Vibrazioni da ferma ed a bassi regimi

inizia verso i 120 a salire ma non continua, lo fa ad intermittenza, ad intervalli non regolari
Se lo fa ai 120 ma non prima e non dopo (tipo prova ad andare a 130-140) quasi sicuramente è equilibratura
 
Mi hanno chiamato dicendo che il tecnico alfa Romeo ha detto che la macchina è conforme alle specifiche di produzione. Non riesco ad uscirne… Stasera andrò in officina e vedrò di parlare con il capo officina, il quale aveva notato le vibrazioni e che adesso invece ha ritrattato dicendo che non può farci niente e anzi ha azzardato un: “tutte le tonale lo fanno”… è già la seconda volta che mi succede, nonostante io abbia cambiato officina… secondo me ragazzi siamo di fronte a un grave problema di questa macchina visto che già in tanti lamentano e cercano di zittirci in questo modo…
 
Ho dovuto ritirare la macchina… sono io troppo sensibile.. sono le vibrazioni tipiche dell’asfalto… la macchina è sportiva e trasmette bene quello che succede sotto le ruote… il tecnico alfa ha detto ha provato la macchina e ha detto che è conforme, poi vado sull’applicazione e vedo che la macchina non si è mai mossa dall’officina. Non ho tempo e soldi di fare causa, per me la storia finisce qui e spero che falliscano perché essere presi in giro in questo modo non è accettabile. Dovrei fare causa, si ma chi ce l’ha tempo e soldi? Chi può rimanere con la macchina fermi per mesi indefiniti? Fine della storia
 
  • Like
Reactions: Vittorio
Magari almeno farlo presente al servizio clienti, oppure anche solo una pec con il riassunto della situazione. Sulla sensibilità sono alquanto perplesso, parlo a titolo personale ma la mia non ha alcuna vibrazione. In ogni caso concordo con te che non è accettabile questo trattamento.
 
Io martedi prossimo ho appuntamento in officina autorizzata e vediamo cosa mi diranno...
se interessa vi aggiornerò
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Ho dovuto ritirare la macchina… sono io troppo sensibile.. sono le vibrazioni tipiche dell’asfalto… la macchina è sportiva e trasmette bene quello che succede sotto le ruote… il tecnico alfa ha detto ha provato la macchina e ha detto che è conforme, poi vado sull’applicazione e vedo che la macchina non si è mai mossa dall’officina. Non ho tempo e soldi di fare causa, per me la storia finisce qui e spero che falliscano perché essere presi in giro in questo modo non è accettabile. Dovrei fare causa, si ma chi ce l’ha tempo e soldi? Chi può rimanere con la macchina fermi per mesi indefiniti? Fine della storia
In certi casi, non è per nulla consigliabile di rivolgersi a degli avvocati.
Io ho avuto totale soddisfazione in certe situazioni delicate (come questa tua) semplicemente scrivendo una pec all'intero consiglio di amministrazione delle società con le quali ho avuto problemi, aggiungendo Le Iene, Striscia La Notizia e una associazione consumatori.
Il Cda completo di Stellantis lo trovi su internet, è pubblico.
Altro che soldi buttati via per carte bollate...
Ho avuto ciò che mi spettava di diritto senza spendere 1 euro
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
In certi casi, non è per nulla consigliabile di rivolgersi a degli avvocati.
Io ho avuto totale soddisfazione in certe situazioni delicate (come questa tua) semplicemente scrivendo una pec all'intero consiglio di amministrazione delle società con le quali ho avuto problemi, aggiungendo Le Iene, Striscia La Notizia e una associazione consumatori.
Il Cda completo di Stellantis lo trovi su internet, è pubblico.
Altro che soldi buttati via per carte bollate...
Ho avuto ciò che mi spettava di diritto senza spendere 1 euro
Ma tu parli seriamente? Te lo dico in simpatia perchè sono sempre più basito :rolleyes:

1) Pec: sarei proprio curioso di capire a chi e cosa scriveresti. Al Cda di Stellantis?????? Dimmi che stai scherzando e che siamo su scherzi a parte. 🤣🤣🤣🤣🤣

Ma veramente credi in quello che dici? E quale sarebbe la Pec del Cda di Stellantis? Quella dei singoli membri? E quale legittimazione passiva avrebbero questi soggetti? Ti prego di rispondere nel dettaglio giuridico evitando le supercazzole.

Sentiamo che pec scriveresti ed il suo contenuto. E aggiungo: scrivendo una Pec pensi di fare paura a qualcuno?

Ps. Ma poi toglimi una curiosità: non sei tu che sulla tua macchina hai la ricarica wireless che sono più le volte che funge da scaldasalviette che quella per cui è nata: queste fantomatiche pec, striscia, iene, associazione dei consumatori non ti sono state di supporto o sono queste ultime che ti hanno dato lo spunto della stagnola? 🤣🤣🤣

2) Iene, striscia la notizia sono sicuramente gli organismi deputati ad una denuncia su saltellanti di una vettura. Ma fammi il piacere

3) Associazione dei consumatori: certamente ascoltano una singola problematica di questo genere. E poi: chi ti ha detto che sono gratis?
 
Ultima modifica:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao a tutti,
...

Grazie a tutti!
PS: nel mese che è stata in concessionaria hanno cambiato entrambi i trasmettitori dei fari perché soffrivano del problema di oscillazioni verticali anche da macchina ferma
Ciao scusami, nel ps intendi che in moto da ferma il fascio luminoso oscillava su e giù? Perchè lo fa anche la mia e vorrei farlo presente ora che vado a fare la campagna di servizio. Grazie.
 
X