vietato fumare in auto..giusto o sbagliato?

vietare il fumo in auto..giusto?


  • Votatori totali
    170
nelle mie auto è in vigore da sempre questa norma..;)e francamente mi da fastidio salire su un'auto di un fumatore perchè c'è sempre quell'odore impreniato nell'abitacolo anche quando non si fuma...
Poi sono d'accordo anche sul fatto che ognuno nella sua auto ci fa quello che vuole,un po' come in casa propria e ritengo altrettanto vero che sia molto meno pericoloso fumare in macchina che guidare parlando al cel o scrivendo sms!

per quanto rigurda la quotazione dell'usato so che in molti centri valutano di meno (GIUSTAMENTE!!!) un' auto di un fumatore rispetto a una in cui non si è fumato..però dovrebbe diventare una norma!
 
Non trovo l'utilità di sta legge....Solo per far cassa???
Ho speso centinaia di euro per il vivavoce e vedi ancora un sacco di gente con cellulare all'orecchio come sempre legge fatta e non rispettata:mad: Secondo me è inutile aumentare le leggi se prima non facciamo rispettare quelle che ci sono!!!
Io sono fumatore sulla 159 non si fuma, sul furgone (dunque sul posto di lavoro) si
 
Io sono fumatore ma ho comunque votato si.

Ho fumato in auto per 15 anni e (ben inteso... "per me") fumare alla guida non è assolutamente come altre cose che possono essere normalmente fatte.
Anche se l'accensione della sigaretta è il meno peggio dei problemi (a patto di avere un accendino funzionante o l'accendisigari).

I problemi sono piu' che altro:

- la cenere che torna dentro dal finestrino e ti finisce negli occhi o sui vestiti (devi almeno controllare che sia solo cenere e non brace)
- il fumo stesso che a volte ti fa lacrimare e ti acceca per qualche secondo
- la brace che a volte ti finisce sul sedile in mezzo alle gambe.
- il mozzicone che cade
- il "dove cacchio è finito l'accendino?!? Non posso mica staccare il GPS dall'accendisigari ora che si sta ricaricando !!!" :D
- ecc ... (ognuno avra' avuto le sue)

Tempo fa avevo letto un resoconto della polizia stradale dove veniva indicato che il 76% delle cause di incidenti stradali era solo causa di distrazione. Il resto era suddiviso tra sostanze stupefacenti, eccesso di velocita' e sonno.

Ora, per come la vedo io, SE vietando il fumo in auto fosse possibile diminuire anche solo di un 1% la percentuale di morti/disabili/deturpati per colpa di qualcuno che si è distratto in auto .... non vedrei questa legge come un attacco alla liberta' personale, bensi un segno di civilta' e di coscenza della situazione.

Apro un piccolissimo ot...
Ricordo che chi fuma (e io fumo) non ha un piccolo vizio o piacere che deve essere tutelato all'interno di una proprieta' private, ma ha una TOSSICODIPENDENZA causata da un veleno conosciuto come "nicotina" che ogni anno fa' piu' morti degli incidenti stradali.

E che le cure necessarie per un fumatore terminale sono molto costose e pesano sulle tasche di tutti.
Quindi "la salute e mia e sono affari miei" è, purtroppo una frase da ignoranti (nel senso letterale e "zanichelliano" del termine)

Fine piccolo ot

:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non sono un fumatore e personalmente non permetto che si fumi nella mia auto tuttavia trovo che la sigaretta possa distrarre quanto lo smanettare con il TomTom o altri "giochini" elettronici vari.

Quello che contesto ai fumatori è la cronica riluttanza che hanno molti di usare il proprio portacenere per non avere l'inconbenza di svuotarlo in un cestino, mentre per i più disinvolti basta la prima occasione di sosta.

Come motociclista mi è capitato di essere (fortunatamente) solo sfiorato da cicche accese lanciate dal finestrino, tanto poi al massimo sono altri che subiscono le conseguenze e/o puliscono.

Insomma più che una questione di distrazione ne farei un problema di educazione di molti, ma questa non è una questione da gestire con il CdS.

:decoccio:
 
Personalmente ritengo la maggior parte dei fumatori tra le persona piu maleducate che esistono;
una volta finita la sigaretta dove si butta il mozzicone??? per terra o se si è in macchina fuori dal finestrino (non bisogna sporcare il posacenere) magari sul cofano della macchina che segue (mi è gia capitato piu volte).

premettendo il fatto che la sigaretta è biodegradabile... io quando butto la sigaretta dal finestrino controllo chi c'è dietro... e poi la butto... ma se rispetti le distanze di sicurezza non ti arriva la sigaretta sul cofano...

per quanto rigurda la quotazione dell'usato so che in molti centri valutano di meno (GIUSTAMENTE!!!) un' auto di un fumatore rispetto a una in cui non si è fumato..però dovrebbe diventare una norma!

se monti sulla mia bestia non sa da fumo.... e nella quotazione dell'usato è l'1% che quota meno una macchina per il fumo... anche meno forse...

I problemi sono piu' che altro:

- la cenere che torna dentro dal finestrino e ti finisce negli occhi o sui vestiti (devi almeno controllare che sia solo cenere e non brace)
- il fumo stesso che a volte ti fa lacrimare e ti acceca per qualche secondo
- la brace che a volte ti finisce sul sedile in mezzo alle gambe.
- il mozzicone che cade
- il "dove cacchio è finito l'accendino?!? Non posso mica staccare il GPS dall'accendisigari ora che si sta ricaricando !!!" :D
- ecc ... (ognuno avra' avuto le sue)


Apro un piccolissimo ot...
Ricordo che chi fuma (e io fumo) non ha un piccolo vizio o piacere che deve essere tutelato all'interno di una proprieta' private, ma ha una TOSSICODIPENDENZA causata da un veleno conosciuto come "nicotina" che ogni anno fa' piu' morti degli incidenti stradali.

E che le cure necessarie per un fumatore terminale sono molto costose e pesano sulle tasche di tutti.
Quindi "la salute e mia e sono affari miei" è, purtroppo una frase da ignoranti (nel senso letterale e "zanichelliano" del termine)

Fine piccolo ot

allora tutti i problemi che hai elencato sono catastrofici e personalmente non ne ho mai avuti.... prima di fumare in macchina bisogna innanzitutto saper fumare...

per l'ot che hai aperto volevo dire che le tasse le paga anche il fumatore e tutti hanno diritto a cure....
lo stesso esempio facciamolo ad un pirata della strada... ha causato 3 morti e lui è senza braccio agonizzante.... che fai non ha diritto perchè è un assassino??? no, lo curi per poi punirlo... (magari fosse così ma il concetto è quello....)

:decoccio:

NB: e alla fine quoto blackjack
 
premettendo il fatto che la sigaretta è biodegradabile... io quando butto la sigaretta dal finestrino controllo chi c'è dietro... e poi la butto... ma se rispetti le distanze di sicurezza non ti arriva la sigaretta sul cofano...

NB: e alla fine quoto blackjack

Non vorrei passare per quello che ti contesta sempre :D ma su questo non posso quotarti, è vero che il filtro è biodegradabile (anche se ci vuole più di un anno) tuttavia vorrei capire perchè ti sembra una buona cosa il buttarlo per la strada "al volo" invece di svuotare il portacenere in un cestino, spero non sia solo per non avere odore di fumo.

:decoccio:
 
allora tutti i problemi che hai elencato sono catastrofici e personalmente non ne ho mai avuti....

prima di fumare in macchina bisogna innanzitutto saper fumare...

Ne riparliamo tra una quindicina d'anni .:blink:.

per l'ot che hai aperto volevo dire che le tasse le paga anche il fumatore e tutti hanno diritto a cure....
lo stesso esempio facciamolo ad un pirata della strada... ha causato 3 morti e lui è senza braccio agonizzante.... che fai non ha diritto perchè è un assassino??? no, lo curi per poi punirlo... (magari fosse così ma il concetto è quello....)

:grinser005::grinser005::grinser005:
L'esempio è stupendo...
ESATTAMENTE quello che intendevo io.
Il concetto è proprio quello.
Mi hai veramente convinto!!!
Grazie

:grinser005::grinser005::grinser005:

Scusa ... torno dopo ...

:grinser005::grinser005::grinser005:

Non ce la faccio :WC:

:grinser005::grinser005::grinser005::grinser005::grinser005::grinser005::grinser005:
 
attenzione... io cerco di dare una spiegazione a tutto... ovvio che la cicca non si butta dal finestrino ed è ovvio che si rispettano le distanze di sicurezza.....

ma per quanto sembri strano io mi son lamentato con la casa madre (e da qualche parte sul forum l'ho scritto) che la mia vettura era sprovvista di kit fumatori.... pur essendo richiesto....

io non uso mai il posacere.... è più pericoloso che usare il telefono... io in macchina ho sempre una lattina con qualcosa dentro... tipo fondi di coca cola, acqua... la butto li... e la puzza non c'è e quando trovo un cestino la butto....

ammetti che sono un passo avanti....:D

NB: e aggiungo anche che kgenji è cattivo...:lol2:
 
Ne riparliamo tra una quindicina d'anni .:blink:.



:grinser005::grinser005::grinser005:
L'esempio è stupendo...
ESATTAMENTE quello che intendevo io.
Il concetto è proprio quello.
Mi hai veramente convinto!!!
Grazie

:grinser005::grinser005::grinser005:

Scusa ... torno dopo ...

:grinser005::grinser005::grinser005:

Non ce la faccio :WC:

:grinser005::grinser005::grinser005::grinser005::grinser005::grinser005::grinser005:

Gentilmente non facciamo spam e OT - Grazie
 

Discussioni simili

X