Velocità massima raggiunta?

Bisogna stare attenti, subito dopo il cartello di controllo velocità elettronica (massimo 1,5 km o giù di lì) c'è la. Macchinetta.
Nelle altre tratte non possono esserci
Da 400 metri a 1.600 metri .
Il fatto è che cartelli ce ne sono tanti e magari per impressionare e basta , belli visibili... magari quando mettono i punti autovelox mobili a vigliacchi anche il cartello viene messo in maniera equivoca .
Nella zona dove abito e viaggio abitualmente per lavoro ci sono i cartelli ma difficilmente le macchinette , e qualora le mettono aggiungono anche un cartello mobile del' autovelox ...
Ma , in taluni Comuni , sono peggio delle sanguisughe .
Comunque velocità rilevate in circuito non arrivano mai al massimo per motivo di lunghezza dei rettilinei .Amenochè andare a Nardò!!!
 
  • Like
Reactions: fc.studio
Come ti capisco... e tra l'altro mi sembra che la nostra Toscana, rispetto ad altre regioni, è particolarmente bersagliata da velox. Ciò che più mi infastidisce è che sono installati con limiti davvero assurdi e ovviamente non per sicurezza, ma palesemente per sovvenzionare la cassa dei comuni.
 
  • Like
Reactions: mighty e marceruben
2.0 jtdm 150cv, come mamma l'ha fatta: quasi 220 da tachimetro (sul navigatore garmin mi è rimasto memorizzato il 210); un'altra volta quasi 230 da tachimetro ma senza navigatore . Non ero a tavoletta (cosa che odio), avendo ancora da premere (molto poco), ma la strada privata era quasi finita e l'auto era in quella fase di leggera accelerazione tipo plateau, su piano. In un ipotetico lungo rettilineo forse i 220 reali potrebbe farli
 
Comunque, così a sensazione, non ho elementi scientifici per provarlo, ma credo che a Nardò si possa spingere dei gran bolidi alle massime velocità, ma credo che su un ipotetico rettilineo, le velocità (a parità di mezzo) sarebbero superiori di quanto si riesca a fare a Nardò.

Insomma, ho la sensazione che la sopraelevazione della pista introduca delle "perdite".
 
  • Like
Reactions: Ninime
2.0 jtdm 150cv, come mamma l'ha fatta: quasi 220 da tachimetro (sul navigatore garmin mi è rimasto memorizzato il 210); un'altra volta quasi 230 da tachimetro ma senza navigatore . Non ero a tavoletta (cosa che odio), avendo ancora da premere (molto poco), ma la strada privata era quasi finita e l'auto era in quella fase di leggera accelerazione tipo plateau, su piano. In un ipotetico lungo rettilineo forse i 220 reali potrebbe farli
Cacchio,che fortuna che hai....una strada privata bella lunga!
 
Ah, e la strada non è mia Altrimenti mi ci spendevo un po' di soldi e facevo un bel circuito
 
Salve a tutti,ho una Giulietta 1.4 tb 105 cv e in autostrada in Germania, ull'autobahn dove non ci sono limiti l'ho portata a 190 km/h di tachimetro a 4500 rpm, con il gps ho visto che la velocità vera era di 178 km/h. Ora vorrei sapere quant'è la velocità massima che può raggiungere la vettura sia di tachimetro che reale. La casa dichiara 185 km/h a 5000 rpm, io non ho potuto spingere di più perché viaggiavo carico e con 4 passeggeri. Volevo sapere poi se lo 0-100 km/h viene coperto realmente in 10,6 secondi come dichiarato dalla casa. Grazie in anticipo.
La TB 105 che ha provato 4 ruote qualche tempo fa ha raggiunto i 188 veri, la mia l'ho spinta al max ai 190 indicati per pochi secondi, visto che ero in A14 e non su un autobahn senza limiti! [emoji6]
 
La TB 105 che ha provato 4 ruote qualche tempo fa ha raggiunto i 188 veri, la mia l'ho spinta al max ai 190 indicati per pochi secondi, visto che ero in A14 e non su un autobahn senza limiti! [emoji6]
In A14 ci sono i tutor.... [emoji102]
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X