Vibrazioni da ferma ed a bassi regimi

Infatti farò così, ma il problema è che le officine si nascondono dietro questi fantomatici tecnici alfa Romeo. Se la macchina viene visionata da un tecnico e giudicata ok, te la ridanno senza che tu possa dire niente. Quando non sanno cosa fare chiamano il tecnico. Il tecnico arriva e giudica l’auto ok. Tu devi andare a riprenderla. Se anche questa officina farà così non mi resterà che procedere per vie legali. Non è possibile essere trattati così dopo aver speso tutti questi soldi. Per chi è interessato ho anche il video del problema che a breve pubblicherò. Cosa ne pensate di questa storia?
Fatti valere
 
Diciamo che come prima Alfa Romeo per ora non mi sta facendo emozionare, per utilizzare un eufemismo. Quando si compra un prodotto si comprano anche i servizi ad esso collegati. Ad esempio il numero verde praticamente è inutile, quando ti rispondono e non ti lasciano mezz’ora in attesa. Litigare per far valere i propri diritti è proprio scocciante!
 
  • Like
Reactions: Loris
Diciamo che come prima Alfa Romeo per ora non mi sta facendo emozionare, per utilizzare un eufemismo. Quando si compra un prodotto si comprano anche i servizi ad esso collegati. Ad esempio il numero verde praticamente è inutile, quando ti rispondono e non ti lasciano mezz’ora in attesa. Litigare per far valere i propri diritti è proprio scocciante!
Purtroppo quello è un tema che tocca anche altri .
Per chiudere il contratto manutentivo con Mercedes … stesse attese o in caso non rispondono prorio
 
Diciamo che come prima Alfa Romeo per ora non mi sta facendo emozionare, per utilizzare un eufemismo. Quando si compra un prodotto si comprano anche i servizi ad esso collegati. Ad esempio il numero verde praticamente è inutile, quando ti rispondono e non ti lasciano mezz’ora in attesa. Litigare per far valere i propri diritti è proprio scocciante!
Diciamo che a emozionare dovrebbe essere l’auto, è un peccato però che la tua prima alfa romeo sia una tonale, che è più votata ad un uso quotidiano che sportivo. Speriamo risolvano il tuo problema 👋
 
Allora ragazzi, grazie dei consigli.
Sono appena stato presso un’altra officina dove ho preso appuntamento per far controllare l’auto. È stato difficile riaprire la pratica perché sia la nuova officina che il servizio clienti dicevano che se era già stata visionata non potevano metterci mano. Sono stati convinti solamente dal fatto che la macchina sta peggiorando sempre di più e hanno accettato di riaprire la pratica. Smonto/rimonto, bilanciatura ed inversione delle gomme non hanno risolto niente. Cosa potrebbe essere? Supporto motore, semiassi? La macchina è inguidabile!!!
Ciao, ho ritirato la mia Tonale diesel un paio di settimane fa. Non riscontro tutti i problemi che hai segnalato ma solo quello della vibrazione ad alta frequenza del volante sopra i 120 km/h (me ne sono accorto in autostrada). La mia è un'auto aziendale con noleggio a lungo termine, quindi ho contattato la società di noleggio e preso appuntamento presso un gommista convenzionato. L'ho lasciata lo scorso venerdì per i controlli, me l'hanno ridata la sera dicendomi che convergenza ed equilibratura erano ok, di portarla in Alfa perché in garanzia se il problema persiste o peggiora. In questi giorni proverò a riportarla sopra i 120 km/h per verificare meglio la cosa, aggiungo che nel mio caso l'auto va dritta ma la vibrazione è decisamente presente e non penso proprio sì possa ritenere normale. La Giulietta di mia moglie del 2012 a 130km/h ha lo sterzo fermo e stabile e l'auto è piantata al terreno
 
Ciao, anche la mia va perfettamente dritta. Ma sopra i 120 km/h è inguidabile, il volante vibra e oscilla vistosamente. Io ho preso appuntamento il 19/02 in alfa Romeo per farla controllare una seconda volta! Inoltre la mia da ferma oppure in situazioni come in coda trema tutta. Teniamoci aggiornati!
 
E' accaduto anche a me: 160 cv, 19'' estive Bridgestone Turanza T005, da 115 km/h in su.
La cosa particolare è che qualche volta accadeva e qualche volta no, apparentemente in condizioni uguali (stesso tratto di strada, più o meno stessa temperatura). Non cambiava mettendo ACC o cambiando posizione del manettino (nel caso fosse correlato a qualcosa di elettronico).
Sono andato dal gommista e mi ha trovato equilibratura disallineata mi pare del 5%, sistemata. Le successive tre volte che ho potuto guidarla oltre i 120 non mi ha dato problemi ma, visto che anche prima mi accadeva qualche volta sì e qualche no, prima di darlo per risolto attendo e seguo comunque questo thread
 
Ultima modifica:
Sono andato dal gommista e mi ha trovato convergenza disallineata mi pare del 5%, sistemata. Le successive tre volte che ho potuto guidarla oltre i 120 non mi ha dato problemi
Quindi è la convergenza ?
Ma per le vibrazioni non dovrebbe incidere l equilibratura … la convergenza non riguarda lacdirezionalita ?
 
  • Like
Reactions: Louis 63 e tcpma
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Quindi è la convergenza ?
Ma per le vibrazioni non dovrebbe incidere l equilibratura … la convergenza non riguarda lacdirezionalita ?
errore mio, che tradisce la mia ignoranza in questioni tecniche. Grazie della segnalazione, corretto anche il post originale
 
X