Vaschetta liquido radiatore vuota

Ma no dai la 156 era una gran macchina anche io sono rimasto a secco con la 155 e non ha subito danni perdeva un tubo uno dei pochissimi problemi della mia 155 ma aveva anche 16 anni e più di 200 mila km con quasi tutto originale, normale che qualche tubo cedesse. Se non ha fatto tanta coda e tanti km in quello stato se la cava.
la spia si è accesa solo di fronte al garage a torino, non prima perciò non capisco la cosa dato che ha percorso genova torino con la temperatura mai sopra i 90°
 
la spia si è accesa solo di fronte al garage a torino, non prima perciò non capisco la cosa dato che ha percorso genova torino con la temperatura mai sopra i 90°

A tutto c'è una spiegazione, provo a proporne una......

Sei arrivato a motore caldo e ti sei fermato per entrare in garage, l'elettroventola non è partitta e ha fatto schizzare il liquido alle stelle.

Magari le code le hai fatte con un minimo di velocità oppure avevi l'aria condizionata accesa e la ventola funzionante....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la spia si è accesa solo di fronte al garage a torino, non prima perciò non capisco la cosa dato che ha percorso genova torino con la temperatura mai sopra i 90°
Ma fammi capire, da quanto tempo hai in mano questa 156??
quindi mi stai dicendo che ho percorso tutti quei km, circa 170 a secco senza fondere nulla?
A secco è impossibile. Avresti fuso per davvero. O comunque gli effetti si dovranno ancora manifestare.

Il test del gas di scarico nel circuito di raffreddamento è d'obbligo.
 
  • Mi piace
Reazioni: vladaleee
quindi mi stai dicendo che ho percorso tutti quei km, circa 170 a secco senza fondere nulla?

No, ti ho detto che il "secco" è arrivato quando la temperatura è salita repentinamente ossia un momento prima di mettere l'auto in garage.

Al minimo (circolazione bassa), elettroventola che non funziona, temperatura che sale oltre l'ebollizione svuotano la vaschetta.

Chiaramente sono ipotesi.....;)
 
Ma fammi capire, da quanto tempo hai in mano questa 156??

A secco è impossibile. Avresti fuso per davvero. O comunque gli effetti si dovranno ancora manifestare.

Il test del gas di scarico nel circuito di raffreddamento è d'obbligo.
ce l'ho da poco tempo e l'ho usata per la prima volta questa settimana per andare a genova controllando prima di partire i livelli.
 

Discussioni simili

X