temperatura oltre i 90 gradi è normale? 115hp

In un anno che c'e l'ho ho percorso 22.000km è la lancetta non si è mai schiodata dai 90 gradi...
 
magari ha accelerato il riscaldamento dell'acqua ed il termostato non si è aperto prontamente..
tienila d'occhio ;)
Il tempo necessario all'acqua a raggiungere la temperatura d'esercizio non influisce sul termostato.
La taratura del termostato è sulla temperatura e in caso di guasto rimane sempre aperto.
Se non supera i 100° e la ventola del radiatore si attiva già a 95/98° è del tutto normale, in certe condizioni gravose può succedere di avvicinarsi ai 100°.
L'importante è che rimanga sotto il limite dei 100°.
 
L'unica ipotesi puo essere che quel prodotto per la pulizia dell'aspirazione abbia fatto salire la temperatura all'interno del motore provocando qualche autodetonazione e cosi ha fatto tardare l'intervento delle ventole!
Com'è la storia delle marmotte che confezionavano la cioccolata... :rolleyes:

:decoccio:

:decoccio:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il tempo necessario all'acqua a raggiungere la temperatura d'esercizio non influisce sul termostato.
La taratura del termostato è sulla temperatura e in caso di guasto rimane sempre aperto.
Se non supera i 100° e la ventola del radiatore si attiva già a 95/98° è del tutto normale, in certe condizioni gravose può succedere di avvicinarsi ai 100°.
L'importante è che rimanga sotto il limite dei 100°.

scusa ma non riesco proprio a capire il senso di ciò che scrivi...
che la taratura del termostato sia sulla temperatura mi pare lo dica il nome stesso e che in caso di guasto rimanga sempre aperto lo dici te: se vuoi ti mando una decina di termostati rimasti chiusi con conseguente ebollizione e bruciatura della guarnizione testa...
se il motore, per un qualsiasi motivo, scalda molto (tipo trainare una roulotte in salita con molta pendenza) il refrigerante a stretto contatto con il motore si scalda velocemente e prima che l'informazione arrivi al termostato può salire parecchio.. in pratica al termostato avrai gli 88° che ti aprono la valvola per inserire il radiatore nel circuito, ma al propulsore avrai passato i 100°... si accende la ventola, raffredda il refrigerante nel radiatore che va in circolo e porta il liquido più fresco al propulsore mentre quello bollente va a rinfrescarsi nel radiatore.. passando vicino al termostato ecco che ti segnala un aumento della temperatura.... quando il valore al quadro è superiore ai 90°, se il termostato funziona ed il radiatore è efficiente non è detto che al propulsore hai più di 90°.. infatti se noti la zona "pericolo" dell'indicatore è ben oltre la metà (90°)..
finchè il circuito è efficiente un aumento di temperatura può essere considerato fisiologico se, come dici te, l'auto va sotto sforzo..
all'inizio il sistema non recepisce immediatamente il sovraccarico... poi a regime dovrebbe stabilizzarsi.. anche in caso di sforzo prolungato la temperatura dovrebbe comunque scendere e stabilizzarsi a 90°... se non accade il sistema non è in perfetta efficienza (magari il radiatore avrebbe bisogno di una pulitina)
 
Ultima modifica:
Per me se controlli i vari radiatori a vista, noterai nelle diverse feritoie dove deve correre l'aria degl'insetti o sassolini che ostruiscono il passaggio riducendo la superficie delle masse raffredanti e più scanni la macchina e più sale la temperatura dell'acqua.
;)
 
...lancetta della temperatura è salita un po piu su dei 90 gradi (piu o meno 100) e poi subito riscesa......e oggi in mezzo al traffico ha fatto lo stesso diffetto......ora, io la 147 la possiedo da un anno e la temperatura a caldo è sempre rimasta costante ha 90 gradi, puo essere che quel trattamento abbia influito sulla tenuta della guarnizione della testata? oppure è normale che in mezzo al traffico specialmente con questo caldo arrivi fino a 100 gradi???
grazie in anticipo!
E' normalissimo, non è un'anomalia.
Quando ci sono temperature ambientali fuori norma è normale vedere la temperatura indicata prossima ai 95/97°.
L'importante è che non superi i 100°, logico che in inverno o primavera non avevi mai visto superare i 90° ma bisogna valutare le temperature esterne.
 
a me questo skersetto l'ha fatto l'anno scorso e ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua...
 
La pompa dell'acqua l'ho cambiata 1000 km fà assieme la cinghia di distribuzione ....cmq quoto con gvitos!!! Forse hai ragione...infatti oggi è semasta sempre a 90 fisso senza mai saiire....e infatti oggi le temperature sono un po abbassate, intorno hai29,30 gradi....ora sono piu tranquillo...grazie mille a tutti!
 
mah?!!? a me onestamente pare strano che la temperatura dell'acqua del motore vari a seconda della temperatura esterna...
allora quando fuori c'è la neve l'acqua che fa scende a 30° ??
tra l'altro se la temperatura di esercizio è di di circa 80/85° che fuori faccia 30° o faccia 35° o anche 40° non è che può fare tutta sta differenza...
 
e invece fa la differenza...perche una cosa e se al radiore arriva aria a 10 gradi...un'altra cosa e se gli arriva aria a 45gradi....infatti come mostrano i fatti nel periodo dei 45 gradi nel traffico la temp. saliva alla max temp di esercizio cioe 100 gradi!!!.....Ora che noto anche nel libretto di uso e manuntenzione c'e scritto che nei giorni caldi in mezzo al traffico la temperatura puo salire anche fino hai 100 gradi...............
 
X