vari malfunzionamenti dopo aggiornamento

Fedex88

Alfista principiante
3 Novembre 2023
113
42
29
Regione
Lazio
Alfa
Tonale
ciao ragazzi,

ho una Tonale diesel Sprint e dopo aver fatto il tagliando dei 20k km, oramai un mesetto fa, riscontro i seguenti malfunzionamenti:

- il primo che ho notato subito è che la macchina non veleggia piu nella modalita A
- il secondo è che lo start&stop non funziona più (da una parte meglio!) nonostante la tensione della batteria sia corretta
- il terzo, il sensore pressione pneumatici non funziona piu e ho la spia dell'errore accesa. Le gomme sono tutte alla stessa pressione e non ho fatto cambi gomma nel mentre.
- il quarto, lo sbrinatore del vetro posteriore ha deciso di non funzionare piu...

bah...certo che sta macchina con l'elettronica...avete qualche soluzione?
 
Risposta burla: Cambia macchina
Risposta +/- seria: sintomi da batteria fine vita o a problemi di ricarica
 
La causa è solo una. La batteria non è sufficientemente carica.
Ad eccezione del sensore pressione gomme, che devi resettare, tutti gli altri problemi che lamenti sono conseguenza della tensione della batteria.
Guarda caso anche quando hanno fatto gli aggiornamenti alla mia, senza mettere la batteria in carica, ho avuto gli stessi sintomi
Risposta burla: Cambia macchina
Risposta +/- seria: sintomi da batteria fine vita o a problemi di ricarica
In realtà non è, secondo me, facile trovare la risposta.
Sicuramente la troppa elettronica e la batteria di capacità al limite
Purtroppo anche la mia Tonale (diesel) ha avuto gli stessi sintomi.
Ed ha solo 16 mesi di vita .
 
- Informazione Pubblicitaria -
La causa è solo una. La batteria non è sufficientemente carica.
Ad eccezione del sensore pressione gomme, che devi resettare, tutti gli altri problemi che lamenti sono conseguenza della tensione della batteria.
Guarda caso anche quando hanno fatto gli aggiornamenti alla mia, senza mettere la batteria in carica, ho avuto gli stessi sintomi

In realtà non è, secondo me, facile trovare la risposta.
Sicuramente la troppa elettronica e la batteria di capacità al limite
Purtroppo anche la mia Tonale (diesel) ha avuto gli stessi sintomi.
Ed ha solo 16 mesi di vita .

quindi cosa faccio? Devo cambiare batteria?
il caricatore non ce l'ho, anche se potrei comparne uno...
 
Vi correggo tutti : NON E' un problema di batteria o, almeno, non tutti i problemi lamentati sono da imputare alla batteria.
Io, fin da quando ho ritirato la macchina 2 anni fa, noto che il lunotto posteriore funziona "quando ne ha voglia" pur non avendo io mai lamentato problemi di batteria.
Io faccio un uso cittadino della macchina tutto sommato sporadico. Ancora ieri sera (ma questo che vi dico capita ormai spesso) ho fatto 40 km quasi tutti in autostrada quindi senza dubbio le batterie si sono caricate bene entrambe. Poso la macchina 1 oretta, la riprendo e il lunotto era tutto appannato.
Accendo lo sbrinatore ed il condizionatore e per tutto il viaggio di ritorno (uguale a quello dell'andata), il lunotto non si è attivato e ho dovuto viaggiare con il vetro totalmente appannato.
Altre volte invece, con viaggi puramente cittadini (2 km la sera, macchina ferma 1 oretta abbondante, conseguente lunotto appannato), acceso il lunotto, si metteva a funzionare seppur TIMIDAMENTE (cioè poco).
Quidni, almeno per la parte del lunotto, NON si può dare la colpa alla carica della batteria. Oltremodo, ieri sera ho controllavio la tensione della batteria da display ed è sempre stata a 14,6V...

PS : aggiungo che per i soliti problemi che ho io al motore, NON viaggio in N ma quasi sempre in D. Anche se cmq ieri sera non aveva importanza visto che ho viaggiato in autostrada e quindi il termico non si è mai spento.
 
  • Wow
  • Like
Reactions: Fede1275 e gigalfa
 
  • Love
Reactions: Mgaproduction
Oltremodo, ieri sera ho controllavio la tensione della batteria da display ed è sempre stata a 14,6V...
Sicuro però questa è una tensione non a vuoto , ma mentre o avevi il motore acceso o la macchina era o in marcia o la stava caricando

La vera prova è misurare con il tester senza aver acceso il quadro dell l auto o il motore termico , e lì dovresti trovare un valore minimo di 12.3 fino ad un massimo di 13
 
update: lo start&stop ha ripreso a funzionare, seppur timidamente, questa mattina. passo e chiudo.

che macchina ragazzi, altro che intelligenza artificiale, fa proprio come diavolo le pare e in funzione a come si sveglia la mattina...
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Sicuro però questa è una tensione non a vuoto , ma mentre o avevi il motore acceso o la macchina era o in marcia o la stava caricando

La vera prova è misurare con il tester senza aver acceso il quadro dell l auto o il motore termico , e lì dovresti trovare un valore minimo di 12.3 fino ad un massimo di 13

Certamente, ma poco importa (per non dir nulla) alla prova di funzionamento del lunotto termico. Perchè quest'ultimo mica funziona a motore spento ma solo a motore acceso.
Quindi la batteria ha il suo voltaggio corretto, proprio come dici tu, perchè la macchina è in marcia.
 
X