Valutazione acquisto Alfa 4C Usata

Non so..mi pare che in Alfa mi abbiano detto che è ancora ordinabile... Sarebbe un bel colpo per chi la vuole nuova e configurata a piacere

no la "base" non ê più ordinabile da almeno un anno. Le uniche due speciali forse
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le auto extra comunitarie devono pagare la tassa doganale. Per questo nessuno le va a prendere in Svizzera anche se i prezzi sono inferiori

Che cambia? Sono auto nuove, recupero iva dal rivenditore estero e pagamento iva italiana all'immatricolazione.
Invece se la prendi nuova in Germania non paghi ugualmente l'iva? (Evasioni a parte, visti anche gli innumerevoli fatti di cronaca recente , molto più facili da attuare con l'importazione tedesca per via dell'assenza di dogana)

Comunque l'informazione l'ho data, lui cercava una coupé rosso tre strati nuova di zecca. Se la desidera a tutti i costi, sa dove trovarla.
 
Ultima modifica:
Che cambia? Sono auto nuove, recupero iva dal rivenditore estero e pagamento iva italiana all'immatricolazione.
Invece se la prendi nuova in Germania non paghi ugualmente l'iva? (Evasioni a parte, visti anche gli innumerevoli fatti di cronaca recente , molto più facili da attuare con l'importazione tedesca per via dell'assenza di dogana)

Comunque l'informazione l'ho data, lui cercava una coupé rosso tre strati nuova di zecca. Se la desidera a tutti i costi, sa dove trovarla.
Non voglio iniziare una discussione ma c'è una differenza di prezzo sostanziale e anche nell'immatricolatazione. Se la prendi in un paese della comunità europea paghi solo le spese di immatricolazione oltre al trasporto ovviamente. Ma se la prendi altrove devi aggiungere l'Iva (anche se può scaricarla non sarà mai il 22%) e la procedura di immatricolazione è più complicata. Lo so bene perché mi ero informato visto che in Svizzera si trovano come la volevo io. Alla fine dei conti dovevo sborsare più di 80k, io ho rinunciato, poi ognuno fa quel che vuole
 
Non voglio iniziare una discussione ma c'è una differenza di prezzo sostanziale e anche nell'immatricolatazione. Se la prendi in un paese della comunità europea paghi solo le spese di immatricolazione oltre al trasporto ovviamente. Ma se la prendi altrove devi aggiungere l'Iva (anche se può scaricarla non sarà mai il 22%) e la procedura di immatricolazione è più complicata. Lo so bene perché mi ero informato visto che in Svizzera si trovano come la volevo io. Alla fine dei conti dovevo sborsare più di 80k, io ho rinunciato, poi ognuno fa quel che vuole

L'iva la devi pagare anche nella ce perche ogni paese ha la sua percentuale quindi anche in germania
 

Discussioni simili

X