spia "fare pausa"

Il suono di "collisione imminente" o ti fa frenare o ti fa morire di infarto subito 🤣

Cmq rimanendo in topic, tenendo premuto il pulsante sulla leva, l'avviso tazzina va via dal cannocchiale, ma l'iconcina rossa in basso rimane fino al prossimo riavvio
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Se dei suoni possono anche solo provare a salvare delle vite umane (le nostre e quelle altrui)......ci possiamo anche sacrificare nell'avere ogni tanto dei piccoli "disturbi". 😀
Questo è il mio pensiero ma, ovviamente, grande rispetto per chi la pensa diversamente da me
Pensa... durante il magico assolo Mark Knopfler, il Beep ti farebbe tornare in terra !!
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64
Giorno a tutti,
aggiungo la mia esperienza a 38000 km.

Segnale tazzina solo una volta. Francamente sulla T-Roc che avevo prima mi era capitato di vederlo qualche volta in più ma anche li non ho mai capito realmente cosa consideri il sistema per attivarlo ...

Relativamente al Cruise Control e alla gestione automatica, rispetto a WV l'ho trovata un pò meno affinata. Anche a mio avviso frena un pò troppo bruscamente ma gestibile come dice Louis anticipando la manovra o disinserendolo per tempo in caso di traffico intenso.
Io faccio molta autostrada e trovo che la guida autonoma di secondo livello sia molto comoda e rilassante. Per me è SI!

Comunque a 38000 km la mia Tonale 1.6 D mi piace proprio tanto ^__^.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Giorno a tutti,
aggiungo la mia esperienza a 38000 km.

Segnale tazzina solo una volta. Francamente sulla T-Roc che avevo prima mi era capitato di vederlo qualche volta in più ma anche li non ho mai capito realmente cosa consideri il sistema per attivarlo ...

Relativamente al Cruise Control e alla gestione automatica, rispetto a WV l'ho trovata un pò meno affinata. Anche a mio avviso frena un pò troppo bruscamente ma gestibile come dice Louis anticipando la manovra o disinserendolo per tempo in caso di traffico intenso.
Io faccio molta autostrada e trovo che la guida autonoma di secondo livello sia molto comoda e rilassante. Per me è SI!

Comunque a 38000 km la mia Tonale 1.6 D mi piace proprio tanto ^__^.
La mia Tonale (my2025) rompe le scatole con la tazzina spesso.
Le due Stelvio e la Toyota mi segnalavano la pausa ogni 3-4 ore di guida continuativa.

Secondo me nelle ultime auto hanno cambiato le logiche e hanno un sistema troppo sensibile.
O peggio, hanno associato un sistema SW molto sofisticato e sensibile a un sistema di sensori da quattro soldi.
Che è quello che mi spiegava un tecnico della Suzuki.
 
Perchè avete il desiderio di deselezionare questa funzione?

Il sistema ha il pregio di sorvegliare costantemente l'attenzione del conducente durante la guida intervenendo se il conducente compie movimenti anomali e ripetuti della traiettoria identificati dalla telecamera anteriore oppure se si guida senza soste per più di tre ore a una velocità compresa tra i 60 e i 180 km/h.

Che necessità avete di disabilitare questo strumento? Una semplice tazzina vi rovina la giornata o il piacere di guida?
Non è che probabilmente siete voi che dovete correggere un "comportamento" nella vostra guida e non è il sistema che presenta difetti?

Guardate che questa tecnologia preserva la vostra e l'altrui sicurezza. Nulla di più e nulla di meno.
Personalmente ritengo che ben venga l'impossibilità di escludere la segnalazione "ab origine".
CI sono già troppe persone che farebbero meglio a NON mettersi in strada e rimanere comodi sulla propria poltrona magari al fianco di una bellissima e ben più reale tazzina di caffè😁
 
Io ormai non ci faccio più caso: so che nel mio solito percorso dopo 40-60 min si accende, tolgo l'avviso e lascio la tazzina fino alla prossima volta.
Faccio presente che il percorso sopra citato l'ho fatto sia alle 2 del mattino, e oggettivamente piuttosto stanco, che alle 8 del mattino bello riposato, risultato: assolutamente lo stesso, tazzina accesa dopo 40-60 min.

Peccato... una funzione che avrebbe anche un certo senso, settata così perde alcun significato.
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64 e ziopalm
Io ormai non ci faccio più caso: so che nel mio solito percorso dopo 40-60 min si accende, tolgo l'avviso e lascio la tazzina fino alla prossima volta.
Faccio presente che il percorso sopra citato l'ho fatto sia alle 2 del mattino, e oggettivamente piuttosto stanco, che alle 8 del mattino bello riposato, risultato: assolutamente lo stesso, tazzina accesa dopo 40-60 min.

Peccato... una funzione che avrebbe anche un certo senso, settata così perde alcun significato.
Molto vero. Pensa che a me in più di 40mila km fatti in ogni condizione di orario e strade, non si è MAI accesa una sola volta.
Non so nemmeno di che colore sia l'avviso...
Quindi l'esatto opposto tuo, ma che porta alla stessa conclusione : inaffidabile...
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimo84