Tenere a lungo una 156 o passare a 159?

Io la 156 lho portata a 556k e lho venduta a 6000€ per prendere la 159 .
Quindi avoglia a km che fai ancora .... certo la mia aveva 6anni
Non e' una questione di km ma di età, la mia e' del 2004, il vecchio proprietario l'ha trattata male, un'auto molto trascurata a livello di meccanica e carrozzeria, ma di motore un orologio, perfetto.
14 anni si sentono in una 156, e spenderci soldi sopra per restituirle una nuova giovinezza non mi sembra una buona idea.
 
Non e' una questione di km ma di età, la mia e' del 2004, il vecchio proprietario l'ha trattata male, un'auto molto trascurata a livello di meccanica e carrozzeria, ma di motore un orologio, perfetto.
14 anni si sentono in una 156, e spenderci soldi sopra per restituirle una nuova giovinezza non mi sembra una buona idea.

Che è esattamente la mia situazione attuale, 2004, 340mila km, con ruggine sul tetto, spiffero d'aria con fischio dal lato parabrezza e graffi vari....
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e merk
Ultima novità: il parabrezza è stato attaccato male, ora si solleva a mano. Ecco perché c'è la ruggine. C'è chi me lo riparerebbe con 300e, rifacendo il tetto e incolla dolo bene.
Ma poco fa ho lasciato l'alfa in panne a Roma: leva del cambio scollegata, non posso inserire marce.
Sara cosa costosa? Sara solo da riagganciare? Perché se fosse costosa è la fine...
 
  • Mi piace
Reazioni: Tomx
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il pedale della frizione funzionava bene ma tendeva a stare un po' giù. On tornava completamente in posizione. Lo tiravo su col piede. Ma solo la retromarcia a volte richiedeva che rispingessi la frizione, per il resto funzionava tutto
 
Ultima modifica:
Spero di no e sono fiducioso perché su un'altra discussione su questo forum si dice che la leva del cambio a vuoto significa che si sono rotti i tiranti o la boccola sotto la leva.
Altrimenti per tornare in "topic" non so se convenga sostituire la frizione su una 156 di 14 anni e 350mila km a cui va rifatto tetto e ammortizzatori - si trovano sul mercato 156 a 1000e che dichiarano di aver già fatto questi lavori
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X