Turbo rumoroso, problemi alla turbina e rumori o fischi Alfa 156

Re: Alfa 156 - motore non spinge

Ciao, purtroppo non riesco a risolvere niente, mi sembrano tutti degli imbranati.
Il problema c'è e persiste. Dopo aver sostituito la pompa alta pressione (rimasto fermo in tangenziale con conseguente recupero con carro attrezzi), ho montato una centralina aggiuntiva. Diciamo che le cose sono un pò migliorate ma, siamo molto lontani dai 140 cavalli originali o dai 170 dichiarati dopo il montaggio della centralina aggiuntiva. Macchine come la panda multijet, non mi vedono proprio!!!!
Continua a non andare, spinta del turbo quasi inesistente e rumoraccio come di marmitta bucata. Ora, dopo avermi lasciato a piedi un paio di volte, ci mette circa trenta secondi per partire. Chi mi dice che sono gli iniettori, che la pompa dentro il serbatoio....non ci capisco più niente, so soltanto che la sto prendendo a calci ( nel vero senso della parola) tutte le volte che non parte o fa fatica.
Farò un ultimo tentativo nei prossimi giorni portandola all'officina CROCE di Roma, che, a detta di molti anche su questo forum, è composta da personale che ci capisce. Se risolvo bene, altrimenti me la terrò così fino a quando non smonterò le targhe per buttarla via.
Non so più cosa fare....
 
Re: Alfa 156 - motore non spinge

Dai Centauro non demordere:: Abbraccio :.....vedrai che lo trovi del personale meccanico in gamba....e non prenderla a calci daiii::cop::....poi te la ritrovi tutta ammaccata....hai scritto che senti un rumore tipo marmitta bucata...l'hai alzata sul ponte?..dagli una controllata per bene sotto...vedi lo stato dei tubi di scarico....i collettori (se magari hai installato un downpipe non lo so)....comunque visto che lamenti che la turbina non spinge c'è da concentrarsi su questa e tutto l'apparato annesso...potrebbe essere qualsiasi cosa: la turbina stessa da cambiare, i, tubi e collettori d'aspirazione turbina e intercooler: (fessurati o incrostati), un sensore o attuatore che comanda la turbina (andato)......la centralina motore stessa. Rivolgiti in un centro bosch....se dal Croce non sono in grado di risolvere il problema.....

ti posto un lavoro effettuato su un common rail...alla ford mi dicevano (come hanno detto a te, poi tra l'altro che si trattava della pompa del gasolio)..nel mio caso era una grandissima balla, e volevano fottermi 3600 euro per cambiare la pompa (nel serbatoio)....era una concessionaria/officina Ford molto rinomata (tutta una strategia per convincerti a cambiare auto).......

prendi spunto (non prendere alla lettera gli interventi effettuati, anche perchè potrebbe venirti un infarto!) da questi due preventivi di seguito:


placeholder.png









placeholder.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando hai "controllato" I 2 manicotti del intercooler, li hai smontati, sgrassati e poi controllato per fori, vero???

Questi tuoi sintomi, li vedo spesso durante I nostri giorni sul Dyno per mappare I diesel. Tanto che il padrone si tiene sempre 3 o 4 manicotti nuovi.

Il disegno del manicotto inferiore e diffettoso nel senso che lo lascia fregare su un bullone.
Mio meccanico vende uno ri-disegnato e fatto da Samco.


i27.photobucket.com_albums_c157_ro63rto_51709470_286_3_800.jpg



www.alfaworkshop.co.uk/parts/156_Turbo_Hose.shtml
 
Re: Alfa 156 - motore non spinge

ad avere sti 210 euro da spendere al volo così li comprerei subito ..
 
Re: Alfa 156 - motore non spinge

Come si smonta il manicotto inferiore?
(..bisogna mettere la macchina sul ponte e smontare la paratia protettiva sotto il motore...?)...

(Vorrei controllarlo ed eventualmente rinforzarlo, poiche' intanto mi si e' fessurato il manicotto superiore..taglio di 4 cm, riparato con Xerapol bicomponente, nastrato con Nastro americano telato e poi fascettato con tubo supercalor ...quello di gomma con spirale interna metallica e resistente al calore che si mette sulle turbine degli alspirapolveri industriali... beh dovrebbe reggere o anche essere definitivo...)
 
Re: Alfa 156 - motore non spinge

il fatto è che anche i miei "sembrano integri" e appena riparo il foro sul condotto di aspirazione del corrugato vicino l'airbox magari nastro col powertape i manicotti...ma il sapere che montando quelli siliconici sarei "certo" di sostituirli per una volta e poi basta mi farebbe piacere, escluderei a vita il problema ; )
 
Re: Alfa 156 - motore non spinge

Grazie a tutti e grazie a te per la copia dei preventivi. Il 19 novembre ho appuntamento all'officina Di Croce di Roma e vedremo cosa salterà fuori. Vi terrò informati.....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Alfa 156 - motore non spinge

Hai poi tolto e controllato I manicotti del Turbo/intercooler?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: Alfa 156 - motore non spinge

Si, ho tolto e controllato i due manicotti. Quello inferiore da un controllo visivo sembrava a posto invece qualche giorno dopo è scoppiato. Pensavo di aver risolto tutti i miei problemi pensando che il problema della macchina che non va per niente fosse quello, invece niente, sostituito e macchina sempre un cesso. A tavoletta 180 km/h....
Hai poi tolto e controllato I manicotti del Turbo/intercooler?
 
X