Personalmente con le mie auto ho sempre fatto la manutenzione presso le officine autorizzate e non ho mai avuto problemi. Per la Tonale farò la stessa cosa presso la concessionaria dove l’ho acquistata ma al momento non ho alcun riscontro diretto, se però mi devo basare sulle recensioni che lasciano i clienti su Google sembrerebbero davvero bravi.Io personalmente invece ho avuto modo anni fa di usufruire della medesima officina ove ora mi seguono con la tonale quando ancora non era “stellantis” e ritengo ora di poter riporre molta più fiducia di allora, ho notato un netto miglioramento e ( dato che arrivò da 25 anni di auto straniere anche premium) posso dire dove vado io non ho trovato differenza da bmw o vw .
Bhe a me risulta che il modus operandi con stellantis anche nelle officina dove vado io sia un po’ cambiatoPer me é la categoria officine quella in cui ho poca fiducia, in particolare quelle ufficiali. Non è un opinione legata ad Alfa o STLA. Le tedesche credo siano il peggio del peggio in quanto a ladrocinio…
Anche io andrò presso il centro ove ho acquistato la tonalePersonalmente con le mie auto ho sempre fatto la manutenzione presso le officine autorizzate e non ho mai avuto problemi. Per la Tonale farò la stessa cosa presso la concessionaria dove l’ho acquistata ma al momento non ho alcun riscontro diretto, se però mi devo basare sulle recensioni che lasciano i clienti su Google sembrerebbero davvero bravi.
Inoltre temo che se avesse davvero un valore aggiunto anche le società di NLT tipo Arval obbligherebbero ad attivarlo ed invece se ne fregano completamente.
Si in effetti hai ragione…Ma loro sono le prime in assoluto a cui non gliene frega nulla dell'usato. Fanno dei grandi parchi e rivendono all'ingrosso salvo pochissimi casi di riscatto dell'auto usata.
E quei grandi parchi usati, sanno benissimo che vanno a finire in mano a commercianti che skilometrano che è un piacere, per cui anzi se possibile, per loro un NFT è anche peggio e non meglio di sicuro.
Si … metto una foto con evidenziato il dettaglioNon si capisce nulla dalla foto ma mi fido...
In questo week end nevoso ho capito l' incredibile stron.zata fatta a mettere la telecamera non a scomparsa perchè non si vede più niente dalla sporcizia che si accumula sopra.
Veramente un belo schifo...
Mi domando : ma negli anni 80-90 quindi a guidare eravamo eroi senza queste assistenzeLa camera a scomparsa comunque non si userà più perché per gli Adas avanzati richiedono di usarla anche durante la marcia in avanti in Sensor Fusion con i radar posteriori per plausibilizzazione. Ad esempio per il sorpasso con cambio corsia automatico. Al posto della camera a scomparsa si usa/userà il getto lavante.