Turbo rumoroso, problemi alla turbina e rumori o fischi Alfa 156

Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

ragazzi non so + dove sbattere la testa..qui nessuno trova la soluzione..la lubrificazione arriva quindi è da escludere..mi sorgono seri dubbi sulla centralina che da input sbagliati ed ecco il danno periferico...ma non ci sono indicazioni tranne che avaria motore..come faccio? il meccanico mi dice che bisogna smontare tutto dalla turbina verso la centralina e vedere cosa provoca la rottura...nel 2010? cavolo è una 156! costata + di 24.000 la versione distintive..possibile che non si viene a capo di nulla ? ed ora arrivano le feste ed io sono senza macchina...
non è giusto!
 
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

e magari cambiare meccanico???
provarne uno in grado di capire qual'è il problema?
La centralina dubito che possa far rompere le turbine.
La turbina che tipo di rottura ha subito?
 
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

ma scusa per rottura della turbina cosa intendi: avete aperto la turbina e verificato quale è il danno?

palette delle giranti rotte
alberino smangiato
geometria variabile bloccata
 
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

INTERASSE COASSIALE ROTTO cosi mi hanno detto fa gioco nella turbina
altro non so ma se vi serve altro ditemi che ho bisogno della macchina..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

penso che possa essere un problema di lubrificazione: o non circola olio o hai appena fatto un tagliando e ti hanno messo un olio con gradazione elevata?
 
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

ma cosa intendono per interasse coassiale rotto??
presumo che l'alberino ha preso gioco,ma puo' essere che abbia un'insufficiente lubrificante oppure la turbina sbilanciata che entra in vibrazione e ci siano usure interne,
 
E' difficile darti un consiglio perchè la tua situazione non è chiara! Se è una mjet e come la mia e quella turbina la conosco bene! Ti posso suggerire di verificare il funzionamento della geometria variabile. Quelle turbine hanno un la geometria azionata da un'attuatore che sfrutta la depressione della pompa del vuoto (la stessa del servo freno). Prima di tutto devi verificare che la depressione che arriva sull'attuatore sia almeno di 0,6 bar sotto quella atmosferica (controlla lo stato dei tubi in gomma), poi verifica il funzionamento dell'elettrovalvola (quella che trasmette la depressione all'attuatore) comandata dalla centralina. Fatto questo la metti in moto, la spegni dopo qualche secondo, e verifica se riaccendendo il quadro, l'attuatore della geometria variabile si sposta di circa 10 mm. Se vedi che si muove è conferma che il sistema di comando della geometria funziona, quindi se le palette sono in buono stato e si muovono tranquillamente il sistema è ok! Un'altra prova che ti consiglio e la verifica del sensore della pressione aria del turbocompressore, la puoi vedere in diagnosi o con un manometro, e dovresti trovare 1,2 bar con motore sotto carico e 1,4 in overboost! Se fai la prova con macchina ferma accelerando a fondo almeno 0,8 dovresti leggerli. Ti dico questo perchè se il problemi è qui poi cambiare tutte le turbine che vuoi che tanto non lo risolvi.:decoccio:

Un'ultima cosa... i meccanici che fanno dei tentativi e tra l'altro li fanno pagare ai clienti... beh.. è meglio che non continuo. Ciao Max.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

E' difficile darti un consiglio perchè la tua situazione non è chiara! Se è una mjet e come la mia e quella turbina la conosco bene! Ti posso suggerire di verificare il funzionamento della geometria variabile. Quelle turbine hanno un la geometria azionata da un'attuatore che sfrutta la depressione della pompa del vuoto (la stessa del servo freno). Prima di tutto devi verificare che la depressione che arriva sull'attuatore sia almeno di 0,6 bar sotto quella atmosferica (controlla lo stato dei tubi in gomma), poi verifica il funzionamento dell'elettrovalvola (quella che trasmette la depressione all'attuatore) comandata dalla centralina. Fatto questo la metti in moto, la spegni dopo qualche secondo, e verifica se riaccendendo il quadro, l'attuatore della geometria variabile si sposta di circa 10 mm. Se vedi che si muove è conferma che il sistema di comando della geometria funziona, quindi se le palette sono in buono stato e si muovono tranquillamente il sistema è ok! Un'altra prova che ti consiglio e la verifica del sensore della pressione aria del turbocompressore, la puoi vedere in diagnosi o con un manometro, e dovresti trovare 1,2 bar con motore sotto carico e 1,4 in overboost! Se fai la prova con macchina ferma accelerando a fondo almeno 0,8 dovresti leggerli. Ti dico questo perchè se il problemi è qui poi cambiare tutte le turbine che vuoi che tanto non lo risolvi.:decoccio:

Un'ultima cosa... i meccanici che fanno dei tentativi e tra l'altro li fanno pagare ai clienti... beh.. è meglio che non continuo. Ciao Max.
ci provo anzi provo a fargli fare questi tentativi GRATIS!
x il momento grazie
ci aggiorniamo quando avrò le risposte..
 
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

qundo si sostituisce un turbo e buona regola sostituire anche la tubazione di mandata olio al turbo e relativi raccordi in quanto di solito allinterno ci sono dei filtri per l'olio che possono ostruirsi e le tubazioni riempirsi di detriti
e quona cosa anche sostituire l'olio e relativo filtro
 
Re: Aiuto 2 turbine consecutive kaput

qundo si sostituisce un turbo e buona regola sostituire anche la tubazione di mandata olio al turbo e relativi raccordi in quanto di solito allinterno ci sono dei filtri per l'olio che possono ostruirsi e le tubazioni riempirsi di detriti
e quona cosa anche sostituire l'olio e relativo filtro
era questo che volevo sapere...perchè mi pareva strano solo turbina e basta...anche perchè riparo il danno senza considerare cosa l'ha causato..mi pareva strano cambio turbina e bon..non era possibile..
grazie aggiungo anche questa "cura"
:decoccio:
 

Discussioni simili

X