Non ne sono così sicuro, nel senso che la mia stelvio pesa appena una cinquantina di kg in più rispetto alla mia vecchia 320d...e anche l'aspetto aerodinamica credo c'entri poco visto che la maggior parte dei km sono stati fatti in città
Non ne sono così sicuro, nel senso che la mia stelvio pesa appena una cinquantina di kg in più rispetto alla mia vecchia 320d...e anche l'aspetto aerodinamica credo c'entri poco visto che la maggior parte dei km sono stati fatti in città
Un SUV consuma sempre di più.
Ci sono vari motivi, non solo il peso: rapporti più corti, ruote più grandi di diametro (che incidono molto di più di quanto non si immagini), peggiore aerodinamica e sezione frontale.
Un SUV consuma sempre di più.
Ci sono vari motivi, non solo il peso: rapporti più corti, ruote più grandi di diametro (che incidono molto di più di quanto non si immagini), peggiore aerodinamica e sezione frontale.
La rapportatura della Stelvio è diversa da quella della Giulia? (Domanda seria non ironica).
La mia Stelvio monta sei 18, quindi le ruote credo incidano poco...peggiore aerodinamica in città non credo incida
La rapportatura della Stelvio è diversa da quella della Giulia? (Domanda seria non ironica).
La mia Stelvio monta sei 18, quindi le ruote credo incidano poco...peggiore aerodinamica in città non credo incida
Certo che si, per compensare il peso maggiore ha un finale più corto che nella pratica significa che tutte le marce sono più corte.
Del resto la diversa velocità dovuta alla maggiore sezione frontale lo imponeva.
I 18 di Stelvio portano pneumatici dal diametro di rotolamento molto superiore a quello di Giulia, quindi maggior inerzia polare.
Piccola prova in "N" su statale piena di velox con traffico e pochi sorpassi...
Il consumo medio globale invece si attesta sui 14,5 km/l (lo scarto CDB rispetto al calcolo pieno-pieno è prossimo al 3%)