Sventure della mia Alfa, un incubo.

Mi dispiace molto per l accaduto, ti consiglio vie legali a questo punto...
Nei confronti di chi? :confused:

Mi par di capire che la garanzia è scaduta....
 
Buongiorno, oggi vi racconterò la mia disavventura con la mia Alfa Giulia 2.2 180HP utilizzata per lavoro, arrivata a 141613 Km, mentre stavo viaggiando tranquillamente a circa 50 Km/h, si accende la fatidica spia gialla sul display, con la scritta "far controllare il motore", il tutto accompagnato da un assordante motore metallico, mi fermo immediatamente, palesemente spaventato dal rumore e chiamo immediatamente il meccanico autorizzato alfa, dove mi reco puntualmente a fare i tagliandi (fatti tutti correttamente), esce con il carro attrezzi, carica la macchina e la porta nella sua officina, ed ora inizia il vero calvario, il giorno dopo mi contatta il meccanico, dicendomi testuali parole " é andato il motore" "è l'albero motore", una doccia molto molto fredda, chiedo immediatamente spiegazioni, incredulo del fatto, mi viene risposto con tono quasi ironico, "è un motore sfortunato" e mi propone di montarmi un motore revisionato con 20000 km, alla cifra di 10000€, da li lo sconforto si straforma in ira, in quanto un motore del genere sempre curato ad hoc, non può e non deve assolutamente saltare a 141000 Km, quindi chiedo nuovamente al meccanico se stesse scherzando e chiedo quanto meno che l'auto venga visionata meglio e una valutazione anche da FCA, passano altri 4 giorni e arriva la risposta di FCA, che mi propone un 50% sulle spese per montare il motore revisionato che proponeva il meccanico, di fatto, nei miei pensieri, riconoscendo una problematica o difetto sul motore stesso, inoltre non bastando questo, il meccanico mi dice di decidere abbastanza velocemente, visto che la macchina sul ponte costa 90€ al giorno, sono totalmente scioccato dal comportamento di questo meccanico autorizzato alfa e da l'Alfa stessa, inoltre mi sento totalmente preso in giro dalla proposta che ci è stata fatta ma anche dal esito della "verifica" stessa.
Vi ringrazio per la lettura, chiedo se a qualcuno è mai capitato un fatto del genere,
Grazie,
Cordiali Saluti
Non puoi dirmi così. Ho appena abbandonato subaru perché anche il mio albero motore si è spezzato in due (sui boxer diesel 2008-2009-2010 era un problema noto ma subaru se ne é praticamente lavata le mani sui mezzi non in garanzia).
Almeno il mio si è rotto a 203.000 km, altri sono stati meno fortunati.
Spero che nel caso del mjet sia un caso isolato, anche se capisco che tu sia incazzato nero
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la rottura di un albero motore è un evento che non è paragonabile a qualsiasi altra rottura possa avvenire in un'auto. un albero motore si rompe se è difettato.
azienda seria ti sostituisce il motore e ti chiede scusa
 
la rottura di un albero motore è un evento che non è paragonabile a qualsiasi altra rottura possa avvenire in un'auto. un albero motore si rompe se è difettato.
azienda seria ti sostituisce il motore e ti chiede scusa
O mal progettato.. O sottodimensionato.
Però non mi pare il caso di Alfa visto che da quando è uscita nel 2016 questo è il primo caso che sento, per fortuna
 
O mal progettato.. O sottodimensionato.
Però non mi pare il caso di Alfa visto che da quando è uscita nel 2016 questo è il primo caso che sento, per fortuna
per qst ho scritto difettato
 

Discussioni simili

X