alfapentium
Alfista principiante
Assolutamente è vietato fumare in automobile, primo xchè distrae la guida (sia per l'azione del fumare, sia per l'azione dell'accensione), secondo perchè....impuzzolisce la panterona!!!!!!!!!! 

Dovrebbero vietare anche alle donne di truccarsi mentre vanno che èmolto più pericoloso che fumare in macchina....Assolutamente è vietato fumare in automobile, primo xchè distrae la guida (sia per l'azione del fumare, sia per l'azione dell'accensione), secondo perchè....impuzzolisce la panterona!!!!!!!!!!![]()
premettendo il fatto che la sigaretta è biodegradabile... io quando butto la sigaretta dal finestrino controllo chi c'è dietro... e poi la butto... ma se rispetti le distanze di sicurezza non ti arriva la sigaretta sul cofano...
Io vorrei proprio vedere chi OSA vietarmi di fumare in macchina, se sto viaggiando, la accendo a una semaforo rosso, scenero fuori dal finestrino, e la spengo nella cenere profumata apposta nel mio posacenere. L'unico momento in cui non guardo la strada è al rosso mentre la accendo. Altrimenti fumo in coda, e anche li, se sono fermo ogni metro, ce poco da distrarsi. Se qualcuno sente il bisogno di osservare continuamente la sigaretta, non è capace di tenersi il fumo fuori dagli occhi o altro, non è capace di fumare, se invece non riesce a guidare bene mentre fuma, non è capace di guidare e non dovrebbe guidare in qualsiasi caso.
Inoltre, per la questione cure, in media ci vogliono 20 anni e passa di 20 sigarette al giorno consecutivi per prendersi problemi seri (ma certo anche meno per alcuni, io parlo di media). Con una tassa di 3 euro a pacchetto su 4, in 20 anni più di 20 mila euro di tasse pagate per le nostre cure, curiamo noi stessi, e probabilmente avanzano.
E comunque tutti rinfacciano sempre i costi delle cure ai fumatori, ma non si sente mai parlare di alcolizzati, drogati, sovrappeso per colpa loro, cancri alla pelle per persone che si fanno troppe lampade e via dicendo. Almeno noi contribuiamo.
Quindi, nel momento in cui vengono abolite le sigarette, voglio aboliti navigatori, trucchi, cellulari con vivavoce, autoradio, occhiali perchè magari bisogna pulirseli e ogni singola cosa che si può toccare durante la guida, voglio anche i finestrini bloccati a velocità superiore di 10 kmh.
Se uno è ***** e fa un incidente fumando, era ***** anche senza fumare, e non si meritava la patente comunque.
il tuo ragionamento non fa una piega!!
però in macchina mia è vietato:grinser002:
ognuno è libero di fare ciò che vuole... entro dei limiti però...
:decoccio:
Ma in autostrada basta andare piano se vai a 90 non corri rischiGrazie, e comunque certo, finchè non ci si mette lanciare le sigarette nei finistrini di quelli che passano :lol2:
Nella mia macchina è vietato a tutti tranne che a me, e apro tutto mentre fumo e lascio aperto per un pò dopo. Fumare in macchina è un viziaccio (per la macchina) ma ogni mattina un'ora di viaggio, e spesso file maledette... che ci posso fare. OVVIAMENTE non si fuma in autostrada, perchè la sigaretta facilmente si "scappella" e finisce sui sedili dietro e lì è la fine, ci sono gli autogrill apposta![]()
Trovo esagerato vietare di fumare in auto.....giusto omicidio volontario per chi ubriaco provoca una morte, SE BEVI NON GUIDI....da Tgcom.it
Multa per chi guida fumando
Sanzione doppia se c'è un minore
Contravvenzione da 250 euro e sottrazione di 5 punti dalla patente per chi fuma mentre guida. Secondo uno studio della Società italiana di tabaccologia per accendere una sigaretta ci vogliono poco meno di 5 secondi, due e mezzo in più di quelli che servono per rispondere al telefonino. Ed è per questo che nella riforma del Codice della strada è prevista una sanzione per chi fuma in automobile. E la multa raddoppia se è presente un bambino.
"Con i finestrini chiusi - dice il leghista Piergiorgio Stiffoni - la macchina diventa una camera a gas. Almeno i più piccoli vanno protetti".
Sul divieto di fumo in auto c'è un accordo pressoché totale dei partiti fatta eccezione per un punto: la Lega vorrebbe considerare responsabile di omicidio volontario chi provoca un incidente mortale dopo aver assunto una quantità di alcol fuori dal consentito.
L'emendamento verrà messo ai voti nei prossimi giorni, ma l'accordo è stato praticamente già chiuso. Dopo il voto in Commissione si passerà all'aula in Senato e poi si tornerà alla Camera.