velocità e incidenti... causa ed effetto?

sì tutto giusto però cerchiamo di ragionare nella realtà e non sulla carta.. non facciamo come qll che guardano lo 0-100 e dicono "la mia va 3 decimi più veloce" che se sei in formula uno ha pure un senso ma al semaforo sotto casa non conta niente..
160 o 130 il guidatore medio l'incidente non lo evita lo stesso...
e sono anche d'accordo con chi dice che andare forte si presta più attenzione e si è più concentrati perché lo vedo su me stesso che qnd corro non penso ad altro che a qll che sto facendo e guardo la strada senza distrarmi

Certamente... parliamo del guidatore medio e io sopra facevo degli esempi...
una mattina andavo a lavoro, viaggiavo sui 120 ma il limite era più basso, davanti a me, saranno stati 35-40 metri, una prius quasi si ferma mentre svolta tagliandomi la strada, se non avessi fatto nulla o se avessi frenato l'avrei presa in pieno, faccio una brusca sterzata e controsterzata (diciamo che dietro la nasona ha scodinzolato un po') e la evito, avevo 3 persone nella mia 147 e devo ringraziare il fatto che a me piaccia andare forte in kart in macchina e in moto, se al posto mio ci fosse stato un ragazzo della mia stessa età che avesse avuto una Captur e che la usa solo per spostarsi e avesse viaggiato a 10kmh in meno non so cosa sarebbe accaduto, però se avesse fatto i 90 ed avesse frenato con tutta la sua forza si sarebbe fermato prima dell'impatto o sarebbe riuscito ad evitare la collisione.. di nuovo, sto facendo un esempio, se fosse stato bagnato tutti ci saremmo fatti molto male e se il tipo con la Prius fosse stato attento non sarebbe successo nulla pure se fossi passato a 200kmh.

Anche io a 90kmh mi annoio e se sono un po' stanco mi viene sonno, però questo succede perché io (e voi) siamo appassionati, abbiamo delle Alfa e quindi abbiamo un'idea della guida, della strada e della sicurezza ben diversa dalla signora che compra la renault twingo oppure al ragazzo 18enne che compra la macchina che costa meno perché lui guida solo in città e di notte va solo dove c'è luce...
Soprattutto in Italia, vedo diverse persone in difficoltà addirittura ad andare alla stessa velocità imposta dal limite... non mi stupirei che se ci fossero limiti più alti avremmo comunque il problema di calcolare il delta di velocità tra il lentone e noi che come al solito viaggeremmo a +10kmh
 
  • Mi piace
Reazioni: Bacicciu89
il problema non è il limite basso ma l'inadeguatezza alta di chi guida e dei catorci che ha
qnd avevo la UNO a 120 di contakm tremava lo sterzo... con la 159 a 120 effettivi sembro fermo...
 
  • Mi piace
Reazioni: Tommy80
il problema non è il limite basso ma l'inadeguatezza alta di chi guida e dei catorci che ha

su questo sono pienamente d'accordo. ho anche una vecchia Citroen ZX del 1996 e con quella taro la mia guida e non mi metto a fare le stesse velocità che faccio con l'Alfa... quindi in effetti il buonsenso direbbe di adeguare i limiti alle condizioni del mezzo e di chi lo guida... Però se così fosse saremmo forse il primo paese al mondo e avrebbe costi impensabili...

Uno step avanti a noi sono austriaci, svizzeri e tedeschi, loro sulle strade a scorrimento veloce (extraurbane principali ed autostrade) hanno dei display che aggiornano i limiti in base alle condizioni del traffico, quindi se il rapporto macchine/strada è denso allora loro portano il limite ad 80, se il rapporto normale a 100 e se il rapporto basso a 120...
Sarei già contento applicassero una cosa di questo tipo; a mio avviso "migrare" in Italia il sistema di autostrade tedesco o austriaco non sarebbe male, diversamente non so se farei cambio con le strade secondarie; da loro sono belle ma sono iper controllate e spesso attraversano paesini in cui mettono i 30 che assurdi o meno che siano ci si deve andare!

Quel che migrerei sarebbe il loro sistema di scuola guida: a Vienna in una strada trafficatissima (dal cimitero alla Rennweg), ho visto una ragazzina di una autoscuola partire da un semaforo con "sollecitudine" e raggiungere i 50kmh (velocità limite) marciando nella corsia rispettandone la larghezza (strettina) e procedendo senza intralciare, da italiota sono stato tentatissimo di passarla, ma visto come guidava mi sono incuriosito seguendola, se non fosse stato per la segnaletica dell'auto non avrei mai pensato fosse una guida di un'autoscuola... Io, a Vercelli, ho visto gente prendere la patente guidando per almeno 1km col freno a mano tirato (vecchia punto che accendeva solo la spia rossa e non aveva il cicalino)...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ovviamente non sono d’accordo. E per quanto si possa discutere sulla idoneità o meno dei limiti (che comunque non spetta a noi), sullo stato del manto stradale (che a maggior ragione non autorizza a correre), ecc, andare a 130 su una superstrada o 160 su un’autostrada rimane un atto potenzialmente pericoloso per se stessi e soprattutto per gli altri, con più attenzione o meno che si voglia mettere nella guida (ci facciamo poco con l’attenzione se qualcuno ci invade la corsia senza freccia e noi stiamo sparati a 160. E non diciamo che la colpa è solo di chi invade la corsia poi).
Per il resto, dire che andare ad una certa velocità neanche si nota con la nostra auto, ovviamente non è una giustificazione adeguata per creare situazioni critiche. L’eccezione può esistere per un mezzo di soccorso ad esempio, non di certo per un privato che vuole solo divertirsi o sbrigarsi.

Scusa bacicciu 89 non la devi per forza pensare come me. Io non dico che sono un eroe o che faccio bene a fare cosi . Io parlo per vita vissuta ho 39 anni guido da 21 anni e ho cambiato 8 macchine quasi tutte sopra i 400 mila km . Per lavoro faccio l agente di commercio e ho macinato tanti tanti km e visto tanti ma tanti incidenti . Io quando guido e vado forte per attenzione intendo non solo a me stesso ma anche agli altri questo include che se io arrivo veloce e vedo una fila di macchine sulla destra io cmq rallento per essere pronto nell eventualitá a frenare non e che faccio 200 da per tutto fregandomene degli altri . L esempio che hai fatto che se stai a 160 kmh e ti invade la corsia anche se stai a 80 kmh fai l incidente ( se te la invade e non si sposta ) . Poi dimmi che ti puoi fare piu o meno male ma sempre lo fai . Ma se tu comunque sei pronto a frenare difficile che uno ti taglia la strada cosi per tagliartela . Lo sai quante volte davanti mi ci fanno ... io lampeggio una die volte e poi li vedo che rientrano se non rientrano sono gia pronto a rallentare .
 
Ma lo so perfettamente che non dobbiamo pensarla necessariamente alla stessa maniera, figurati, è giusto che sia così.
Io però mi indigno quando sento la gente che dice di andare tranquillamente a 160 tanto ci sta attento. Attento un corno mi vien da dire! Ti pare che uno sveltone deve mettere in pericolo anche me oltre che se stesso (se non addirittura la mia famiglia, e gli altri utenti...) perché mi sfreccia accanto a velocità da ritiro patente?
Spero tu capisca il mio discorso, non è che ce l’ho con te, potresti essere il guidatore più esperto ed attento del mondo, apprezzo la tua capacità di adattarti anche alle condizioni di traffico, come hai descritto, ma quando vado in giro vorrei garanzie, quindi gente che rispetta il codice.
Questo è il mio pensiero e preoccupazione maggiore.
 
Ultima modifica:
Se mi incontri in giro vedrai che se ti passo accanto non ti passo a 200 se tu vai a 90 io rallento sempre almeno non sia una strada a tre o piu corsie allora passo come vado . Altrimenti rallento proprio per evitare il taglio corsia o il sorpasso all ultimo . Che tra l altro se lo fai e perche tu non stai attento perche altrimenti se vedi dallo specchietto uno che sta a riivando non ti i metti .
 
L intelligenza di chi si mette guida dovrebbe sempre portarci ad adeguarsi alle condizioni dell auto della strada e del meteo del momento ovviamente bisogna calcolare che sulle strade circola sia il 25/30enne con una discreta esperienza di guida e magari con un auto nuova performante e quindi il limite gli sembra basso ma al contempo sulla stessa strada puo circolare il 75enne con un auto di 20 anni fa tenuta in piedi per miracolo e allora in quel caso il limite è piu che adeguato.
Per quanto riguarda l autostrada a me è capitato in diverse occasioni di trovarmi verso le 3-4 di mattina con blocco dei mezzi pesanti con strada a 3 corsie nel deserto piu totale di fare 170/180 e non ero assolutamente in una situazione di pericolo secondo me i limiti adattivi sarebbero la soluzione.
 
L intelligenza di chi si mette guida dovrebbe sempre portarci ad adeguarsi alle condizioni dell auto della strada e del meteo del momento ovviamente bisogna calcolare che sulle strade circola sia il 25/30enne con una discreta esperienza di guida e magari con un auto nuova performante e quindi il limite gli sembra basso ma al contempo sulla stessa strada puo circolare il 75enne con un auto di 20 anni fa tenuta in piedi per miracolo e allora in quel caso il limite è piu che adeguato.
Per quanto riguarda l autostrada a me è capitato in diverse occasioni di trovarmi verso le 3-4 di mattina con blocco dei mezzi pesanti con strada a 3 corsie nel deserto piu totale di fare 170/180 e non ero assolutamente in una situazione di pericolo secondo me i limiti adattivi sarebbero la soluzione.

Concordo
 
Ma lo so perfettamente che non dobbiamo pensarla necessariamente alla stessa maniera, figurati, è giusto che sia così.
Io però mi indigno quando sento la gente che dice di andare tranquillamente a 160 tanto ci sta attento. Attento un corno mi vien da dire! Ti pare che uno sveltone deve mettere in pericolo anche me oltre che se stesso (se non addirittura la mia famiglia, e gli altri utenti...) perché mi sfreccia accanto a velocità da ritiro patente?
Spero tu capisca il mio discorso, non è che ce l’ho con te, potresti essere il guidatore più esperto ed attento del mondo, apprezzo la tua capacità di adattarti anche alle condizioni di traffico, come hai descritto, ma quando vado in giro vorrei garanzie, quindi gente che rispetta il codice.
Questo è il mio pensiero e preoccupazione maggiore.
ti racconto un fatto
io sono uno che se può corre e sorpassa ovunque.. la gente qnd viene in macchina con me la mena con l'andare piano... una volta ero in macchina con uno di qst che va piano e "rompe" me che vado forte, non si è fermato ad uno stop e stavamo andando a sbattere contro un'auto che passava (fortunatamente nella corsia opposta, noi eravamo in una traversa con scarsa visibilià).. io gli ho detto soltanto "e poi cachi il azzo a me perchè corro? "...
usando l'episodio come esempio l'auto che transitava poteva andare a 50 come a 150 che l'incidente se noi rispettiamo lo stop non c'è...
 

Discussioni simili

X