Condivido totalmente la tua disamina (come sempre quando intervieniMy two cents:
Pro: carreggiate allargate, il dubbio è come: giocando sull’ET o su interventi più profondi
Più colori per interni ed esterni, il giallo ocra lo avrei voluto
Contro; paraurti e cerchi a tre razze a mio parere sono osceni
Per quanto riguarda i 175cv della mhev hanno fatto il gioco della potenza combinata, i termici restano sempre 160, i 15 supplementari sono quelli del motore termico
)Sono sempre questioni di gusti ma, alla fine, quel che non mi va giù è che, come si è visto con Junior e con le prime ricostruzioni di quel che sarà la nuova Stelvio (ammesso che il ritardo non provochi modifiche sostanziali anche al design), ci sono troppe linee, troppo complesse, troppo elaborate.Non ci siamo proprio: riescono a peggiorare una linea che era già peggiorativa rispetto al concept. Andiamo indietro al posto di andare avanti
Ho appena visto un reel di Quattroruote e dice "carreggiata più larga grazie a cerchi in lega più larghi".My two cents:
Pro: carreggiate allargate, il dubbio è come: giocando sull’ET o su interventi più profondi
Più colori per interni ed esterni, il giallo ocra lo avrei voluto
Contro; paraurti e cerchi a tre razze a mio parere sono osceni
Per quanto riguarda i 175cv della mhev hanno fatto il gioco della potenza combinata, i termici restano sempre 160, i 15 supplementari sono quelli del motore termico
Condivido tutto.Ho appena visto un reel di Quattroruote e dice "carreggiata più larga grazie a cerchi in lega più larghi".
Come pensavamo, niente interventi strutturali: sarebbero costati troppo, sia per come opera Stellantis che considerando che tanto la nuova dovrebbe uscire nel 2027 no?
Confermano anche che i 175 cavalli del MH sono dovuti al nuovo conteggio e non a modifiche ai motori. Se i motori fossero più potenti grazie a modifiche tecniche immagino che Alfa avrebbe chiesto di sottolinearlo ai giornalisti e invece se sono così espliciti sul nuovo conteggio...
Testo solo curioso di questo Hybrid control processor di cui parlano nel comunicato stampa. Chissà se è davvero qualcosa di consistente e se è qualcosa lato software e dunque portabile, almeno a livello teorico, anche sulle nostre.
Non capisco invece perché, sia nei comunicati sia nei vari video delle testate, parlino di "nuovo rotore del cambio", a me sembra quello del MY25. Probabilmente è solo per allungare il brodo nella comunicazione, certo che dai giornalisti mi attendo che lo facciano presente quando ne parlano
