Non sono d'accordo, non è un comportamento normale.... Appena si apre, anche il lato al freddo raggiunge repentinamete la temperatura elevata che essendo superiore a quella di taratura , ne provoca un'apertura superiore al necessario. A questo punto entra nel monoblocco l'acqua fredda che stazionava nel radiatore provocando quel picco negativo di temperatura.
P.S. piu' fa freddo, piu' sarà evidente questa oscillazione.
Per due ragioni, la prima perchè se c'è passaggio di liquido l'apertura deve essere graduale non è una valvola on-off.
Il secondo motivo perchè gli odierni termometri sono "addomesticati" e segnano le temperature in maniera filtrata impossibile vedere le oscilazioni della temperatura in maniera cosi manifesta.
Il problema per me è da ricercare nel malfunzionamento della pompa o nell'ostruzione parziale del circuito.
Il fatto poi che abbia funzionato bene per 8 mesi lascia intuire che la testata non ha "magagne".