Il tempo necessario all'acqua a raggiungere la temperatura d'esercizio non influisce sul termostato.magari ha accelerato il riscaldamento dell'acqua ed il termostato non si è aperto prontamente..
tienila d'occhio![]()
Com'è la storia delle marmotte che confezionavano la cioccolata...L'unica ipotesi puo essere che quel prodotto per la pulizia dell'aspirazione abbia fatto salire la temperatura all'interno del motore provocando qualche autodetonazione e cosi ha fatto tardare l'intervento delle ventole!
Il tempo necessario all'acqua a raggiungere la temperatura d'esercizio non influisce sul termostato.
La taratura del termostato è sulla temperatura e in caso di guasto rimane sempre aperto.
Se non supera i 100° e la ventola del radiatore si attiva già a 95/98° è del tutto normale, in certe condizioni gravose può succedere di avvicinarsi ai 100°.
L'importante è che rimanga sotto il limite dei 100°.
E' normalissimo, non è un'anomalia....lancetta della temperatura è salita un po piu su dei 90 gradi (piu o meno 100) e poi subito riscesa......e oggi in mezzo al traffico ha fatto lo stesso diffetto......ora, io la 147 la possiedo da un anno e la temperatura a caldo è sempre rimasta costante ha 90 gradi, puo essere che quel trattamento abbia influito sulla tenuta della guarnizione della testata? oppure è normale che in mezzo al traffico specialmente con questo caldo arrivi fino a 100 gradi???
grazie in anticipo!