto ad un utente in particolare che ha "fatto la storia" a riguardo e che non cito, vorrei dirgli che è bene non farsi sentire in questo topic, perchè non avrebbe trattamenti agevolati o educati da parte mia. Un conto è dire "tutte le auto di tutta la casa Alfa Romeo sono difettose", un altro è averne una parte. E di casi storici di auto difettate ne abbiamo molti, anche non alfa romeo, a partire dal lotto di air-bag pericolosi a rischio "omicidio"

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
Se e' in garanzia come mai non ti hanno messo in condizioni perfette l'auto?
L'avere trovato la scatole dei rele' a penzoloni mi fa pensare che l'auto non e' quella che ti hanno dichiarato essere ..Sicuro dei km dichiarati e che non abbia subito incidenti?
 
Se e' in garanzia come mai non ti hanno messo in condizioni perfette l'auto?
Boh.. forse perchè non sapevano del problema, o forse perchè lo sapevano e hanno fatto finta di niente, o per lavarsi le mani o per pararsi il culo nel caso sapessero già tutto il casino che c'è dietro a questo problema..
L'auto è in garanzia e sto aspettando un appuntamento per l'analisi alla centralina, poi dovrò di nuovo aspettare che venga guardata e poi, se confermata la riparazione, aspettare il giorno per portargliela
Ma ho letto di utenti che ci son rimasti dietro mesi e mesi, e forse ancora ci son dietro

L'avere trovato la scatole dei rele' a penzoloni mi fa pensare che l'auto non e' quella che ti hanno dichiarato essere ..Sicuro dei km dichiarati e che non abbia subito incidenti?
Ho fatto tutti i controlli, nessun incidente e chilometri coerenti con lo storico.. Ci sta che si sia sganciata dalla guida in metallo (non mi sorprende dato che ci son solo due gancetti di plastica tondi), e che abbia iniziato a sbattere a destra e sinistra per l'interno auto (chissà da quanto tempo poi)
Ma, purtroppo, relè e contatti erano in condizioni perfette
 
Se hai sistemato la scatola sganciata, potrebbe darsi che il problema lo hai risolto.
 
Per ora non voglio dir niente, ma ora vado a recuperare i relè Bosch che ho ordinato stamattina
Nel dubbio, quelli attuali spariscono
 
Boh.. forse perchè non sapevano del problema, o forse perchè lo sapevano e hanno fatto finta di niente, o per lavarsi le mani o per pararsi il culo nel caso sapessero già tutto il casino che c'è dietro a questo problema..
L'auto è in garanzia e sto aspettando un appuntamento per l'analisi alla centralina, poi dovrò di nuovo aspettare che venga guardata e poi, se confermata la riparazione, aspettare il giorno per portargliela
Ma ho letto di utenti che ci son rimasti dietro mesi e mesi, e forse ancora ci son dietro


Ho fatto tutti i controlli, nessun incidente e chilometri coerenti con lo storico.. Ci sta che si sia sganciata dalla guida in metallo (non mi sorprende dato che ci son solo due gancetti di plastica tondi), e che abbia iniziato a sbattere a destra e sinistra per l'interno auto (chissà da quanto tempo poi)
Ma, purtroppo, relè e contatti erano in condizioni perfette
Non devi vedere le condizioni “perfette” esterne dei relais…. Anche se non presentano ossidazioni, internamente difettano le lamelle ramate interne che staccano/falsi contatti su bobina… Cambiali con gli equivalenti Bosch e dormi tranquillo.. importante anche la batteria! La mia batteria la porto montata dal 2017 ed è ancora quella originale.. sai perché??? Perché non uso mai navigatore e musica in auto… quindi la batteria è sempre al 70-80% di carica!!! 7 anni!!!
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Infatti 2 rele' su 6 , che ho cambiato un mese fa ,avevano il contatto interno in cattive condizioni.
 
  • Like
Reactions: Giulia Q Mt6
Pubblicità - Continua a leggere sotto
La probabilità che siano i rele e molto alta perche è successo a parecchi..
 
X