vietato fumare in auto..giusto o sbagliato?

vietare il fumo in auto..giusto?


  • Votatori totali
    170
Quello che intendevo io è il fatto che di distrazioni
in auto ce ne possono essere a centinaia , il fumo
è solo una delle tante , condurrà sicuramente a togliere
una mano dal volante per 5/7 minuti (tempo di una sigaretta)
ma molto meno a togliere gli occhi dalla strada che cercare un
brano od una stazione su di un'autoradio .....

Poi per strada mi è già capitato di vederne di tutti i colori ,
gente che legge il giornale durante la guida , donne che
si truccano viaggiando , una volta mi è capitato anche di
vedere un uomo in giacca e cravatta che si faceva la barba
col rasoio elettrico mentre viaggiava in tangenziale ed
un'altra in cui uno usava il computer sul sedile a lato :eek:

Diciamo la verità , i pericoli in strada sono per la maggiorparte
dei casi legati alla mancanza di buon senso di chi guida ;)

Dimenticavo , mi è anche capitato di veder gente che fà
pranzo senza fermarsi :smiley_029:
 
ho votato SI,
perchè oltre alle distrazioni che può provocare, si rischia di infastidire i passeggeri (avete mai viaggiato con un fumatore in pieno inverno?), quando si gettano i mozziconi possono finire ovunque (una volta mi è capitato che mi si incastrasse nella spazzola del tergi), infine si rovinano gli interni dell' auto. In america, le auto dei fumatori, valgono già 1000 dollari in meno solo per quello, e se sono anche bruciacchiate, il valore scende ancora. Il mio GTV è pieno di bruciature e in alcune parti ha la tappezzeria ingiallita intorno al finestrino. E' odioso, ma non posso certo rifare tutto il cielo!!!!! al momento dell' acquisto ho ottenuto un piccolo sconto, ma proprio troppo piccolo per compensare quello scempio che devo vedere ogni volta che salgo in macchina
 
Ma scusate, una domanda. se la legge dice che per alcuni minuti abbiamo la mano occupata dalla sigaretta, volevo sapere quanti di voi in condizioni normali guidano con 2 mani, perchè in giro per le autostrade è pieno (/anche di non fumatori) di gente che guida con una mano, trovo una distrazione nel fumare solo il momento in cui ti dovesse cadere. Oggi nel tragitto nel ritorno a casa su 20 auto 15 avevano il cellulare in mano. Invece di aumentari le leggi,dal beneficio dubbio,bisognerebbe fare rispettare quelle che già ci sono. Ho speso VOLENTIERI 190 euro per un Kit vivavoce per non rischiare del farmi del male perchè non lo possono fare anche gli altri?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma scusate, una domanda. se la legge dice che per alcuni minuti abbiamo la mano occupata dalla sigaretta, volevo sapere quanti di voi in condizioni normali guidano con 2 mani, perchè in giro per le autostrade è pieno (/anche di non fumatori) di gente che guida con una mano, trovo una distrazione nel fumare solo il momento in cui ti dovesse cadere. Oggi nel tragitto nel ritorno a casa su 20 auto 15 avevano il cellulare in mano. Invece di aumentari le leggi,dal beneficio dubbio,bisognerebbe fare rispettare quelle che già ci sono. Ho speso VOLENTIERI 190 euro per un Kit vivavoce per non rischiare del farmi del male perchè non lo possono fare anche gli altri?

infatti credo sia giusto vietare il cellulare in auto, oppure usare il vivavoce.
Per il fumo stessa cosa: spesso ( io per primo ) a volte si guida con una mano sola, però fumare trovo sia differente, perchè in ogni caso una mano è parzialmente occupata, mentre in certe situazioni bisogna essere pronti al 100 %
 
penso che ogni attività al volante di un'auto che sia usare il cellulare, fumare e tutto il resto sono assolutamente da vietare perchè pericolo per chi guida e per gli altri... e poi ,non saranno tutti, ma detesto quando lanciano la cicca dal finestrino e 6 dietro:mad:
 
la legge parla di un comportamento abitudinario e costante che hanno milioni di individui, certo non si può fare una legge per le "intelligentone" che si truccano in auto (una ha tamponato mio padre), o per i pochi (anche se esistenti) che consultano il pc o leggono il giornale o fanno altro! fumare è un'azione quotidiana e ripetuta diverse volte durante il giorno per quello è diventato un problema alla guida! poi è ovvio che è sempre una questione di coscienza e di intelligenza non distrarsi alla guida. per quanto riguarda il far rispettare le leggi, come è nata la legge sul divieto dell'uso del cell è anche lecita la legge sul divieto di fumare in macchina.
BOBO appunto perchè hai speso tutti quei soldi per evitare incidenti dovresti essere favorevole a questa legge! se qualcuno ti venisse addosso e fosse a causa della sigaretta saresti ancora d'accordo nel non volere la legge? mmmm credo di no!!!!
per far rispettare la legge dovrebbero esserci forze dell'ordine ogni 10 mt!!! la legge per il cell è entrata in vigore, poi se qualcuno non la rispetta sa a cosa va incontro! senza parlare di quelli che non rispettano la legge per abuso di droghe e alcool.... la differenza sta nel fatto che dal momento in cui entra in vigore una legge, se l'incidente avviene a causa del non rispetto della legge, le conseguenze per l'"intelligentone" son più gravi! con la legge non si va a limitare l'essere nella sua libertà ma gli si chiede di usare prudenza, non credo costerà molto accostare due minuti e fumare la sigaretta prima di riprendere il cammino! e tutti saranno più sicuri! :) chi sale nella mia macchina lo sa: se vuole fumare ci si ferma e poi si riprende il cammino!
 
la legge parla di un comportamento abitudinario e costante che hanno milioni di individui, certo non si può fare una legge per le "intelligentone" che si truccano in auto (una ha tamponato mio padre), o per i pochi (anche se esistenti) che consultano il pc o leggono il giornale o fanno altro! fumare è un'azione quotidiana e ripetuta diverse volte durante il giorno per quello è diventato un problema alla guida! poi è ovvio che è sempre una questione di coscienza e di intelligenza non distrarsi alla guida. per quanto riguarda il far rispettare le leggi, come è nata la legge sul divieto dell'uso del cell è anche lecita la legge sul divieto di fumare in macchina.
BOBO appunto perchè hai speso tutti quei soldi per evitare incidenti dovresti essere favorevole a questa legge! se qualcuno ti venisse addosso e fosse a causa della sigaretta saresti ancora d'accordo nel non volere la legge? mmmm credo di no!!!!
per far rispettare la legge dovrebbero esserci forze dell'ordine ogni 10 mt!!! la legge per il cell è entrata in vigore, poi se qualcuno non la rispetta sa a cosa va incontro! senza parlare di quelli che non rispettano la legge per abuso di droghe e alcool.... la differenza sta nel fatto che dal momento in cui entra in vigore una legge, se l'incidente avviene a causa del non rispetto della legge, le conseguenze per l'"intelligentone" son più gravi! con la legge non si va a limitare l'essere nella sua libertà ma gli si chiede di usare prudenza, non credo costerà molto accostare due minuti e fumare la sigaretta prima di riprendere il cammino! e tutti saranno più sicuri! :) chi sale nella mia macchina lo sa: se vuole fumare ci si ferma e poi si riprende il cammino!

Oggi ci ho messo 3 ore per fare 20 chilometri a milano con la neve, se non avessi avuto le sigarette mi tagliavo, come facevo? Non potevo accostare o altro. Secondo me è semplicemente questione di fare le cose con cervello. Quindi ribadisco quello che ho scritto un paio di pagine fà, bisogna bruciare più patenti permanentemente invece di punire chi sà quando e quando non fare certe cose.
 
Ultima modifica da un moderatore:
beh se ci metti 3 ore e sei fermo.... non credo tu abbia avuto occasione di uccidere qualcuno ahhahaaha credo tu non possa scrivere che violi il codice della strada!!! :(
 
BOBO appunto perchè hai speso tutti quei soldi per evitare incidenti dovresti essere favorevole a questa legge! se qualcuno ti venisse addosso e fosse a causa della sigaretta saresti ancora d'accordo nel non volere la legge? mmmm credo di no!!!!
per far rispettare la legge dovrebbero esserci forze dell'ordine ogni 10 mt!!! la legge per il cell è entrata in vigore, poi se qualcuno non la rispetta sa a cosa va incontro! senza parlare di quelli che non rispettano la legge per abuso di droghe e alcool.... la differenza sta nel fatto che dal momento in cui entra in vigore una legge, se l'incidente avviene a causa del non rispetto della legge, le conseguenze per l'"intelligentone" son più gravi! con la legge non si va a limitare l'essere nella sua libertà ma gli si chiede di usare prudenza, non credo costerà molto accostare due minuti e fumare la sigaretta prima di riprendere il cammino! e tutti saranno più sicuri! :) chi sale nella mia macchina lo sa: se vuole fumare ci si ferma e poi si riprende il cammino!

Non ti dò torto ci mancherebbe dico solo che mi sembra eccessiva una legge così... a oggi ho fatto un milione e duecento mila km e le botte che ho rischiato non sono certo perchè fumavo in auto o sul furgone....
Poi giustamente fatta la legge e approvata dal govenrno è giusto rispettarla come le altre.
 

Discussioni simili

X