4,2L per il tuo naftoneCertamente,parlavo per me,1.6 jtdm....![]()
Per l'esattezza la qv compreso il filtro porta 5.1 litri, poi ovvio che in base alla motorizzazione qualcosina cambia.5 litri nel motore?![]()
Probabilmente non te lo vogliono cambiare perché l'olio lo porti tu.Ciao, c'è qualcuno di Torino che ha cambiato l'olio del cambio TCT e può consigliarmi dove andare? Il meccanico da cui vado di solito per fare il tagliando non si fida a cambiarmelo perché non l'ha mai fatto e mi ha detto di andare in un'officina autorizzata Alfa, il problema é che ne ho girate 3 e nessuno ha voluto cambiarmelo perché sul LUM non vi é indicaziine alcuna di doverlo sostituire e quindi non si prendono la briga di sostituirmelo; assurda sta cosa! Io purtroppo non sono capace altrimenti me lo farei da solo! Mi rompe anche perché l'olio l'ho già comprato e visti gli 87.000 km volevo sostituirlo.
Spero nel consiglio di qualcuno di voi, grazie![]()
Con questo benedetto olio non si prende pace...anche io ho cercato di capire se cambiarlo o meno,ho pensato che non essendo un convertitore di coppia e quindi alla fine se vai a vedere non lavora sotto sforzo..deve solo abilitare gli attuatori in piu' non essendo menzionata la sostituzione a LUM alla fine ho pensato che e meglio tenerlo cosi' ,specialmente se non si hanno problemi, e dare solo un occhiata al livello di tanto in tanto..Ciao, c'è qualcuno di Torino che ha cambiato l'olio del cambio TCT e può consigliarmi dove andare? Il meccanico da cui vado di solito per fare il tagliando non si fida a cambiarmelo perché non l'ha mai fatto e mi ha detto di andare in un'officina autorizzata Alfa, il problema é che ne ho girate 3 e nessuno ha voluto cambiarmelo perché sul LUM non vi é indicaziine alcuna di doverlo sostituire e quindi non si prendono la briga di sostituirmelo; assurda sta cosa! Io purtroppo non sono capace altrimenti me lo farei da solo! Mi rompe anche perché l'olio l'ho già comprato e visti gli 87.000 km volevo sostituirlo.
Spero nel consiglio di qualcuno di voi, grazie![]()
Con questo benedetto olio non si prende pace...anche io ho cercato di capire se cambiarlo o meno,ho pensato che non essendo un convertitore di coppia e quindi alla fine se vai a vedere non lavora sotto sforzo..deve solo abilitare gli attuatori in piu' non essendo menzionata la sostituzione a LUM alla fine ho pensato che e meglio tenerlo cosi' ,specialmente se non si hanno problemi, e dare solo un occhiata al livello di tanto in tanto..
Tienilo in futuro ti potrebbe servire..Anche se penso cambi prima la macchina![]()
No, non è pazzesca, è normale che nessun meccanico od officina, (a meno che sia tuo fratello/amico), ti effettui una manutenzione con i pezzi o materiali che gli porti tu, credo che non sia nemmeno tenuto.E vale per tutti i marchi.Mi sa che farò cosi per forza a questo punto, lo tengo e poi in futuro si vedrà! Comunque è pazzesca questa cosa....
L'olio degli attuatori è una cosa, l'olio del cambio è un'altra: sono 2 olii differenti!Con questo benedetto olio non si prende pace...anche io ho cercato di capire se cambiarlo o meno,ho pensato che non essendo un convertitore di coppia e quindi alla fine se vai a vedere non lavora sotto sforzo..deve solo abilitare gli attuatori in piu' non essendo menzionata la sostituzione a LUM alla fine ho pensato che e meglio tenerlo cosi' ,specialmente se non si hanno problemi, e dare solo un occhiata al livello di tanto in tanto..
Tienilo in futuro ti potrebbe servire..Anche se penso cambi prima la macchina![]()
Ah gia' vero...Ma non dovrebbe lavorare sotto estremo sforzo penso...gira negli ingranaggi tipo cambio manuale..L'olio degli attuatori è una cosa, l'olio del cambio è un'altra: sono 2 olii differenti!