usura pastiglie precoce

possibile che per smontare le pastiglie bisogna smontare anche l 'intera pinza?ma far le cose semplici no??

Non è obbligatorio, ma per prassi è meglio farlo, solitamente quando si tolgono le pastiglie un buon meccanico ne approfitta per pulire pinza e relativi pistoncini dai residui di ferodo.

In genere la sostituzione delle pastiglie è più agevole sulle pinze fottanti, un pò meno su quelle fisse tipo il modello che monta la QV e in generale l'impianto freni maggiorato.
 
Secondo me per pulire il pistoncino della pinza frenante non bisogna per forza smontarla dal montante dove essa è ancorata, si puó pulire anche solo togliendo la parte flottante e rimuovere eventuali residui di polvere abrasiva delle pastiglie.
 
Ciao a tutti!io ho dovuto sostituire quelle posteriori a 40.000...possiedo una 2.0 mjet 140cv...faccio molta autostrada ma anche percorsi urbani e diciamo che ho una guida non molto tranquilla...XD..è possibile dato la mia guida aver dovuto sostituire le posteriori a 40.000km?
 
io a 40000 sarò gia al secondo cambio quindi vai tranquillo e fidati hai una guida moooolto tranquilla:lol2:

p.s. ma quelle avanti?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti!io ho dovuto sostituire quelle posteriori a 40.000...possiedo una 2.0 mjet 140cv...faccio molta autostrada ma anche percorsi urbani e diciamo che ho una guida non molto tranquilla...XD..è possibile dato la mia guida aver dovuto sostituire le posteriori a 40.000km?

+ che soddisfacente
 
Ciao a tutti!io ho dovuto sostituire quelle posteriori a 40.000...possiedo una 2.0 mjet 140cv...faccio molta autostrada ma anche percorsi urbani e diciamo che ho una guida non molto tranquilla...XD..è possibile dato la mia guida aver dovuto sostituire le posteriori a 40.000km?

Forse sei un serial killer e viaggi spesso con un cadavere nel baule;)
 

Discussioni simili

X