vietato fumare in auto..giusto o sbagliato?

vietare il fumo in auto..giusto?


  • Votatori totali
    170
Usare i finestrini e cambiare stazione sono azioni che teminano una volta premuto il pulsante e durano 1-2 secondi; e sopratutto non richiedono necessariamente di distogliere lo squardo, accendere una sigaretta richiede circa 5 secondi (lo dice uno studio della Società italiana di tabaccologia) e per accendere va mirata la punta della sigaretta con la fiamma; poi ci può essere il problema della cenere o la brace che cade; (difficile ma non impossibile).

Certo ma una persona responsabile, come ho scritto prima, lo fa a un semaforo oppure con ampissimo spazio davanti (es, autostrada vuota).
Per la cenere, che importa se finisce in giro, per la brace, solo uno stupido rischierebbe di morire per la moquette. Effettivamente però di stupidi ce ne sono quindi hai ragione pure tu.
 
Usare i finestrini e cambiare stazione sono azioni che teminano una volta premuto il pulsante e durano 1-2 secondi; e sopratutto non richiedono necessariamente di distogliere lo squardo, accendere una sigaretta richiede circa 5 secondi (lo dice uno studio della Società italiana di tabaccologia) e per accendere va mirata la punta della sigaretta con la fiamma; poi ci può essere il problema della cenere o la brace che cade; (difficile ma non impossibile).
5 secondi :eek: mica mi devo accendere un sigaro.....:D
 
Usare i finestrini e cambiare stazione sono azioni che teminano una volta premuto il pulsante e durano 1-2 secondi; e sopratutto non richiedono necessariamente di distogliere lo squardo, accendere una sigaretta richiede circa 5 secondi (lo dice uno studio della Società italiana di tabaccologia) e per accendere va mirata la punta della sigaretta con la fiamma; poi ci può essere il problema della cenere o la brace che cade; (difficile ma non impossibile).
puoi dirgli tutto quello che vuoi, ma non la capiscono....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Scusa la fonte sarebbe la società italiana di tabaccologia???? :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:


Premesso che sto ancora ridendo per la soperta dell'importantissima società anti-fumo nostrana (chissà se esiste anche in giappone).....
vorrei sapere se il test della durata accenzione della sigaretta e stato fatto seguendo una precisa procedura Europea o Italiana standardizzata oppure se e stata fatta da un semplice ricercatore, in quel caso nn ha alcun valore scientifico-legale :lol2: :lol2: :lol2:
Anche perche essendo una societa x la lotta al fumo (che e tutt altra problematica e molto piu seria rispetto a quella di cui si discute in questo 3D) mi viene il dubbio che quella prova sia quanto meno sospetta, per nn dire di parte...!!!

Cmq per tornare in tema scusate ma sarò un po duro....

Capisco che ciascuno di noi e libero di avere una propria opinione e di esprimerla liberamente...pero credo che chi sia a favore di questa proposta nn sia altro che il classico perbenista pronto a puntare il dito contro difetti altrui e che nn guarda mai i propri.....scommetto che chi e a favore nn commette nessuna infrazione mentre e alla guida, nemmeno la piu piccola....sono tutti autisti modello!!
E chiaro che nn avendo il problema x loro nn e un'invasione nella libertà del singolo cittadino (gia fortemente provato da tutto il resto).....questo e segno di menefreghismo...che e peggio del vizio del fumo.....

Tornando alla proposta di legge...e palesemente INUTILE ai fini della sicurezza (e stupida propaganda politica...e aquanto pare funziona.....) e credo sia anche difficilmete attuabile.....come si fa a constatare l'effetivo uso di una sigaretta???Quante multe si potrebbero realmente fare??E come fermarsi al posto di blocco con il cellulare alla mano....in quanti lo fanno???
Non c'e speranza in questo paese.....

P.S. Basta con questi confronti con gli altri paesi....siamo in Italia e pensiamo a noi....nn guardiamo fuori dal confine.....li ci sono altre culture altre abitudini e tante cose che funzionano....GRAZIE!
 
Se vogliamo essere obbiettivi anche sulla questione dei fari accesi ci sono persone che tutt'ora dicono che non servono a nulla, lamentandosi di eccessivi consumi di carburante (1-2% molto meno che il clima acceso o come una autoradio con impianto) e delle lampade (io con la mia 145 ho bruciato la prima lampada dopo 55.000 km di luci sempre accese). ma ci sono parecchi studi di enti non di parte (di sicuro non fatti dalla philips) che attestano la riduzione statistica degli incidenti.
Personalmente conosco una che ha fatto un frontale per accendere la sigaretta; per fortuna era in paese e andavano entrambi piano.
Poi sul fatto che che i controlli sono scarsi sono il primo a dirlo; se non multano i genitori che non legano i bambini al seggiolino (e ogni anno ci bimbi morti in incidenti cittadini perchè non legati) figuriamoci se multano uno perchè sta fumando; come sempre dopo i primi 6 mesi non si controllerà più nulla.
 
puoi dirgli tutto quello che vuoi, ma non la capiscono....

Casa dobbiamo capire???C'è modo e modo di scrivere su un forum....una cosa è dire la propia opinione un'altra è rivolgersi ad altri con toni sopra le righe. Certo una cosa l'abbiamo capita che ti stanno sulle ba...e i fumatori.....
 
Quindi siccome e impossibile controllare la legge puo definirsi inutile......

Per quanto riguarda le statistiche....sai bene che lasciano il tempo che trovano....anche la patente a punti doveva migliorare la situazione cosi come gli autovelox, gli etilometri, ecc.....ma tutti sti miracoli nn si sono visti.....credo che l'eventuale diminuzione degli incidenti sia merito esclusivamente delle migliorie tecnologiche delle auto che si sono avute negli ultimi anni......pensa che fino a pochi anni fa producevano la Panda che in quanto a sicurezza e nettamente inferiore ad una pari livello attuale.....
Reprimere eccessivamente è inutile xche come abbiamo detto è impossibile controllare tutto, bisognerebbe lavorare sull' educazione/informazione che noi italiani nn abbiamo (ecco cosa dovremmo copiare dall'estero)....ecco il perche questa proposta di legge si rende ridicola ancor prima di essere messa a punto.....in poche parole NON SERVE A NULLA=INUTILE!

E scusate se continuo ad insistere che una legge inutile nn abbia senso di esistere, il nostro CdS ha il solo difetto di essere obsoleto....per il resto puo garantire cosi com'e la sicurezza di tutti....se poi lo scopo non è la sicurezza ma altro allora mettiamo pure mano al codice, nn per innovarlo ma per irrigidirlo con stupide norme......continuo a pensare che certe persone nn dovrebbero avere compiti di cosi grossa importanza per il paese.....ma penso sia un'utopia......il problema grosso e che creano solo confusione e nn si lavora per la collettività.....anzi finiscono solo per metterci gli uni contro gli altri.....
 

Discussioni simili

X