Telecomando

saggio padre....
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Se l accensione a distanza e di serie e una cosa, farla in tunning
Mi verrebbe un pensiero, ma l assicurazione ti risponde, se per errore parte l auto e fa dei danni cose/persone ?
Se di serie e omologata così come, quindi e obbligata a rispondere.
Cmq in Italia vi sono regole sull, avviamento delle macchine, anche a livello industriale,
Nel senso che una macchina si avvia con il dito con l operatore presente, e non si possono avviare da PC , nonostante la macchina sia sotto PLC, con controllo a distanza .
Ora si parla di macchine fisse che non camminano, quindi per un automobile che può muoversi , e fare danni a cose e persone,
la restrizione dovrebbe essere ancor più rigida.
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro
Non è certo una mancanza grave, chi acquista un alfa lo fa per il piacere di guida e per un milione di altri motivi! Ma quello che mi da noia è che per motivi di marketing, la stessa auto non abbia gli stessi equipaggiamenti in Italia come nel resto del mondo. Lo so che è sempre stato così (già la 75 per la Svizzera aveva il tetto apribile e le luci laterali come il volvo v40 del 1995), ma da una Giulia che mi è costata quasi 56k, mi aspetto che certe "cagatine" ci siano [emoji6].
Poi per concludere potrei citare mio padre che dice sempre "quello che non c'è su un auto, non si può rompere.... quindi va bene così, un problema in meno[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]".
Non tutti gli stati hanno le stesse leggi,
Il motivo può essere questo, oltre al marketing.
Ripeto, legalmente nessuna macchina in Italia può avere questa funzione. Mettitela via
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io non la darei cosi ovvia questa cosa, visto che di incidenti ne succedono di tutti i tipi e modi.

Ripeto dove lavoro vi sono macchine che non possono essere avviate da remoto,
E sono bloccate al pavimento,
Quindi non darei per scontato che è cosa lecita ,
E non darei per scontato che non possono succedere incidenti.
Ciao
 
Una macchina con cambio automatico sta sempre in parking e il freno a mano sulla Giulia è automatico ergo per cui non potrebbe mai partire inavvertitamente
Io non la darei cosi ovvia questa cosa, visto che di incidenti ne succedono di tutti i tipi e modi.

Ripeto dove lavoro vi sono macchine che non possono essere avviate da remoto,
E sono bloccate al pavimento,
Quindi non darei per scontato che è cosa lecita ,
E non darei per scontato che non possono succedere incidenti.
Ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: albotgher
Con il Keyless della 500x, scendo dall'auto con il motore in moto, appena apro la portiera mi mette il freno a mano in automatico, e chiudo le porte. Quindi auto in moto e portiere chiuse.... più o meno la stessa cosa....
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Vi sono delle leggi che regolano queste cose.
Poi se vi sono auto che hanno l automatismo , si vede che hanno passato i standard di sicurezza.
Ma ripeto vi sono leggi e omologazioni dietro, e in tunnig io non lo farei mai.

Di incidenti ne succedono di tutti i tipi e modi, quindi non do nulla per scontato.
 

Discussioni simili

X