vietato fumare in auto..giusto o sbagliato?

vietare il fumo in auto..giusto?


  • Votatori totali
    170
sul fatto della mano impegnata credo sia eccessivo definirlo pericoloso, voglio sapere chi guida sempre con le 2 mani alle ore 10 e 10 anche dopo ore di viaggio...
ps ricordate l'uso del cellulare in auto è interdetto non tanto per la mano impegnata ma per la distrazione mentale che si ha in quegli istanti che è davvero pericolsa:eek:

:decoccio:

d'accordo in assoluto con te! a proposito della distrazione mentale.... la sigaretta ha effetto rilassante...... mai sentito di persone che si son addormentate con la sigaretta in mano e hanno dato fuoco al letto, al divano e alle tende? prendiamo non tanto come esempio un guidatore diurno.... quanto un guidatore notturno o un camionista o chi fa davvero decine di ore alla guida anche senza sosta :eek:
 
d'accordo in assoluto con te! a proposito della distrazione mentale.... la sigaretta ha effetto rilassante...... mai sentito di persone che si son addormentate con la sigaretta in mano e hanno dato fuoco al letto, al divano e alle tende? prendiamo non tanto come esempio un guidatore diurno.... quanto un guidatore notturno o un camionista o chi fa davvero decine di ore alla guida anche senza sosta :eek:

Mmm... Loretta, onestamente che la sigaretta sia rilassante è una bella leggenda IMHO... Chi si addormenta fumando a letto o sul divano (oltre ad essere un ...........) ci si addormenta perchè è sul letto o sul divano, non perchè fuma. Quando viaggio di notte io fumo e resto sveglio e comunque chi viaggia/lavora di notte dovrebbe dormire di giorno e fare le dovute "pause"... Questo tipo di legge è nata e strutturata su due basi:


  • I fumatori sono malvisti (anche se portano miliardi nelle casse dello stato) quindi chi si oppone, essendo fumatore, viene ignorato.
  • L'abitudine di fumare in auto è radicata e (come l'uso del cell) per alcuni difficile da evitare. Questo fa si che sia un buon modo per fare cassa.
Cerchiamo di non creare delle filippiche salutiste o economico-filosofiche, la salute in questo caso non centra nulla e le Auto basta tenerle pulite per non farle puzzare (la mia, dopo ogni lavaggio e pulizia degli interni, non puzza di nicotina... Garantito dal naso di mia suocera...) quindi non perdono valore a meno di avere gli interni bruciacchiati qui e là e in auto, per educazione, non si fuma se ci sono passeggeri... Non mi pare complicato.

Vediamola per quello che è... Una legge ne giusta ne sbagliata, Semplicemente una legge. Sono rarissimi i casi in cui gli incidenti sono causati dal fumo... E dipendono dal quoziente intellettivo del fumatore. Se ti cade la sigaretta o la cenere AMEN... Ti fermi con la dovuta calma e salvi il salvabile (gli interni si sostituiscono...), non ti metti a frugare l'auto in movimento rischiando di ammazzare qualcuno (che non si può sostituire)... Una persona che si comporta così andrebbe a sbattere per altri cento motivi: perchè è un .............. ;)

Io stesso (con dolore) ho dovuto tollerare che una sigaretta cadutami mi bruciasse il sedile... Non potevo fermarmi ne distrarmi... La mia Alfa sicuramente mi ha odiato, ma il cervello deve essere sempre "acceso" quando si guida : good . :
 
pittbull fossero tutti responsabili come te nessuno avrebbe incidenti! :) d'accordo con te che con la legge non c'entri la puzza, la salute, la pulizia dell'auto.... ma solo fattore di distrazione. che poi sia una legge per far entrare più soldi nelle casse dello stato...... probabile che si voglia approfittare del gran numero di fumatori e della necessità loro di fumare per prender soldi. a questo non avevo pensato. pensavo solo al fattore sicurezza. mi spiace per tutti coloro che ne risentiranno :(
 
pittbull fossero tutti responsabili come te nessuno avrebbe incidenti! :) d'accordo con te che con la legge non c'entri la puzza, la salute, la pulizia dell'auto.... ma solo fattore di distrazione. che poi sia una legge per far entrare più soldi nelle casse dello stato...... probabile che si voglia approfittare del gran numero di fumatori e della necessità loro di fumare per prender soldi. a questo non avevo pensato. pensavo solo al fattore sicurezza. mi spiace per tutti coloro che ne risentiranno :(

Ehi ehi aspetta... :D Mica sono santo ahahah Sbaglio come tutti ::cop:: Solo che per un mio vizio non voglio che ci rimettano altri... La distrazione è sempre dietro l'angolo e capita a tutti prima o poi (facciamo le :msmiley1:) Però per una sigaretta mi sembra impossibile e inconcepibile fare danni...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
beh apprezzo senza dubbio la tua responsabilità alla guida!! ora ho ricordato un piccolo particolare......... un tizio anni fa sulla statale stava fumando.. gettando la cicca dal finestrino gli è entrata in macchina dal finestrino posteriore.... conseguenza? è andato a sbattere sul guardrail ovviamente lievemente ma pur sempre ha sbandato! fortuna che era quello di destra(ovvio che succede anche per altre ragioni. a me è capitata la stessa cosa ma perchè mi stava volando la giacca appesa di dietro dal finestrino! hhahaha)
 
:D Allora ci vuole una legge che vieti di appendere abiti in auto? :Diablo: Non si può regolamentare tutto con una legge, perchè non tutto crea danno con un pò di sano raziocinio ;) E' quando latita la ragione che succedono i casini...
 
:D Allora ci vuole una legge che vieti di appendere abiti in auto? :Diablo: Non si può regolamentare tutto con una legge, perchè non tutto crea danno con un pò di sano raziocinio ;) E' quando latita la ragione che succedono i casini...


Mi fa piacere sapere che nn predico nel deserto.....che ancora qualcuno in grado di ragionare al mondo.....
Mi sento molto sollevato.....:blink:.
 
d'accordo in assoluto con te! a proposito della distrazione mentale.... la sigaretta ha effetto rilassante...... mai sentito di persone che si son addormentate con la sigaretta in mano e hanno dato fuoco al letto, al divano e alle tende? prendiamo non tanto come esempio un guidatore diurno.... quanto un guidatore notturno o un camionista o chi fa davvero decine di ore alla guida anche senza sosta :eek:
Da camionista notturno, mi spiace ma ti devo contraddire, la sigaretta non mi fà addormentare anzi quando fumi se non ti vuoi intossicare sei costretto a tenere il finestrino aperto con un bel ricambio d'aria e rinfresco dell'abitacolo, poi ovvio chi è stanco SI DEVE FERMARE anche se le ore di guida permettessero di continuare.
 
Mentre da autotraportatore diurno (scusa BOBO ma del
termine camionista avevo già dato una definizione molto
chiara su radio Deejay tempo fà :D ) direi che stare
9/10 ore al volante senza fumare potrebbe essere ancora
più pericoloso visto il nervosismo che manifesterebbe un
assiduo fumatore in astinenza ( e da fumatore dico astinenza
visto che la considero una droga da cui ho provato più
volte ad allontanarmi e disintossicarmi ) :cool027:

I tempi di guida per gli autotrasportatori (o piloti di autocarri
come spesso mi definisco io ;) ) come da reg. CEE 3820/85
obbligano ad una sosta minima di 45min nell'arco di 5h15min
di tempo complessivo e per un fumatore , 4h30min senza una
sigaretta sono una vera tortura ....
Se poi qualcuno ti taglia la strada (come succede spesso quando
si vede arrivare un camion per non trovarselo davanti ) và
a finire che uno invece di frenare accellera !!!!

:aktion053:
 
Mi fa piacere sapere che nn predico nel deserto.....che ancora qualcuno in grado di ragionare al mondo.....
Mi sento molto sollevato.....:blink:.


Ogni riferimento è puramente casuale......... e con questo chiudo l'OT (non tutti brillano di luce propria...)


BOBO son d'accordo con te come per la maggior parte dei fumatori, ho solo portato un pensiero in base ad esperienza personale. purtroppo anche se ci sono leggi che regolamentano le pause, come ben sappiamo non vengono rispettate e non per volere degli autisti..... credimi ne so qualcosa...... e non posso andar oltre... ciao
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X