Stelvio ondeggia in autostrada

scusami un conto è galleggiare un altro è "seguire la strada"... personalmente sono felice possessore di uno Stelvio da poco più di un mese e l'unica cosa che sento è proprio un "seguire la strada" anche se meno marcato che sulla Giulia, se quindi la tua sensazione è che rimanga incollato e senti ogni minima asperità ti assicuro che è normale, questo capolavoro di suv ha un comportamento dinamico quasi a livello della Giulia .
Appunto, a differenza della Giulia/Giulietta (più basse) ti accorgi in curva di essere su un SUV.
Non lo fa assolutamente. Il comportamento descritti non e’ normale. La pressione corretta degli pneumatici con i cerchi da 20 e’ 2.5
Guida una Giulia o Giulietta stessi percorsi (no autostrade) poi ne parliamo.
 
Appunto, a differenza della Giulia/Giulietta (più basse) ti accorgi in curva di essere su un SUV.

Guida una Giulia o Giulietta stessi percorsi (no autostrade) poi ne parliamo.
ha una tenuta di strada elevatissima, ma è indiscutibile che la massa si sente e un piccolo ondeggiamento c'è! Nulla di preoccupante o che metta in difficoltà… basta tenere giù e non succede nulla
 
  • Like
Reactions: gigalfa
In autostrada oltre il limite nei pressi dello svincolo 200/210 è incollata a terra !!
Diversamente in percorsi tortuosi (Costiera Amalfitana) ci vai dolce...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Continuo a essere perplesso delle sensazioni poco piacevoli che ho dal viaggiare in autostrada con la mia Stelvio già da subito nuova nuova, difficili da spiegare ma in sostanza pare che l'auto vada un pò dove vuole, che abbia dei leggeri sbandamenti, che lo sterzo anche in leggero cambio di traiettoria, in alcuni casi, abbia come delle "frizzature" (scusatemi della terminologia forse non corretta ma non so come definire altrimenti quella sensazione), insomma in autostrada la guida la definisco abbastanza impegnativa, vengo da Alfa 159 che al contrario, era sicura come sui binari...e lo faceva sentire! Ed accomodante fino da farci 1000 km in un sol giorno senza accorgersene, un vero tappeto volante! Sinceramente, non capisco.....questa bellissima Stelvio.....
 
Ultima modifica:
dalla 159 -> Stelvio la differenza si nota eccome... non puoi paragonare un D-Suv con una Berlina in quanto più bassa
 
Continuo a essere perplesso delle sensazioni poco piacevoli che ho dal viaggiare in autostrada con la mia Stelvio già da subito nuova nuova, difficili da spiegare ma in sostanza pare che l'auto vada un pò dove vuole, che abbia dei leggeri sbandamenti, che lo sterzo anche in leggero cambio di traiettoria, in alcuni casi, abbia come delle "frizzature" (scusatemi della terminologia forse non corretta ma non so come definire altrimenti quella sensazione), insomma in autostrada la guida la definisco abbastanza impegnativa, vengo da Alfa 159 che al contrario, era sicura come sui binari...e lo faceva sentire! Ed accomodante fino da farci 1000 km in un sol giorno senza accorgersene, un vero tappeto volante! Sinceramente, non capisco.....questa bellissima Stelvio.....
Non ho mai giudato la Stelvio, ma se e' come Giulia, in autostrada basta pochissimo angolo si sterzo per farle cambiare traiettoria. L'auto e' molto reattiva all'aumentare della velocita'. E' stata pensata per un comportamento molto sportivo, pero' non a tutti piace, specialmente in autostrada. Comunque giocando con gli angoli di convergenza anteriore e posteriore penso che potrebbe venire incontro alla tua guida, sempre se la tua auto sia perfetta di gomme, sospensioni, convergenza....
 
Ti devi un po’ abituare ai suv sempre che ci riesci.. al 90% ci si può abituare per i più esigenti rimane un furgoncino… e non ci puoi fare niente dimensioni peso e altezza da terra vanno contro tt le leggi della fisica per la guida sportiva e mezzo sportivo…
 
Ti devi un po’ abituare ai suv sempre che ci riesci.. al 90% ci si può abituare per i più esigenti rimane un furgoncino… e non ci puoi fare niente dimensioni peso e altezza da terra vanno contro tt le leggi della fisica per la guida sportiva e mezzo sportivo…
Ho guidato furgoncini e furgoni anche grandi, vuoti e anche a pieno carico, non ricordo sensazioni simili con nessun mezzo....
 
Ho guidato furgoncini e furgoni anche grandi, vuoti e anche a pieno carico, non ricordo sensazioni simili con nessun mezzo....
E’ inutile girarci intorno.
Se come sembra hai esperienza e ti senti insicuro con Stelvio l unica cosa da fare è farlo vedere in concessionaria.
Gomme o sospensioni.
Le doti stradali e la stabilità anche ad alta velocità di Stelvio non sono in discussione.
Il fatto che sia un suv con baricentro più alto rispetto a Giulia non comporta una incertezza in rettilineo.
Anch io ho avuto la 159 che dava la sensazione di un maggior carico sull avantreno; passando a Giulia sembrava di guidare una gazzella ma nessuna sensazione di insicurezza.
 
Falla provare a più persone magari meglio se meccanico o gommista e senti che dicono… potrebbe anche essere scoppiato un ammortizzatore anche se sembra strano.. e è un eventualalita abbastanza remota..
 
X