• Domanda Domanda
Vibrazioni in accelerazione

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e chiedo il vostro aiuto per un problema che ho sulla mia stelvio 2020, 280 cv. La macchina ha 70'000 km e da circa 20'000 ha iniziato con vibrazioni strane in accelerazione, sopratutto in una ripresa a medio gas dopo un rilascio ( approcciando una rotonda o un dosso per esempio ). Quando riaccelero, sembra vada in risonanza qualcosa tra motore e trasmissione. Non ci sono
Rumori, solo vibrazione sotto al sedere e piedi. In coppia piena sparisce.

Hanno appena cambiato il
Cambio senza alcun motivo ( 9000€ in garanzia siccome ho garanzia 5 anni! ). Fa esattamente uguale a prima.

Qualcuno ha avuto un problema simile?
Aiutooo!!

Grazie

  • Domanda Domanda
Rumore motore e anomalia olio Alfa Stelvio

Salve a tutti, sono nuovo nel gruppo.
Ho comprato da 1 mese la mia nuova Alfa Romeo Stelvio 2.2 lt 180 cv RWD del 2018 con 118.000 km.
La macchina l ho presa in Germania dove vivo in autosalone Alfa Romeo con tagliandi fatti ogni 15.000 km all Alfa. Mi hanno detto che la cinghia di distribuzione è stata già fatta.
Nel giro di questo mese gli ho fatto 2500 km e l altro ieri nel display mi sono accorto che mi si era scesa la quantità di olio nel rilevatore quasi a un quarto, dopo qualche giorno ritorna quasi al massimo come all inizio, cosa stranissima. Ma la cosa che nn capisco che col motore freddo fa rumore forte che si sentono i battiti, come un trattore, non so se è normale, ma ripeto solo a motore freddo, appena si riscalda bene il rumore sparisce, nn so se sono gli iniettori o altro. Domani la porterò all‘ alfa a farla controllare, ma voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.

  • Domanda Domanda
Stelvio miglior utilizzo DNA

Salve cari Alfisti. Premetto che arrivo a Stelvio 2024 veloce 210 grigio moonlight dopo AlfaGT e AlfaGiulietta TCT. Ho notato che nel DNA dello Stelvio è stata operata una variazione sul funzionamento in A. Non più All Weather ma advanced efficient. Io spesso durante la marcia imposto L info in efficient drive giusto per mantenere una efficienza intorno al 90. L uso che faccio del dna considerando che percorro circa 80 km al giorno prevalentemente extraurbano pianeggiante per il 60 ed il rimanente in urbano, è abbastanza costante. Finché L auto è ancora fredda in N. Poi se traffico consente una velocità costante commutò in A. Urbano N. Autostrada A con cruise control. Seleziono D quando mi voglio divertire con manuale tipo montagna o nel misto ove possibile. Attualmente ho percorso circa km 3000 in 20 giorni ed ho una media di 18 km/h/l. Vorrei sapere voi come vi comportate con utilizzo DNA e che risultati avete ottenuto in relazione ai consumi anche con ausilio cruise control.
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT

  • Domanda Domanda
Funzionalità ghiera del commutatore luci

Ciao, qualcuno di voi sa spiegarmi cosa significa/cosa attiva lo spostamento a sinistra della ghiera del commutatore luci?
Noto che può solo essere spostata verso sinistra, ma poi torna nella posizione centrale.
Vi riporto qui delle foto esempio, una dal manuale utente, una del pezzo vero e proprio.

Grazie in anticipo!


1727251712584.png

1727251853649.png

  • Domanda Domanda
Attacco cinture posteriori e alzatina ISOFIX

Ciao a tutti!
Piccola difficoltà, vediamo se altri hanno il problema e/o altre soluzioni oltre a quella che ho in mente...
Dietro ho la pedana ISOFIX per mia figlia (usata su Kadjar ma anche Ibiza) e, una volta fissata, è quasi impossibile allacciare la cintura 1f631.png
Successo ad altri? Soluzioni?

In mente ho di comprare una di quelle prolunghe per cinture di sicurezza... l'ho già presa ma anche se entra nell'aggancio al sedile, la cintura non entra nella prolunga! D'oh!

Grazie

  • Domanda Domanda
Tipo di sedile

Buonasera, una domanda che nemmeno il concessionario mi ha saputo garantire.

I sedili della speciale 130 benzina vengono dichiarati in Alcantara, ma lateralmente e in alcuni punti sembra ci sia una specie di rivestimento in pelle... Qualcuno mi sa dire se è pelle o eco eo altro?

Volevo usare il trattamento per la pelle ondevitare che con il tempo si rovini...
Grazie

  • Domanda Domanda
Cambio Modulo Clima Giulietta TB 2014 “particolare”

Buonasera, ho una Giulietta TB Benzina/GPL del 2014 e ho bisogno di cambiare i comandi del clima. Ho notato che c’è una versione più nuova (un po’ più carina secondo me) del blocco e mi pare abbia l’attacco identico al mio, ma non sono sicuro. Secondo voi sono compatibili? allego immagini: dei comandi come i miei
Visualizza allegato 274930e quelli che vorrei mettereVisualizza allegato 274929

  • Domanda Domanda
Tacche benzina sul quadro strumenti

Ragazzi buonasera, purtroppo nello smontare il quadro strumenti per togliere un po’ di graffi dai plexiglass della mia Giulia ho fatto la c…. di riattaccare lo spinotto con la macchina accesa lì per lì non me ne sono accorto, dopo un po’ ho notato le tacche della benzina, come in foto allegato, a qualcuno è già successo? Secondo voi è riparabile? Ora non so se è stata una coincidenza oppure uno sbalzo di corrente…che ne pensate si potrebbe provare a ripararlo? Dietro le tacche ci dovrebbero essere dei Led, ma non credo che siano bruciati anche perché i Led o funzionano o non funzionano…attendo consigli grazie anticipatamente

Allegati

  • 678adcf7-e42c-4bd6-970d-80490c3c3f57.jpeg
    678adcf7-e42c-4bd6-970d-80490c3c3f57.jpeg
    211.4 KB · Visualizzazioni: 236

  • Domanda Domanda
Swap 2.4 jtd su 1.9 jtd

Buonasera sono possessore di una 147 1.9 120cv con pochi km 340mila......ho un officina e usata come una panda porella non ha mai accennato a problemi neanche di braccetti cambiati 3 volte pero sempre sostituiti con fraap....comunque ho un motore 2.4 jtd e tutto l impianto elettrico la domanda è come unire i due impianti per far funzionare bene i sistemi? Quandro abs ecc ecc?

  • Domanda Domanda
Baule Giulia

Salve, ho da 5 giorni una alfa Romeo Giulia 2017... Da oggi succede che il baule mi si apre ma non va su automaticamente come i primi giorni... Cosa potrebbe essere successo!?!?! Purtroppo non me ne intendo di macchine e in Germania dove abito io non ci sono saloni o officine alfa romeo specializzate... Spero che mi potete aiutare grazie
  • Mi piace
Reazioni: VURT

  • Domanda Domanda
2.2 Diesel Aiuto allo spunto

Salve ha tutti! Sono nuovo in questo forum. Ho Giulietta 1.6 105CV. Poco tempo fà mi sono accorto di una possibile anomalia, in poche parole con motore acceso in folle, quindi con auto ferma, premendo la frizione e rilasciando la stessa sempre in folle, l'auto sale di giri nella fase finale del rilascio della frezione. Sono andato da un meccanico il quale mi ha detto che è normale perché trattasi di aiuto allo spunto.. Ma io rimango con certi dubbi..In più camminando fuori città, in fase di sorpasso a 3000giri si è accesa la spia motore,e successivamente l'auto si è fermata. Portata subito a fare una diagnosi, la quale mi dà BASSA PRESSIONE CARBURANTE. A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?

  • Domanda Domanda
Dove posizionare cric su alfa tonale?

Salve, ho messo ruotino di scorta e bulloni antifurto, mi hanno sollevato l’ auto con il cric idraulico ma non l’ hanno sollevata dal solito bordo perché a loro detta non ci sono punti idonei ed è molta plastica, l’ hanno posizionato più internamente. Ecco, io se dovessi ripararla per strada, dove dovrei posizionare il cric? Grazie

  • Domanda Domanda
Antifurto montato dal concessionario?

Salve, ho acquistato una tonale nuova di zecca di serie dal concessionario, penso mi abbia messo questo antifurto, risulta a qualcuno? Sulla chiave e’ riporta GT, un antifurto di movimento. Non riesco a capire se c’è anche quello di serie

Allegati

  • IMG_2453.jpeg
    IMG_2453.jpeg
    551.9 KB · Visualizzazioni: 194
  • IMG_2454.jpeg
    IMG_2454.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 116

  • Domanda Domanda
Batteria Alfa Romeo Giulia 2.2 + clima pack

Ciao a tutti,
voglio sostituire la batteria della mia Alfa Romeo Giulia 2.2 Veloce 210CV in quanto quella di serie non mi è mai piaciuta, tende a perdere la carica facilmente e quando lascio l'auto 10/15 gg ferma parta un pò a fatica.
Vedendo un video su youtube, un ragazzo dice che la Giulia monta una batteria da 80ah ma (secondo lui) se si ha il pack clima (volante riscaldato, sedili riscaldati ecc) dovrebbe montare una batteria maggiore da 95ah; io ho quel pack; precisamente il video è questo:


Sul LUM purtroppo non sono riuscito a trovare questa informazione.
Che voi sappiate è vera questa info?
Anche nel sito Fiamm in effetti elencano queste due batterie, anche se misurando la mia mi sembra che siano le dimensioni della 80ah e non della 95ah:

1717396918779.png


Grazie a tutti in anticipo per informazioni e consigli
Christian
X

Usa filtri