Tagliando Giulietta 1.4 TB 120cv 40.000Km.

Io, per non sbagliare, mi comporto come ho fatto con le precedenti vetture che ho avuto, e cioè: cambio olio una volta all'anno, a prescindere dai km percorsi( ne percorro in media 3500), ogni 10.000 cambio filtro aria, candele e filtro antipolline. Fino ad ora, con tutte le vetture che ho avuto problemi 0 e speriamo vada così anche con la Giuly.
 
lo prenderò come consiglio ....
non per la mia Giulietta ma per l'altra auto del figlio .... che arriverà all'anno con tale simile percorrenza .... (a me non e' mai successo di fare meno di 15k/20k annui)
una curiosità, ma su un kilometraggio simile il liquido motore e quello dei freni, quando li dovrei sostituire ? facciamo 24 mesi?
 
lo prenderò come consiglio ....
non per la mia Giulietta ma per l'altra auto del figlio .... che arriverà all'anno con tale simile percorrenza .... (a me non e' mai successo di fare meno di 15k/20k annui)
una curiosità, ma su un kilometraggio simile il liquido motore e quello dei freni, quando li dovrei sostituire ? facciamo 24 mesi?

Cosa intendi per liquido motore?
L'olio motore?
Se è l'olio motore quando metti un sintetico che non crea murce e deterge allo stesso tempo quando lo cambi insieme al suo filtro, ai 15.000km va più che bene, piuttosto trovo esagerato chi lo cambia sui 30.000 che all'inizio a motore giovane avrà pochi problemi ma quando ne avrà diversi sulle spalle (150.000) come minimo tra albero a camme, faschie elastiche in primis e magari anche bronzine un pò in là non ha vita lunga e te lo dice da come suda, olio che trafila dal monoblocco dalle guarnizioni e ti fa la goccia a terra.

L'olio freni consiglierei sempre 2 anni...................anche se conosco persone che raboccano, hanno il fondo della vaschetta che è nero e ci marciano per degli anni e poi si ritrovano dopo decenni che c'è da stituire diverse cose.
quest'olio assorbe l'acqua e quindi ti porta a logorare le pareti dove corrono i gommini formando anche ruggine, frammenti di gommini che si depositano sempre in basso tipo l'atuatore della frizione e i pistoncini delle pinze dei freni, che se vai a spurgare prima esce qualcosa che assomiglia a catrame se non l'hai mai fatto.

ogni componente ha la sua scadenza naturale, non serve cambiare subito...
 
Forse intendeva il liquido refrigerante.....[emoji1]
 
yes .... thanks Gialdo per la tua precisazione ...
 
Forse intendeva il liquido refrigerante.....[emoji1]

...o beh allora quello quando lo vedi torbidolo cambi, perchè è in quello stato che rende meno e ti trovi sempre la temperatura alta e se la temperatura esterna è elevata e magari hai anche il clima acceso, basta anche un ritardo da parte della ventola e scotti la guarnizione della testata, la stramaggioranza delle uarnizioni le si scotta così...
Magari avere l`accortezza che i radiatori siano puliti, non da stare lì tutti i fine-settimana, ma una volta l`anno va più che bene..opinione mia, poi....
 
Torbido ???? ..... ma e' da quando avevo il 128 rally che non vedo più il torbido nell'acqua del raffreddamento ...... :p
va bhe ... grazie a tutti ... non vorrei andare OT....
 
...o beh allora quello quando lo vedi torbido lo cambi
Torbido???
Ci sono appositi strumenti che si mettono nell'apposita vaschetta del liquido refrigerante consentendo di verificare la gradazione e poter decidere sull' eventuale sostituzione.
 
Sì ragazzi, col tempo il liquido non è più come lo hai versato, ma cambia...strumenti o non alla mano
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
lo prenderò come consiglio ....
non per la mia Giulietta ma per l'altra auto del figlio .... che arriverà all'anno con tale simile percorrenza .... (a me non e' mai successo di fare meno di 15k/20k annui)
una curiosità, ma su un kilometraggio simile il liquido motore e quello dei freni, quando li dovrei sostituire ? facciamo 24 mesi?
Il liquido dei freni nelle altre vetture lo sostituivo quando facevo le pastiglie dei freni, quindi in media ogni 6/7 anni. Il raffreddamento ogni 4 anni più o meno. L'olio del cambio, nel caso ti venisse da farmi la domanda, mai cambiato, neanche sull'ultima auto che ho avuto (una Lancia Dedra) e che aveva 15 anni.:decoccio:
 
X