WTCC - Alfa Romeo, Il Cuore avrà sempre ragione?
Lo dice il nuovo motto di casa Alfa Romeo, "Il Cuore ha sempre ragione". Una teoria da riportare nel mondo delle corse, in particolar modo nel WTCC, dove il Biscione è presente grazie agli sforzi della N.Technology che quest'anno senza gli aiuti del Reparto Corse di mamma Fiat ha portato ad una gara dal termine Augusto Farfus in testa alla classifica con la "vecchietta" 156. Il Cuore ha sempre ragione dicevamo, ma per confermare questa tesi a Macao tra poco più di un mese il giovane brasiliano dovrà fare i miracoli per conquistare un titolo che vale doppio considerando le case schierate in forma ufficialmente al Mondiale Turismo (BMW, Seat, Chevrolet). A Malagnino, sede della N.Technology, i coniugi Sipsz vogliono crederci, per vincere nel modo più bello possibile collezionando un nuovo trofeo per una bacheca senza eguali negli ultimi 10 anni di Touring Car.
Non sarà facile, così come non sarà affatto semplice vincere la scommessa 2007. A Valencia la "notizia" del weekend è stato senza dubbio il nuovo interessamento dai piani alti della Fiat di riportare ufficialmente l'Alfa in pista, con un progetto ambizioso e, ai più, fratricida: via la 156, dentro la 147, in versione benzina e, udite udite, diesel. Almeno due vetture alimentate a gasolio dovrebbero essere in gara nella terza edizione del WTCC, per la gioia (pardon la sottile ironia) degli Alfisti purosangue.
La scelta della 147 era la più logica (vettura "compatta", seguendo la tendenza di Seat e, prossimamente, anche Chevy con la concept "Ultra" e Honda con la Civic), quella del Diesel la più rischiosa. Un'arma a doppio taglio con tanti pregi quanti i difetti. Il marketing ringrazia, il regolamento S2000 Diesel viene finalmente preso in considerazione da qualcuno (pubblicazione estate 2003...), si ripropone l'eterno conflitto Benzina Vs Diesel atto II° nel Motorsport del Terzo Millennio (a Le Mans Audi e Peugeot hanno optato per il gasolio). Ottime ragioni per scegliere la via dettata da Rudolph Diesel nel lontano 1893...ma a che costo?
Confermare che "Il Cuore ha sempre ragione" questa volta non sarà una pura formalità. Senza i Tarquini, Giovanardi e Larini, tutti confermati rispettivamente da Seat, Vauxhall e Chevrolet per il 2007, con Farfus e Tavano più qualche altro nuovo pilota. Sarà una nuova Alfa Romeo, davvero in tutti i sensi questa volta...