Sensore tpms funzionamento

Bisang

Alfista principiante
19 Marzo 2013
107
0
16
Av
Regione
Campania
Alfa
147
Motore
1,9 jtd
Spero di nn sbagliare sezione postando qui, vorrei sostituire i miei cerchi da 17 con cerchi da 16 per gomme termiche, la mia giulietta exlusive del 2014 ha il controllo pressione pneumatici, volevo sapere se tale controllo utilizza dei componenti interni alla gomma (es. valvola) oppure ha un sensore esterno o sul cerchio???? Cambiando cerchi e pneumatici dovrei comprare anche qualke altro accessorio per far funzionare il tutto?? Grazie

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Attualmente i cerchi da 17 anche se hanno questo sistema originale tmps montano delle comuni valvole in gomma (almeno all'esterno sono identiche alle comuni)
 
il sensore TPMS analizza i giri che fa ogni ruota se una ruota si sgonfia il sensore lo nota non c'è un sensore dentro i cerchioni, quindi ogni volta che cambi le gomme i cerchioni oppure le gonfi ti basta spingere il pulsante reset che sta sul cruscotto
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bella guida grazie, ne dduco che la mia giulietta monta un tpms indiretto cioè senza sensori nella cerchio/gomma e quindi con valvole normali!!! O sbaglio??
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Senti ho trovato dei cerchi originali alfa romeo usati da 16 pollici quelli con disegno elegante, sul libretto è riportato che devo montare modelli et 41 questi sono modelli et 46 li posso montare lo stesso??? Ora ho i 17 pollici e vorrei prendere i 16 per le termiche corrisponde tutto tranne l'et....
 
Ciao, stavo dando un'occhiata per acquistare 4 cerchi in lega per montarci le termiche, mi sono orientato per i momo hyperstar evo da 16.
Una curiosità... ma per i sensori tps come devo comportarmi? i nuovi cerchi li hanno già? vanno smontati dai miei attuali o cosa?
Non ho chiaro il concetto di come devo fare se voglio tenere montate su cerchio le rispettive gomme estive/invernali.....
Ciao
 

Discussioni simili

X