Velocità massima raggiunta?

P.S.= il limitatore è sempre posto dopo il regime di Pmax (es. sul MA 170 cv è a 6500 g/m circa).
 
La Q V ha la potenza massima a 5750 e il limitatore a 6500
 
  • Like
Reactions: kormrider
Salve a tutti,ho una Giulietta 1.4 tb 105 cv e in autostrada in Germania, ull'autobahn dove non ci sono limiti l'ho portata a 190 km/h di tachimetro a 4500 rpm, con il gps ho visto che la velocità vera era di 178 km/h. Ora vorrei sapere quant'è la velocità massima che può raggiungere la vettura sia di tachimetro che reale. La casa dichiara 185 km/h a 5000 rpm, io non ho potuto spingere di più perché viaggiavo carico e con 4 passeggeri. Volevo sapere poi se lo 0-100 km/h viene coperto realmente in 10,6 secondi come dichiarato dalla casa. Grazie in anticipo.
 
1.4 120 CV GPL 200 Km/h su strada che non permetteva molto, non in dinamic ed a Gas e non benzina. Non ho mai più provato a spingermi al limite
 
La modalità Dinamic D per la velocità max non influisce perchè superati i 5000 g/m (per i benzina) tutte le modalità sono uguali e quindi la differenza è solo nel tempo impiegato a raggiungere la Vmax , ma il valore è uguale in tutti i settaggi.
 
Sulle TB-105/TB-120cv e TB-GPL-120cv, diversamente da tutte le altre motorizzazioni, la modalità D non influisce neanche nel tempo impiegato. Le prestazioni restano esattamente le stesse, ciò che cambia è solo la sensibilità dell'acceleratore al quale, in D, basta una corsa inferiore per erogare il max del carburante.
La TB-GPL-120cv è ottimizzata per andare a GPL pertanto commutandola a benzina le prestazioni non aumentano, anzi solitamente fa addirittura peggio.
 
Per la verità non ho mai notato peggioramenti passando da gpl a benzina anzi se non ci fosse l'indicazione sul display non noterei la differenza
 
Ufficialmente le rilevazioni di AR sono in modalità GPL. Misurando entrambe le alimentazioni non ricordo se la rivista AV o 4R rilevò prestazioni un poco inferiori (da considerarsi quindi indicative e non ufficiali) quando era commutata a benzina. La differenza restava minima pertanto ritengo sia praticamente impossibile rendersene conto senza strumentazioni.
 
Sulle TB-105/TB-120cv e TB-GPL-120cv, diversamente da tutte le altre motorizzazioni, la modalità D non influisce neanche nel tempo impiegato. Le prestazioni restano esattamente le stesse, ciò che cambia è solo la sensibilità dell'acceleratore al quale, in D, basta una corsa inferiore per erogare il max del carburante.
La TB-GPL-120cv è ottimizzata per andare a GPL pertanto commutandola a benzina le prestazioni non aumentano, anzi solitamente fa addirittura peggio.
Francamente la differenza fra benzina e GPL la avverto molto. In Dinamic la differenza si avverte ancora di più
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In Dynamic le prestazioni sulle 1.4 TB non MA sono esattamente le stesse in quanto la coppia max, come dichiarato ufficialmente da AR e diversamente dalle altre motorizzazioni, resta invariata. L'acceleratore in D diventa solo più sensibile. In sostanza non serve premerlo a fondo per raggiungere il max delle prestazioni perché magari già a metà corsa lo hai già raggiunto ed è inutile premerlo di più; invece nelle altre modalità N o A l'erogazione è più graduale ed occorre l'intera corsa del pedale per raggiungere il max.
Quindi accarezzando o sfruttando la prima metà della corsa dell'acceleratore in D l'auto è effettivamente più reattiva e alla guida ciò si avverte, ma le stesse prestazioni le otterresti nelle altre modalità sfruttando maggiormente la pressione del pedale.

A mio parere saresti un fenomeno se tu ti accorgessi che acceleri sullo 0-100 in 10,4 sec. invece che in 10,3 oppure raggiungi in velocità max i 193 invece che i 195 Km/h.
 
  • Like
Reactions: Ulianix
X