• Domanda Domanda
box per assicurazione

Buongiorno a tutti,
ho una Giulietta 1.6 JTD My 2019 e mi sto accingendo a cambiare compagnia assicurativa, avendo ricevuto un preventivo nettamente inferiore rispetto al premio che pagavo con la vecchia compagnia.

Premetto che sono un po' ignorante e quindi vorrei chiedere consiglio agli esperti del Forum.

Orbene nel nuovo preventivo mi hanno detto che "conditio sine qua non", devo installare sulla batteria della Giulietta una "box" fornita da loro, per monitorare gli eventuali sinistri.

So che l'elettronica della Giulietta è un po' delicata: che la batteria ha vari attacchi, (soprattutto per il polo positivo dello "Start & Stop"), non conosco questa "scatoletta", e soprattutto non mi fido dei vari installatori - elettrauti convenzionati con la compagnia assicurativa.

Chiedo: è una cosa fattibile, oppure l'applicazione di questa "box" potrebbe interferire con il funzionamento di qualcosa, danneggiando qualche componente, poi di costoso ripristino?
Premetto che ho letto qualcosa sul forum riferito alla Giulia, ma se non erro era come antifurto satellitare...

Grazie in anticipo per preziosi consigli e suggerimenti.

  • Domanda Domanda
Alfa Romeo 1750 berlina

Buonasera a tutti sono Paolo.
Sto valutando l’acquisto di una ALFA ROMEO 1750 BERLINA avente numero di telaio AR*1346373*. Essendo alla mia prima Signora d’epoca volevo maggiori informazioni (deducibili dal numero di telaio) da parte di qualcuno che sicuramente ne sa più di me. Sono a conoscenza dell’esistenza di un libro contenente maggiori informazioni, ma purtroppo questo non è consultabile sul web. Se qualcuno può aiutarmi ne sarei veramente grato.
ringrazio anticipatamente 👍🏼😃
  • Mi piace
Reazioni: VURT

  • Domanda Domanda
Valori coppie serraggio

Ho cercato in tutte le discussioni in cui si parla di coppia dei serraggio ma in nessuna, almeno così mi par di capire, sispiega il significato dei due Valori che vengono riportati nel manuale di officina con cui si indica la coppia di serraggio.
Nella pagina del manuale d'officina, scelta a caso, che allego, ad es. per il serraggio della sonda lambda vengono indicati i valori 41÷50 Nm mentre per i bulloni di fissaggio del convertitore catalitico i valori 27÷33 Nm.
Questa forma di indicare i valori di serraggio viene, ovviamente, usata in tutti i casi in cui sono precisati detti valori.
Se non erro il simbolo ÷ viene utilizzato per indicare l'insieme di numeri interi compresi tra il 1° ed il 2° numero, quindi si lascia all'operatore la scelta del valore (compreso tra il 1° ed il 2°) da impostare nella dinamometrica !!!
Mi confermate che questa è l'interpretazione corretta ??

Allegati

  • Domanda Domanda
Cruise e ACC Giulia MY2016

Buongiorno a tutti,
una domanda.. Ho acquistato da una settimana una stupenda Giulia MY2016 2.0 200CV.
Tra gli optional presenti anche l'adaptive cruise control...
Ora mi chiedo, è possibile attivare solamente il cruise control classico senza avere inserito anche l'ACC?
Ho provato a leggere qualcosa sul LUM ma non trovo il modo...
Ho questa esigenza perchè capita spesso che in autostrada o strada extraurbana un veicolo che mi sorpassa rientrando un po' troppo vicino mi fa frenare l'auto inutilmente... mentre se dovessi procedere costante e il veicolo che sorpassa dovesse procedere a velocità maggiore si distanzierebbe comunque

  • Domanda Domanda
Giulietta 1.4 gpl

Salve a tutti, ho comprato una giulietta1.4 turbo gpl del 2014 con pochissimi km è noto che quanto scritto sul manuale alfa romeo gpl , in merito alla partenza a benzina dovrebbe essere segnalato dal quadro strumenti da una spia benzina che dovrebbe essere sostituita da quella lpg non appena l’auto si converte a gpl
Ma nella mia viene solo e sempre visualizzato la scritta lpg con le tacche del livello di gpl è così non posso sapere quando avviene la conversione
Nelle vostre è pure così?

  • Risolto
Lampade allo xeno

Salve, spero che qualcuno mi dia un consiglio. Ho una Giulietta equipaggiata con fari anabbaglianti alla xeno. purtroppo la lampada di sx a motore fermo e al minimo mi sfarfalla, decido quindi di cambiare entrambe le lampade con delle nuove della Osram, ma ahimè il problema persiste. Inoltre sempre la stessa lampada ha un fascio luminoso leggermente opaca rispetto a quello di dx eppure sono nuove entrambi e della stessa marca. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e in caso positivo come ha risolto? Possibile che sia la centralina di sinistra? grazie per un aiuto

  • Domanda Domanda
Procedura Multiecuscan per tagliando

Ciao a tutti! Avrei bisogno di sapere (sono profana) i passaggi esatti da compiere per resettare il service e il degrado olio. Ho acquistato la licenza Multiecuscan dal distributore ufficiale con l’ELM 327 USB e l’interfaccia 3 gialla. Ho visto in simula con Multiecuscan che mi propone varie centraline per esempio... e in base al reset da fare se mi indicate se ci fa il cavo giallo o meno. Grazie mille

  • Domanda Domanda
Blue and me

Buonasera, sono nuovo nel post e un nuovo alfista.
Ho comprato una Giulietta bellissima 2.0 140cv usata e purtroppo a pochi giorni ad averla comprata mi escono i primi problemi.
Non sono il primo e nemmeno l'ultimo a dover avere a che fare con la centralina Blue and Me che non funziona.
Infatti mi lampeggia anche il contachilometri generale e non funziona ne usb e nemmeno bluetooth.
Sono andato in una concessionaria Alfa e mi ha sparato 750 euro per cambiarla con mano d'opera e tutto e ha detto che se non lo faccio mi assorbe energia dalla batteria fino a madarla a terra.
Vorrei sapere se quest'ultima cosa é vera visto che é la prima volta che affronto una cosa del genere.
Cosa mi consigliate? Si può vivere senza blue and me? Oppure é strettamente neccessario per il corretto funzionamento dell'auto?
Non mi importa molto laver usb e il bluetooth. Non lo uso mai.

Grazie

  • Domanda Domanda
Problemi elettrici alfa 147

Salve a tutti ho una 147 seconda serie jtd anno 2004... Con problemi elettrici sorti da qualche mese praticamente il clima manuale la ventola della stufa e il tergicristallo li aziono con quadro spento o senza chiave inserita visto che non è normale l'ho fatta controllare da vari elettrauto ho speso 200€ ma non mi hanno risolto il problema. Grazie per chi può fornire un aiuto o suggerimento

  • Domanda Domanda
Problema con ventola interna e clima manuale

Salve a tutti ho una 147 seconda serie jtd anno 2004... Con problemi elettrici sorti da qualche mese praticamente il clima manuale la ventola della stufa e il tergicristallo li aziono con quadro spento o senza chiave inserita visto che non è normale l'ho fatta controllare da vari elettrauto ho 200€ ma non mi hanno risolto il problema. Grazie per chi può fornire un aiuto o suggerimento

  • Domanda Domanda
Problema fari anteriori alfa giulia

Buona sera ragazzi. Ho una giulia 180 cv at8 del 2018. Purtroppo sono stato costretto a cambiare entrambi i fari anteriori, a causa della rottura di entrambi (per il divertimento di qualcuno). Da quando li ho cambiati in carrozzeria, non sta più funzionando la regolazione dell’altezza dei fari. Purtroppo il carrozziere non riesce a risolvere il problema. Sapete dirmi per caso a cosa può essere dovuto? Vi ringrazio

  • Domanda Domanda
Da fari alogeni a xenon 25 w

Ciao a tutti, sono nuovo sul forum.
Sono prossimo all'acquisto di una Giulia, purtroppo però monta i fari alogeni. Leggevo in giro che è possibile sostituire i fari alogeni con quelli allo xenon 25 w, solo che non ho idea dei costi di montaggio e dove acquistarli. Inoltre non ho trovato da nessuna parte qualcuno che venda la plancia sulla sinistra dei fari allo xenon, che vedo essere diversa da quella degli alogeni perché non hanno i fendinebbia anteriori.
Se qualcuno che ha già fatto questo lavoro può darmi qualche consiglio su dove trovare i pezzi, grazie!

  • Risolto
Aspirare Olio Motore è possibile, avete opinioni?

Ciao Ragazzi,
Ho una mito 1.4 Multiair 77kW del 2011, vorrei fare il cambio olio da me, siccome non mi fido ad andare sotto l'auto ho pensato di aspirare l'olio con una pompa elettrica per poi cambiare filtro olio e filtro modulo multiair, su Amazon ho trovato questa pompa:

https://www.amazon.it/dp/B01N1JHXGY/?tag=alfauto-21

Voi cosa ne pensate? Ho letto poi su parecchi Forum di gente che dopo aver aspirato piu olio possibile aggiunge 1,5l di olio nuovo fa girare il motore per pochi secondi e poi aspira nuovamente per rimuovere tutto l'olio vecchio. Non è pericolosa secondo voi un operazione del genere su un motore Multiair?

Grazie a chi mi risponderà :)

Usa filtri