WTCC 2006 (postiamo tutto qui)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
entro fine giornata le versioni diesel del WTCC diventeranno 16 o 32 di sto passo.....

sempre ammesso che si faccia ci saranno 4 BENZINA e 2 DIESEL....non una di più di nessuna delle due versioni


RIPETO...SEMPRE AMMESSO CHE SI FACCIA.....E FIN'ORA DI UFFICIALE C'è MENO DI NULLA!!!!!
 
se la 147 diesel fara' l'esordio nel wtcc 2007 sono curioso di vedere le differenze prestazionali
 
ragà ma dove si possono vedere le gare?? :aktion060:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Su Sport Italia se hai il digitalwe terrestre poi penso su Eurosport ma non son sicuro.
 
mmh....bene bene...provvederò!!! :ernaehrung004:
Grazie 1000!
 
WTCC Macao. Corsa agli ingaggi per il Gran Finale

Valanga di notizie per il WTCC ad oltre un mese dalla fondamentale tappa finale sul circuito cittadino di Macao. Decisiva la scelta dei piloti che andranno a rafforzare le fila di casa Seat e BMW, così come le penalizzazioni inflitte ad alcuni piloti che potrebbero rivoltare le sorti del Mondiale Turismo.
I nuovi arrivi fanno tremare e sono indicativi di quante risorse vengano iniettate in questo campionato dai due principali marchi ufficiali, lo squadrone Seat infatti si avvarrà di una settima Leon affidata alle mani esperte di Andrè Couto, profondo conoscitore del tortuoso tracciato di Guia.


La diretta concorrenza bavarese è invece corsa ai ripari con l'ingaggio di Jan Magnussen, in particolare è il Team RBM che per favorire Andy Priaulx si è rivolto all'ex pilota Stewart che in questa stagione, tra altri appuntamenti importanti, sta portando al secondo posto nel Campionato Danese Turismo la sua BMW 320si.
Sul fronte delle sanzioni, la situazione più complicata è quella di Menu, che ha subito un arretramento di 10 posizioni che va ad aggiungersi ad una identica sanzione comminatagli precedentemente, sarà quindi fermo, mentre correranno con un'ammonizione il nostro Zanardi, che ha migliorato il proprio tempo nel Warm Up in regime di bandiere gialle, ed Andy Priaulx che ha colpito Tarquini in Gara 1 sempre a Valencia.
 
WTCC - Alfa Romeo, Il Cuore avrà sempre ragione?

Lo dice il nuovo motto di casa Alfa Romeo, "Il Cuore ha sempre ragione". Una teoria da riportare nel mondo delle corse, in particolar modo nel WTCC, dove il Biscione è presente grazie agli sforzi della N.Technology che quest'anno senza gli aiuti del Reparto Corse di mamma Fiat ha portato ad una gara dal termine Augusto Farfus in testa alla classifica con la "vecchietta" 156. Il Cuore ha sempre ragione dicevamo, ma per confermare questa tesi a Macao tra poco più di un mese il giovane brasiliano dovrà fare i miracoli per conquistare un titolo che vale doppio considerando le case schierate in forma ufficialmente al Mondiale Turismo (BMW, Seat, Chevrolet). A Malagnino, sede della N.Technology, i coniugi Sipsz vogliono crederci, per vincere nel modo più bello possibile collezionando un nuovo trofeo per una bacheca senza eguali negli ultimi 10 anni di Touring Car.

Non sarà facile, così come non sarà affatto semplice vincere la scommessa 2007. A Valencia la "notizia" del weekend è stato senza dubbio il nuovo interessamento dai piani alti della Fiat di riportare ufficialmente l'Alfa in pista, con un progetto ambizioso e, ai più, fratricida: via la 156, dentro la 147, in versione benzina e, udite udite, diesel. Almeno due vetture alimentate a gasolio dovrebbero essere in gara nella terza edizione del WTCC, per la gioia (pardon la sottile ironia) degli Alfisti purosangue.

La scelta della 147 era la più logica (vettura "compatta", seguendo la tendenza di Seat e, prossimamente, anche Chevy con la concept "Ultra" e Honda con la Civic), quella del Diesel la più rischiosa. Un'arma a doppio taglio con tanti pregi quanti i difetti. Il marketing ringrazia, il regolamento S2000 Diesel viene finalmente preso in considerazione da qualcuno (pubblicazione estate 2003...), si ripropone l'eterno conflitto Benzina Vs Diesel atto II° nel Motorsport del Terzo Millennio (a Le Mans Audi e Peugeot hanno optato per il gasolio). Ottime ragioni per scegliere la via dettata da Rudolph Diesel nel lontano 1893...ma a che costo?

Confermare che "Il Cuore ha sempre ragione" questa volta non sarà una pura formalità. Senza i Tarquini, Giovanardi e Larini, tutti confermati rispettivamente da Seat, Vauxhall e Chevrolet per il 2007, con Farfus e Tavano più qualche altro nuovo pilota. Sarà una nuova Alfa Romeo, davvero in tutti i sensi questa volta...
 
WTCC - Non ci sarà futuro per la Peugeot 407

Il programma semi-ufficiale Peugeot nel Mondo del Turismo con la 407 ha trovato lo stop da Velizy nelle scorse settimane. Portata in gara nel STCC e DTC rispettivamente dalle filiali svedesi e danesi, che nel recente passato hanno fatto anche qualche puntata nel WTCC (a Monza era iscritta una vettura per Johan Stureson), osservata con discreta attenzione dalla casa madre, si è deciso nei scorsi giorni da parte di Peugeot Sport di porre la parola fine ad un programma che non ha rispettato le attese.

Il Leone aveva dato il via nel 2004 a questo progetto (dopo le precedenti esperienze con la 307) con il preciso intento di conoscere in forma "mascherata" la categoria per un eventuale ingresso ufficiale dopo l'abbandono dal Mondiale Rally. Competitiva in Svezia, dove ha conquistato anche qualche vittoria, non altrettanto nelle apparizioni "Mondiali", la 407 dopo alcuni test a Magny Cours, Nogaro e Spa Francorchamps è stata accantonata per dedicarsi esclusivamente allo sviluppo della 908 Diesel per la 24 ore di Le Mans nonchè la 207 Super2000 per l'International Rally Challenge.

Non ci sarà dunque nessun futuro di Peugeot nel WTCC: alle filiali scandinave l'onere, in forma privata, di tenere in vita possibilmente la 407 anche per la prossima stagione.
 
Meglio cosi'..... una rivale in meno da affrontare per il futuro.
 
E questa cos' è ? :Allucinato: Qualcuno ne sa niente ?

www.omniauto.it_awpImages_photogallery_2006_5001_photos_chevrolet_wtcc_ultra_concept_36283.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X