Tipologia di liquido refrigerante per il radiatore

no io a uno che ha la fissa degli additivi non rispondo piu! :p sono tutti liquidi a specifica G12, quindi il motul equivale paraflu up eccetera. Poi per inclinazione personale preferisco evitare prodotti di nicchia che sono poco testati tipo l'evan da te menzionato o il pakelo. (o peggio usati nelle competizioni, ovvero mirati a finire una gara di un'ora o 2 senza che il motore esploda, mentre a me interessa che il motore faccia 300mila km con le sollecitazioni quotidiane, target diversi prodotti specifici, la fissa dei prodotti racing è un'altra idea che non condivido)
 
  • Mi piace
Reazioni: Arom88 e M@urizio
no io a uno che ha la fissa degli additivi non rispondo piu! :p sono tutti liquidi a specifica G12, quindi il motul equivale paraflu up eccetera. Poi per inclinazione personale preferisco evitare prodotti di nicchia che sono poco testati tipo l'evan da te menzionato o il pakelo. (o peggio usati nelle competizioni, ovvero mirati a finire una gara di un'ora o 2 senza che il motore esploda, mentre a me interessa che il motore faccia 300mila km con le sollecitazioni quotidiane, target diversi prodotti specifici, la fissa dei prodotti racing è un'altra idea che non condivido)
🤣
La S1 del 2015 aveva il G13 ultra, a casa ho ancora un 3 lt concentrato, nel caso andrebbe bene anche lui? Però è rosa shock non rosso..

Come olio, Pakelo io lo uso da 11 anni.. sono in parte d'accordo con te, finché si usa auto stock per utilizzo normale, va benissimo ciò che dice il costruttore (ho anche una 123d coupé Msport, stock, uso tutto a prima specifica li, con 170k km).. ma con uso più gravoso (pista e montagna spinta) e modifiche il discorso cambia, io ad esempio ho downpipe scat senza opf, SprintFilter e mappa (ad esempio la specifica per catalizzatore e filtro antiparticolato non avendoli non serve a nulla.. anzi..), preferisco usare qualcosa di migliore che mantiene meglio le alte temperature (sia per olio che liquido, per questo metterò l additivo, anche perché il circuito è sottodimensionato e soffre veramente tanto..) per ora non ho voglia di mettere un radiatore maggiorato ed un radiatore aggiuntivo olio che sarebbero il top, in quanto sono innamorato della Giulia ma mi sta venendo a noia il motore.. vorrei qualcosa di più, più ignorante.. nello specifico i gloriosi Fünf Zylinder (solo 8v, la 8y non mi piace)/B58
 
🤣
La S1 del 2015 aveva il G13 ultra, a casa ho ancora un 3 lt concentrato, nel caso andrebbe bene anche lui? Però è rosa shock non rosso..

Come olio, Pakelo io lo uso da 11 anni.. sono in parte d'accordo con te, finché si usa auto stock per utilizzo normale, va benissimo ciò che dice il costruttore (ho anche una 123d coupé Msport, stock, uso tutto a prima specifica li, con 170k km).. ma con uso più gravoso (pista e montagna spinta) e modifiche il discorso cambia, io ad esempio ho downpipe scat senza opf, SprintFilter e mappa (ad esempio la specifica per catalizzatore e filtro antiparticolato non avendoli non serve a nulla.. anzi..), preferisco usare qualcosa di migliore che mantiene meglio le alte temperature (sia per olio che liquido, per questo metterò l additivo, anche perché il circuito è sottodimensionato e soffre veramente tanto..) per ora non ho voglia di mettere un radiatore maggiorato ed un radiatore aggiuntivo olio che sarebbero il top, in quanto sono innamorato della Giulia ma mi sta venendo a noia il motore.. vorrei qualcosa di più, più ignorante.. nello specifico i gloriosi Fünf Zylinder (solo 8v, la 8y non mi piace)/B5
Se sai tutto tu, a quale scopo perdi tempo a far domande? sai che modifiche hai fatto e come gestirle... se parliamo di come far durare un motore stock nella vita quotidiana possiamo interloquire, altrimenti sentiti libero di fare come credi.
 
Se sai tutto tu, a quale scopo perdi tempo a far domande? sai che modifiche hai fatto e come gestirle... se parliamo di come far durare un motore stock nella vita quotidiana possiamo interloquire, altrimenti sentiti libero di fare come credi.
Non so tutto io, altrimenti non chiedevo.. di liquidi di raffreddamento non ci capisco una mazza, non so quali parametri vedere per capire se uno sia migliore dell'altro tutto li..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ultima modifica:
Il liquido refrigerante migliore sul mercato lo produce Evans ed è un liquido refrigerante pronto all'uso SENZA ACQUA. vi costa DuecentoMilaLire il bidoncino da 5 litri.

Ecco, come dicevo qualche messaggio più indietro, è quello che mi ha proposto il ragazzo dove prendo sempre olio ecc.. mi ha detto la stessa cosa. Mi ha detto anche, a suo dire, che il Motul e migliore del Paraflu (domanda che mi pongo più che lecitamente, sarà vero? Essendo che lui non ha il Paraflu da vendere..)

Posso però darvi un'informazione in più, ho parlato con due ragazzi che hanno la 2.0 in stage 3 (turbo e camme), uno usa l Evans l'altro no (non so quale) con additivo, entrambi mi hanno detto che il problema del surriscaldamento non viene sopperito da nessuno dei due in quanto il problema principale sono i 3 radiatori uno in fila all'altro e la ventola che entra dopo i 100 gradi (102/104 non mi ricordo quanto mi hanno detto), mi hanno detto però che c'è la possibilità di anticipare da mappa l'entrata in funzione della ventola anche a 90 gradi, e questo dovrebbe aiutare parecchio.. quindi alla fine, rimarrei o sul Motul o sul Paraflu + additivo e do un colpo di telefono a Biesse per capire se può fare questa cosa della ventola
 
Ho la sensazione che si confonda la temperatura massima sopportata con la capacità di raffreddamento....

Ad esempio l'utilizzo di semplice acqua al posto del comune Paraflù si traduce in una capacità termica specifica, perdendo però la protezione anticorrosione e antigelo.
Non vorrei esagerare ma la comune urina potrebbe avere una migliore capacità di trasmissione del calore di altosonanti liquidi....
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro e VURT
Ecco, come dicevo qualche messaggio più indietro, è quello che mi ha proposto il ragazzo dove prendo sempre olio ecc.. mi ha detto la stessa cosa. Mi ha detto anche, a suo dire, che il Motul e migliore del Paraflu (domanda che mi pongo più che lecitamente, sarà vero? Essendo che lui non ha il Paraflu da vendere..)

Posso però darvi un'informazione in più, ho parlato con due ragazzi che hanno la 2.0 in stage 3 (turbo e camme), uno usa l Evans l'altro no (non so quale) con additivo, entrambi mi hanno detto che il problema del surriscaldamento non viene sopperito da nessuno dei due in quanto il problema principale sono i 3 radiatori uno in fila all'altro e la ventola che entra dopo i 100 gradi (102/104 non mi ricordo quanto mi hanno detto), mi hanno detto però che c'è la possibilità di anticipare da mappa l'entrata in funzione della ventola anche a 90 gradi, e questo dovrebbe aiutare parecchio.. quindi alla fine, rimarrei o sul Motul o sul Paraflu + additivo e do un colpo di telefono a Biesse per capire se può fare questa cosa della ventola
È meglio usare sempre lo stesso prodotto, in questo caso Paraflù, per evitare di miscelare prodotti diversi.

Quando il venditore ti dice che l’uno è meglio dell’altro, sono solo chiacchiere perché difficilmente ti dimostrerà la differenza di qualità.
Da non sottovalutare che ti consiglierà sempre il prodotto che ha disponibile
 

Discussioni simili