Stratroni al rilascio del gas

Ionut0298

Alfista principiante
28 Gennaio 2025
15
2
5
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Salve a tutti !
Sono da qualche mese possessore di una Stelvio 2.0 280cv MY19 120.000km, macchina fantastica in tutto apparte un problema che sto riscontrando...
Pratticamente a bassi giri, ed a un' andatura costante, succede a volte quando rilascio il pedale dell'acceleratore che l'auto strattoni,non succede sempre, a volte si sente di più, a volte di meno, se prima di rilasciare il pedale,scalo una marcia manualmente e faccio salire un po' i giri, non lo fa più, comunque sto cambio sembra di fare tutto per stare sotto 1500 giri 🤦🏻‍♂️..
A qualcuno di voi è già successo ? Avete risolto in qualche maniera ?
P.s. quelli che si avverte di sicuro non è il veleggio.
 
Le Candele sono nuove? L'olio è fresco?
Hai poche opzioni sui cui indagare:

Modulo MultiminchiAir
Candele
Pompa benzina
Iniettori
Cambio
 
Le Candele sono nuove? L'olio è fresco?
Hai poche opzioni sui cui indagare:

Modulo MultiminchiAir
Candele
Pompa benzina
Iniettori
Cambio
Manutenzione fatta a novembre con candele, olio Selenia Digitek, tutti i filtri, modulo multiair mi sembrerebbe strano perchè l'auto gira bene al minimo, anche a basse temperature, tipo -10 gradi, non ho avuto problemi...sulla diagnosi non c'è nessun errore
 
- Informazione Pubblicitaria -
Salve a tutti !
Sono da qualche mese possessore di una Stelvio 2.0 280cv MY19 120.000km, macchina fantastica in tutto apparte un problema che sto riscontrando...
Pratticamente a bassi giri, ed a un' andatura costante, succede a volte quando rilascio il pedale dell'acceleratore che l'auto strattoni,non succede sempre, a volte si sente di più, a volte di meno, se prima di rilasciare il pedale,scalo una marcia manualmente e faccio salire un po' i giri, non lo fa più, comunque sto cambio sembra di fare tutto per stare sotto 1500 giri 🤦🏻‍♂️..
A qualcuno di voi è già successo ? Avete risolto in qualche maniera ?
P.s. quelli che si avverte di sicuro non è il veleggio.
Il cambio lavora bene? Le cambiate sono rimante inalterate oppure cambia a giri più alti? Ti chiedo perché potresti aver bisogno della sostituzione dell’olio del cambio
 
Il cambio lavora bene? Le cambiate sono rimante inalterate oppure cambia a giri più alti? Ti chiedo perché potresti aver bisogno della sostituzione dell’olio del cambio
Le cambiate sono inalterate, non si sentono strappi o rumori strani
 
  • Like
Reactions: VURT
Il debimetro è pulito? Il filtro aria è originale o sportivo?
Tutto originale, il tagliando è stato fatto a novembre in officina Alfa con tutti ricambi originali, il debimetro sinceramente non saprei, c'ho pensato anch'io a quello, magari un giorno lo smonterò per vedere...comunque chiedendo in giro, ho sentito tante persone lamentandosi dello stesso problema sul 280cv benzina..
 
Tutto originale, il tagliando è stato fatto a novembre in officina Alfa con tutti ricambi originali, il debimetro sinceramente non saprei, c'ho pensato anch'io a quello, magari un giorno lo smonterò per vedere...comunque chiedendo in giro, ho sentito tante persone lamentandosi dello stesso problema sul 280cv benzina..
Prova a pulirlo, delicatamente
 
  • Like
Reactions: Ionut0298
Tutto originale, il tagliando è stato fatto a novembre in officina Alfa con tutti ricambi originali, il debimetro sinceramente non saprei, c'ho pensato anch'io a quello, magari un giorno lo smonterò per vedere...comunque chiedendo in giro, ho sentito tante persone lamentandosi dello stesso problema sul 280cv benzina..
Non sei l’unico, Io su Giulia 280cv intorno ai 40 km/h in automatico la sento singhiozzare(leggero ma lo avverto), scalo e risolvo. Non lo sento spesso solo perché in automatico l’auto sta solo il tempo di far scaldare l’olio o a velocità da ritiro patente (ma lì i 40km/h non li vede), ma il problema lo confermo. Forse un problema di mappatura del cambio(chiedo conferma agli esperti del blog), da noie perché se stai spesso in città le velocità quelle sono, e magari gran parte delle persone preferisce tenere il cambio in automatico nel contesto urbano.
 
  • Like
Reactions: Ionut0298
Non sei l’unico, Io su Giulia 280cv intorno ai 40 km/h in automatico la sento singhiozzare(leggero ma lo avverto), scalo e risolvo. Non lo sento spesso solo perché in automatico l’auto sta solo il tempo di far scaldare l’olio o a velocità da ritiro patente (ma lì i 40km/h non li vede), ma il problema lo confermo. Forse un problema di mappatura del cambio(chiedo conferma agli esperti del blog), da noie perché se stai spesso in città le velocità quelle sono, e magari gran parte delle persone preferisce tenere il cambio in automatico nel contesto urbano.
Infatti è proprio cosi, leggendo su blog americani, un tipo ha detto di aver risloto cambiando gli iniettori, se fossero quelli al 100%, li cambietei volentieri...anche perchè non costano quanto sulle diesel...però magari quello è stato solo un caso 🤷🏻‍♂️
 
X