Spia “far controllare sistema adblue”

gesoo2

Nuovo Alfista
22 Dicembre 2018
5
12
4
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2
Buongiorno,

stamattina mentre andavo a lavoro mi è venuta fuori la scritta “far controllare sistema adblue”, accompagnata dalla spia arancione del motore con la relativa scritta “far controllare motore”
La macchina ha quasi 2 anni.
Qualcuno potrebbe sapere che problema abbia? O è già successo a qualcuno?
Grazie
 
K

kiaikido

Utente Cancellato
Buongiorno,

stamattina mentre andavo a lavoro mi è venuta fuori la scritta “far controllare sistema adblue”, accompagnata dalla spia arancione del motore con la relativa scritta “far controllare motore”
La macchina ha quasi 2 anni.
Qualcuno potrebbe sapere che problema abbia? O è già successo a qualcuno?
Grazie
successo a me martedì sera (giulia 160CV di marzo 2019, 72.000 km, automatica)
mercoledì mattina dovevo partire per Roma ed ero deciso a "giocarmela" pensando ad una spia trascurabile, ma prima ancora di lasciare la tang. di Milano ho avuto l'avvertimento "Impossibile riavviare tra 400km"
adesso è in assistenza Alfa Romeo, so che ieri ed oggi stavano aspettando dei ricambi ma non so nulla di specifico. appena me la riconsegnano lo scrivo nel mio garage virtuale, trovi la discussione qui nel forum ( Alfa Romeo Giulia - 2.2 mjet 160cv - AT8 - Executive - Bianco Alfa - 2019 - MB - ClubAlfa.it Forum )
 

levatiotispingo

Nuovo Alfista
26 Dicembre 2020
12
9
4
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
190q4
Altre Auto
mercedes slk AMG limited ed
i sistemi adblue si intasano e bloccano gli iniettori adblue , sarebbe buona norma addizionare l'adblue con un anticristallizzante tipo il tunap 986 che un flacone tratta 100 lt di adblue
 

Giorgio1958

Nuovo Alfista
20 Marzo 2021
15
3
4
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
i sistemi adblue si intasano e bloccano gli iniettori adblue , sarebbe buona norma addizionare l'adblue con un anticristallizzante tipo il tunap 986 che un flacone tratta 100 lt di adblue
successo a me martedì sera (giulia 160CV di marzo 2019, 72.000 km, automatica)
mercoledì mattina dovevo partire per Roma ed ero deciso a "giocarmela" pensando ad una spia trascurabile, ma prima ancora di lasciare la tang. di Milano ho avuto l'avvertimento "Impossibile riavviare tra 400km"
adesso è in assistenza Alfa Romeo, so che ieri ed oggi stavano aspettando dei ricambi ma non so nulla di specifico. appena me la riconsegnano lo scrivo nel mio garage virtuale, trovi la discussione qui nel forum ( Alfa Romeo Giulia - 2.2 mjet 160cv - AT8 - Executive - Bianco Alfa - 2019 - MB - ClubAlfa.it Forum )
Buongiorno vedo che il post è di gennaio, in ogni caso è accaduto anche a me, ho una Stelvio ritirata poco fa con 3500 km, stessa segnalazione motore e adblue.Riguardo la spia motore, con sorpresa si è accorto il capo officina Alfa che era completamente svitato un sensore, riposizionato è sparita la spia.Riguardo invece adblue sembra che il serbatoio fosse quasi vuoto (dopo 3500 km?) , quindi aggiunto 10 litri e provveduto a fare la procedura di rigenerazione. Uscito dall’officina dopo un po’ di nuovo segnala che tra tot km l’auto non partirà, lunedì dovrò tornare in officina. Ho letto in giro che probabilmente è la sonda difettosa o la pompa o l’adblue che cristallizza, é comunque un bel disagio. Se ci fosse bisogno di sostituire un pezzo spero solo che possa continuare a viaggiare per quei km che suggerisce l’avviso fintanto che arriva il pezzo in officina, evitandomi la procedura dell’auto sostitutiva.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,735
4,796
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Se ci fosse bisogno di sostituire un pezzo spero solo che possa continuare a viaggiare per quei km che suggerisce l’avviso fintanto che arriva il pezzo in officina, evitandomi la procedura dell’auto sostitutiva.
Se hai dubbi sul sensore perchè non rabbocchi il livello?
Così avresti la garanzia di non restare a piedi e contestualmente verifichi il sensore....
 

Giorgio1958

Nuovo Alfista
20 Marzo 2021
15
3
4
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Se hai dubbi sul sensore perchè non rabbocchi il livello?
Così avresti la garanzia di non restare a piedi e contestualmente verifichi il sensore..
E’ stato rabboccato ma lo segnala ancora, non sente il livello e rabboccare non serve a niente, una volta terminati i km dell’avviso, l’auto non puoi avviarla più.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,735
4,796
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
rabboccare non serve a niente, una volta terminati i km dell’avviso, l’auto non puoi avviarla più.
Se il livello è dato da un galleggiante o altro sistema, in caso di guasto il livello segnalato rimane fisso pertanto non credo che si possano "terminare" i chilometri...

Se lo rabbocchi, finchè non finisce il liquido, l'auto continua a funzionare.

Non sò se si possa fare un'analogia con il serbatoio del carburante, se l'indicatore segna vuoto ma il serbatoio è pieno, l'auto marcia regolarmente.
 
K

kiaikido

Utente Cancellato
se la spegni dopo che sono passati quei km, non si riaccende più e la devi caricare su un carrattrezzi (con i costi ed i rischi che ne derivano, dato che molti non sanno neanche caricarla, con cambio automatico, trazione posteriore e freno a mano.. oltre ad essere bassa)

portala in officina e falla riparare
 
ADVERTISEMENT

Giorgio1958

Nuovo Alfista
20 Marzo 2021
15
3
4
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Se il livello è dato da un galleggiante o altro sistema, in caso di guasto il livello segnalato rimane fisso pertanto non credo che si possano "terminare" i chilometri...

Se lo rabbocchi, finchè non finisce il liquido, l'auto continua a funzionare.

Non sò se si possa fare un'analogia con il serbatoio del carburante, se l'indicatore segna vuoto ma il serbatoio è pieno, l'auto marcia regolarmente.
I km che rimanevano erano 400 adesso sono 330 , il conto alla rovescia prosegue
 

Corrisimo

Alfista Intermedio
8 Febbraio 2020
179
154
54
Levanto
Regione
Liguria
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 awd 210 cv
i sistemi adblue si intasano e bloccano gli iniettori adblue , sarebbe buona norma addizionare l'adblue con un anticristallizzante tipo il tunap 986 che un flacone tratta 100 lt di adblue
Scusa come lo metti il Tunap? Lo mescoli nella tanica dell’adblue o lo butti direttamente nella bocchetta quando è vuoto? Grazie
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT