Topi nel vano motore

EzioAlfista

Alfista principiante
3 Aprile 2024
4
1
5
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulia
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e spero di aver postato nella sezione giusta.
Sono alfista da sempre e ho appena acquistato la mia prima auto, una Giulia 2.2 diesel 190cv.
La vettura non ha nemmeno un mese, ma aprendo il cofano motore ho notato che si era infiltrato un topo e mi ha tirato fuori da non so dove come del materiale fonoassorbente o che serve per proteggere dal calore.
Non ho proprio idea di cosa possa aver tirato fuori e da dove....qualcuno di voi ha idea su dove possa aver tirato fuori questa roba?
Allego una foto per farvi capire meglio

Grazie a tutti per l'aiuto!
 

Allegati

  • IMG_20240403_134937.jpg
    IMG_20240403_134937.jpg
    962.9 KB · Visualizzazioni: 217
  • IMG_20240402_213552.jpg
    IMG_20240402_213552.jpg
    490.8 KB · Visualizzazioni: 136
  • Wow
Reactions: Maska19
Ciao benvenuto. Io mi preoccuperei più come tenerli lontani. Esiste un prodotto spray che si chiama antimartore. Va sprazzato nel vano motore e intorno ai passaruota
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Ciao benvenuto. Io mi preoccuperei più come tenerli lontani. Esiste un prodotto spray che si chiama antimartore. Va sprazzato nel vano motore e intorno ai passaruota
Grazie mille VURT, non conoscevo questo prodotto e sicuramente lo prenderò e sicuramente è meglio tenerli lontani 🤣!!
Però mi hanno messo il timore di aver fatto qualche danno e/o rovinato qualche componente dell'auto...quella specie di imbottitura mi fa pensare a qualche filtro ecc
 
  • Like
Reactions: VURT
Grazie mille VURT, non conoscevo questo prodotto e sicuramente lo prenderò e sicuramente è meglio tenerli lontani 🤣!!
Però mi hanno messo il timore di aver fatto qualche danno e/o rovinato qualche componente dell'auto...quella specie di imbottitura mi fa pensare a qualche filtro ecc
In seguito ad una spiacevole visita ho iniziato anche io ad utilizzare lo spray consigliato da @VURT . Fa egregiamente il suo lavoro.
Per star tranquillo ho inserito anche due di questi all'interno del vano motore, ma considera che la mia sta ferma per 5/6 giorni a settimana. https://www.amazon.it/gp/product/B0CCDMH8LY/?tag=alfauto-21
 
  • Like
Reactions: VURT
Grazie mille VURT, non conoscevo questo prodotto e sicuramente lo prenderò e sicuramente è meglio tenerli lontani 🤣!!
Però mi hanno messo il timore di aver fatto qualche danno e/o rovinato qualche componente dell'auto...quella specie di imbottitura mi fa pensare a qualche filtro ecc
Quel materiale non sembra venuta dal vano motore. Sembra quasi come se lo avesse portato lì da chissà dove
 
  • Like
Reactions: Fna/2
Quel materiale non sembra venuta dal vano motore. Sembra quasi come se lo avesse portato lì da chissà dove
Oggi pomeriggio sono passato da un ricambista per acquistare il prodotto che mi avete consigliato, ho mostrato la foto e secondo lui potrebbe essere il filtro anti polline, però sono davvero dubbioso e incerto...martedì porterò la Giuly dal concessionario per un check e degli aggiornamenti di sistema sperando non ci siano brutte sorprese
 
  • Wow
Reactions: Loris
Oggi pomeriggio sono passato da un ricambista per acquistare il prodotto che mi avete consigliato, ho mostrato la foto e secondo lui potrebbe essere il filtro anti polline, però sono davvero dubbioso e incerto...martedì porterò la Giuly dal concessionario per un check e degli aggiornamenti di sistema sperando non ci siano brutte sorprese
Impossibile il filtro antipoline
 
  • Like
Reactions: ciomauro
Potrebbe essere la parte di protezione degli scarichi, che ha del materiale di contenimento calore, di solito però è posto in basso ed avvolge il tubo principale....
Ma è una mia ipotesi....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Anche io sono del parere che si tratti di materiale riportato, probabilmente per fare il nifo
Ma l’auto forme fuori o in garage?
 
X