Consentitemi un fuori tema ed una riflessione (e poi mi zittisco).
A me queste regole sulle emissioni mi fanno un po' ridere e piangere allo stesso tempo, per tante ragioni diverse.
P.es.: pensando alle auto, il vero problema alla base è che costruiamo dei mezzi di oltre 10qli che possono superare i 150km/h per trasportare in media una persona di 75kg ad una velocità media che non arriva neanche a 30 km/h in ambito urbano e neanche a 50 km/h in ambito extraurbano (fonte Federpneus).
In sostanza più del 90% dell'energia (con le relative emissioni) è utilizzata per il trasporto del mezzo in se e non del passeggero, che (forse) è il vero fine.
A me queste regole sulle emissioni mi fanno un po' ridere e piangere allo stesso tempo, per tante ragioni diverse.
P.es.: pensando alle auto, il vero problema alla base è che costruiamo dei mezzi di oltre 10qli che possono superare i 150km/h per trasportare in media una persona di 75kg ad una velocità media che non arriva neanche a 30 km/h in ambito urbano e neanche a 50 km/h in ambito extraurbano (fonte Federpneus).
In sostanza più del 90% dell'energia (con le relative emissioni) è utilizzata per il trasporto del mezzo in se e non del passeggero, che (forse) è il vero fine.