WTCC 2006 (postiamo tutto qui)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
WTCC Valencia - Qualifiche - I tempi

01- Augusto Farfus - Alfa Romeo 156 - 1'44.534
02- Jordi Genè - Seat Leon - + 0.128
03- Salvatore Tavano - Alfa Romeo 156 - + 0.318
04- Alain Menù - Chevrolet Lacetti - + 0.329
05- Tom Coronel - Seat Leon - + 0.386
06- Nicola Larini - Chevrolet Lacetti - + 0.437
07- James Thompson - Seat Leon - + 0.446
08- Peter Terting - Seat Leon - + 0.496
09- Jorg Muller - BMW 320si - + 0.531
10- Luca Rangoni - BMW 320si - + 0.576
11- Alessandro Zanardi - BMW 320si - + 0.681
12- Duncan Huisman - BMW 320si - + 0.727
13- Robert Huff - Chevrolet Lacetti - + 0.731
14- Yvan Muller - Seat Leon - + 0.735
15- Gabriele Tarquini - Seat Leon - + 0.755
16- Rickard Rydell - Seat Leon - + 0.799
17- Andy Priaulx - BMW 320si - + 0.805
18- Oscar Nogues - Seat Leon - + 0.823
19- Stefano D'Aste - BMW 320i - + 0.912
20- Pierre-Yves Corthals - Honda Accord - + 0.938
21- Gianni Morbidelli - Alfa Romeo 156 - + 0.971
22- Dirk Muller - BMW 320si - + 0.990
23- Maurizio Ceresoli - Seat Leon - + 1.282
24- Diego Romanini - BMW 320i - + 2.793
25- Maria De Villota - Chevrolet Lacetti - + 3.218
 
Non ci posso credere! Farfus in pole??????? :Eye: :eclipsee_Victoria:
 
Ragazzi: Gara di Valencia, ore 15.00 circa ( su Eurosport2 o Sport Italia ) non manchiamo l'appuntamento!
Vediamo se Farfus riesce per lo meno a conquistare la terza posizione assoluta in classifica generale........ un " podio annuale " sarebbe comunque un risultato eccelso!
 
- Informazione Pubblicitaria -
vittoria dell'Alfa di Farfus nella gara 1 davanti a Rangoni su Bmw e Larini
campionato piloti Farfus a due punti dalla testa della classifica
 
speriamo in positivo per il campionato e nn vada a finire come x la ferrari di schumi.........
 
VALENCIA GARA 1
Pronti via: Farfus in partenza, scattando dalla pole, si rende autore di una manovra un po' ai limiti, perche' cerca di spingere sull'erba lo spagnolo Jene ( su Seat ) che scattava dalla seconda piazza. Per la verita', il brasiliano ha poi desistito ritornando al centro della carreggiata e lasciando spazio al rivale, che anzi riesce a sopravanzarlo alla prima curva conquistando subito la testa della gara. Ma c'e' subito il primo colpo di scena: sul rettilineo di partenza, il leader della classifica e bicampione in carica Andy Priaulx ( BMW ), toccatosi con la Seat di Rydell, rovina prima addosso alle barriere, e rimbalzando in pista si trascina sulla terra anche la Chevrolet di Menu. I due si arenano nella sabbia con la BMW dell'inglese che prende addirittura fuoco e viene spenta con gli estintori. Gara finita quindi per Priaulx, che vede addirittura messa in grave rischio la possibilita' di prendere parte a Gara 2. E' costretta ad entrare la Safety Car, anche perche' al primo giro si registra anche un altro incidente, tra una Seat ed una BMW, conquest'ultima che rovina furi pista ed e' costretta al ritiro. Il nome del ritirato mi sfugge, ma comunque non e' un pilota in lizza per il campionato. Alla fine del terzo giro la macchina di sicurezza rientra e la gara riprende, con Farfus che cerca subito di assediare Jene per la prima posizione, ma lo spagnolo riesce a guadagnare un leggero margine di sicurezza. Ma ecco il secondo colpo di scena: proprio Jene e' costretto a subire una penalita' per partenza anticipata, ed al sesto giro rientra per scontare il drive through. Manna dal cielo per Farfus, che cosi' conquista la testa della corsa senza prendere rischi. Il brasiliano ha gia' un buon margine sul secondo, che e' l'indipendente Rangoni su BMW, poi segue Menu su Chevrolet che e' assediato da Tavano sull'altra Alfa Romeo. Nel frattempo Gabriele Tarquini ( Seat ), secondo in classifica generale, naviga nelle retrovie decismante attardato. Al settimo giro Tavano sorpassa Menu ( sopravanzato contemporaneamente anche dal compagno di squadra Larini ) e conquista la terza posizione. E' GRANDE ALFA! Nelle retrovie e' caos tra le BMW e le Seat, nel tentativo di entrare in zona punti. Un giro piu' tardi J.Muller ( BMW ) conquista la quarta posizione su Menu che pare in palese difficolta', mentre Larini incalza da vicino Tavano per la terza posizione. Siamo al nono giro dei quindici previsti, ed i duelli piu' serrati continuano ad essere quelli tra le BMW e le Seat per la conquista della zona punti: ci sono diversi contatti tra i vari Tarquini, Y.Muller, D.Muller, Thompson, Rydell eccetera. A cinque giri dalla fine Farfus e' in testa in tutta sicurezza anche se Rangoni non accusa un distacco pesante, per cui e' vitale non commettere errori. Alessandro Zanardi su BMW e' ventesimo, completamente fuori gioco. Tarquini lotta per entrare nelle prime otto posizioni ed all'undicesimo giro passa la Seat di Coronel conquistando la nona posizione, quando Larini riesce a sopravanzare Tavano su Alfa conquistando la terza piazza. Ma ecco il terzo colpo di scena: proprio Tarquini esce dai giochi; in pieno rettilineo viene toccato dalla Seat di Tom Coronel, che prima lo fa rimbalzare addosso alla fiancata di Rydell, per poi rovinare definitivamente contro il muretto di cemento. Anche il secondo della classifica generale quindi prende 0 punti in gara 1 e mestamente si ritira. Ma non finisce qui: Rydell ( Seat ), terzo in classifca generale, rovina la sospensione anteriore destra con la ruota che balla da tutte le parti e si ritira a due giri dalla fine...... era terzo in classifica generale. Va quindi tutto a vantaggio di Augusto Farfus, che vince Gara 1 senza patemi, seguito da Rangoni ( BMW ), Larini ( Chevrolet ), Tavano ( Alfa Romeo ), Terting ( Seat ), J.Muller ( BMW ), Huismann ( BMW ) e Menu ( Chevrolet ).

Grande Alfa, grande Farfus!!!!!!! :eclipsee_Victoria:
 
ma non ci credooooooooooooooooooooooooo

FARFUS LEADER DEL WTCC :Eye: :Eye: :Eye: :hail:

incredibileeeeeee!!!!!!

NON VOGLIO VENGANO FATTI PRONOSTICI O BANNO TUTTI.....CHIAROOOOOOOOO? :Indiavolato:
 
VALENCIA GARA 2

Alla gara non prende parte la Seat di Gabriele Tarquini, evidentemente troppo malandata per essere riparata nei tempi prevsiti, mentre Andy Priaulx e' della partita, anche se potra' contare ben poco. Partenza a griglia invertita sull'ordine di arrivo dei primi otto di Gara 1, con Menu su Chevrolet in pole e Farfus che chiude ottavo. In mezzo tutti gli altri. All'avvio, Menu' si fa sopravanzare alla prima curva sia da Huismann ( BMW ) che dal compagno di squadra Larini. Durante il primo giro ci sono diversi fuori pista, ma nulla di veramente compromettente. Al secondo giro, Terting ( Seat ) e Larini ( Chevrolet ) fanno a sportellate, e cosi' ne approfitta il mitico Farfus che con la sua Alfa Romeo conquista la quinta posizione dopo che, scattando bene alla partenza, ne aveva guadagnata gia' una. Tavano invece, sull'Altra Alfa Romeo, ne ha perse di importanti, e sitrova a lottare per la nona posizione nel tentativo di rientrare in zona punti. Priaulx intanto e' diciottesimo, molto attardato come logico che sia. Farfus va forte, e si avvicina ai due che gli sono davanti, Menu e Rangoni, che duellano fra di loro perdendo terreno prezioso. Lo spoiler anteriore della Chevrolet di Menu traballa vistosamente, e la sagoma minacciosa del brasiliano del Biscione ormai gli e' negli scarichi, a sua volta tallonata dall'altra Chevrolet, quella di Larini, che ha quasi completamente divelto il paraurti posteriore. Ed al quinto giro dei tredici previsti arriva il sorpasso: all'inizio del rettilineo sia Farfus che Larini sopravanzano Menu, con l'Alfa del brasiliano che adesso occupa una grande quarta posizione. Davanti comunque ci sono ben tre BMW: primo Huismann, secondo J.Muller e terzo l'incredibile indipendente Luca Rangoni. Al settimo giro, purtroppo Larini sorpassa Farfus senza difficolta', ma ad onor del vero l'italiano ex Alfa Romeo dovrebbe essere richiamato ai box per togliere il paraurti posteriore che sventola come una bandiera, costituendo un serio pericolo per chi segue. Farfus comunque non molla, ed almeno per 2/3 giri non fa andare via il rivale della Chevrolet. Nelle retrovie intanto, come in gara 1, Seat e BMW ingaggiano duelli feroci: Zanardi e' quasi decollato preso a tenaglia da due spagnole ( gli hanno fatto una " spagnola "......... :grinser021: ), mentre Priaulx guadagna posizioni in maniera consistente ed e' adesso tredicesimo. Tavano frattanto e' in settima posizione, cercando di dare battaglia a Menu per la sesta ed al tempo stesso difendersi dagli attacchi di D.Muller ( BMW ). Al decimo giro deve capitolare all'attacco del tedesco perdendo la posizione. A tre giri dal termine, tra il primo e Farfus, che e' quinto, ci sono appena 5 secondi e mezzo, e molto potrebbe ancora accadere per le prime posizioni. D.Muller sorpassa anche Menu e si porta in sesta posizione ( ma Farfus e' troppo lontano per essere attaccato, a sua volta ormai troppo staccato da Larini per attaccare nuovamente la quarta piazza ). Ad un giro dalla fine, J.Muller prende la testa della gara ai danni di Huismann, in una manovra che pare piu' un ordine di scuderia che un sorpasso vero e proprio. I due comunque smentiranno categoricamente in conferenza stampa........ :eek:All'ultimo giro accadono gli ultimi fatti salienti: Y.Muller ( Seat ) sorpassa Menu ( Chevrolet ) e prende la settima posizione, e subito ingaggia un duello con D.Muller che gli e' appena davanti, strappandogli in men che non si dica il sesto posto. Ma la vera notizia e' che il bicampione in carica Andy Priaulx spunta all'improvviso in ottava posizione centrando miracolosamente la zona punti in quella che e' stata una delle piu' grandi rimonte di sempre! Menu e' quindi fuori dai punti, e cosi', purtroppo, anche Tavano su Alfa Romeo, che arriva decimo davanti alla terza Alfa di Morbidelli. L'ordine di arrivo finale dunque e' il seguente: primo J.Muller ( BMW ), secondo Huismann ( BMW ), terzo rangoni ( BMW ), quarto Larini ( Chevrolet ), quinto Farfus ( Alfa Romeo ), sesto Y.Muller ( Seat ), settimo D.Muller ( BMW ) ed ottavo Priaulx ( BMW ).

Incredibile ma vero: Farfus e' leader della classifica ad una gara dal termine!!!!!!! :Eye:


MITICA ALFA ROMEO

MITICO AUGUSTO FARFUS

[size=20pt]REGALATECI QUESTO SOGNO!!!!!![/size]
 
Augusto è un grande !!! Meriterebbe almeno un provino sulla Ferrari di F.1 !!!! Ha 23 anni ed è bravissimo, potrebbe far meglio anche di Massa, un domani... :eclipsee_steering:
Mi ha lenito le ferite del GP di Giappone di questa mattina.... GRAZIE GRANDE ALFA ROMEO !!!! :eclipsee_Victoria:
 
Un paio di "fotine" dello spettacolo di oggi !
 

Allegati

  • VAL2_FAR.jpg
    VAL2_FAR.jpg
    63.1 KB · Visualizzazioni: 123
  • VAL2_FAR.jpg_thumb
    26.5 KB · Visualizzazioni: 117
  • VAL3_FAR.jpg
    VAL3_FAR.jpg
    79.6 KB · Visualizzazioni: 141
  • VAL3_FAR.jpg_thumb
    33 KB · Visualizzazioni: 119
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X