Versione Software di base radio/nav

La stessa della mia..da informatico esigerei chiarezza,note clarificative, changelogs,enhancements, etc....
certo una delucidazione ci puo stare il problema chi te la sa dire ...io ho un buon rapporto con la mia officina ...quando riesco ci faro' un salto e vediamo che dice .....
 
  • Like
Reactions: Louis 63 e carsur
La stessa della mia..da informatico esigerei chiarezza,note clarificative, changelogs,enhancements, etc....
La tua richiesta è legittima ma, purtroppo, nella vita ciò che esigiamo non va di pari passo con la realtà delle cose.
Al netto che non sono neppure così convinto che in officina sappiano risponderti/ci, sono quasi certo che, oltretutto, non hanno nessuna voglia e interesse a farlo.
Oggi ero in Stellantis per motivi di lavoro e mi sono soffermato una decina di minuti nella stanza accettazioni: sentendo le domande e le lamentele di alcuni clienti mi sono letteralmente messo le mani nei capelli; poi non ci domandiamo se e perchè ogni tanto questi "poveri cristi" ci compatiscono (nel vero senso del termine): molti clienti corrono sul limite della decenza come richieste e pretese.
 
certo infatti ce il base su cui poi sviluppano per le varie case del gruppo stellantis ..... io ribadisco solo il mio pensiero che se non ce bisogno di aggiornameto per risolvere un determinato problema ... questo non arriva ...anzi speriamo che non arrivi come successo a MAG in officina che poi ti si abilita il riconoscimento dei cartelli non piu disattivabile con acc impostato !!! vedi per esempio l'altro dilemma di un nostro amico qui nel forum in altra sezione ... il riconoscomento dei cartelli all'accensione rimane su visivo e sonoro .... lui lo porto su solo visivo ... ma poi in automatico si rimposta ... ad altri sono scomparsi i windget ... che dire vedremo
ciao
ho appena preso una Stelvio Tributo 2024, e ho lo stesso problema del riconoscimento cartelli che all'accensione si inserisce sempre in modalità acustico e visiva.
Ovviamente insopportabile.
Mi sai indicare in quale sezione nel forum ne parlano ?
Esiste un possibile rimedio, ad esempio farsi installare una versione precedente del SW ?

Grazie
M.V.
 
ciao
ho appena preso una Stelvio Tributo 2024, e ho lo stesso problema del riconoscimento cartelli che all'accensione si inserisce sempre in modalità acustico e visiva.
Ovviamente insopportabile.
Mi sai indicare in quale sezione nel forum ne parlano ?
Esiste un possibile rimedio, ad esempio farsi installare una versione precedente del SW ?

Grazie
M.V.
ciao devi dare nella sezione della Stelvio qui sei su tonale …
 
  • Like
Reactions: Louis 63
ciao
ho appena preso una Stelvio Tributo 2024, e ho lo stesso problema del riconoscimento cartelli che all'accensione si inserisce sempre in modalità acustico e visiva.
Ovviamente insopportabile.
Mi sai indicare in quale sezione nel forum ne parlano ?
Esiste un possibile rimedio, ad esempio farsi installare una versione precedente del SW ?

Grazie
M.V.
Non credo. La Tonale My24 è già pronta per le nuove norme vigenti che entrano in vigore da Luglio.
Una dei punti è:
  1. La possibilità di disattivare il sistema, a condizione che ad ogni accensione dell’auto l’attivazione del limitatore sia preimpostata;

Non è quindi un bug o altro...è proprio voluto così il funzionamento.
Non penso che qualche concessionario te lo possa disabilitare, perchè andrebbe contro una norma.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Ma non siamo ancora al 7 luglio...
 
Non credo. La Tonale My24 è già pronta per le nuove norme vigenti che entrano in vigore da Luglio.
Una dei punti è:
  1. La possibilità di disattivare il sistema, a condizione che ad ogni accensione dell’auto l’attivazione del limitatore sia preimpostata;

Non è quindi un bug o altro...è proprio voluto così il funzionamento.
Non penso che qualche concessionario te lo possa disabilitare, perchè andrebbe contro una norma.
E noi, come sempre quando un qualcosa non ci va bene, cerchiamo sempre di trovare un escamotage.
Un rimedio? Rispettate i limiti e non avrete da lamentarvi
Mi aspetto, ovviamente, le solite critiche di chi avrà certamente da giustificarsi (tipicità italiana).
 
  • Like
Reactions: centouno
Le macchine sono già tutte pronte...non è che aspettano la data precisa.
Poi ovviamente non è un problema di Alfa.. tutte i veicoli dovranno rispettarla.

Purtroppo comprendo la cosa, ma se la legge è legge, le auto dovrebbero inziare a rispettare quella norma dal 7 luglio in avanti.
Al di là delle disquisizioni legali, spero che escano in fretta sistemi per hackerare queste str onzate
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Al di là delle disquisizioni legali, spero che escano in fretta sistemi per hackerare queste str onzate
Penso ci sia poco da commentare queste esternazioni (e lo faccio con questo "silenzio scritto") :rolleyes:
Da parte mia spero che questi sistemi siano "blindati" per sempre e che presto escano dei sistemi che se si usano i cellulari in macchina la vettura si arresti e riparta il giorno dopo
 
X