• Domanda Domanda
Problema con sistema di segnalazione superamento limiti di velocità

Ciao a tutti,
Scrivo qui perché non sono riuscito a trovare una discussione già aperta sul tema.
Nella Tonale modello 2025 c'è il sistema che segnala il superamento dei limiti di velocità (che credo sia diventato obbligatorio).

A parte il fastidio (i limiti nelle strade italiane spesso non sono posizionati in modo molto razionale), ho riscontrato dei problemi: tra questi, il sistema in autostrada legge il limite di 50km/h (in caso di nebbia) e suona ogni volto che vede il cartello (quindi spesso).
Solo che anche modificando le impostazioni per evitare la suoneria (procedura complicata e che distrae molto durante la guida), alla prima sosta, quando riaccendi il motore si riattiva il sistema di default.
Apparentemente non memorizza le impostazioni modificate.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.

  • Domanda Domanda
Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.

  • Domanda Domanda
Come monitorare intasamento fap Stelvio 2024

Buongiorno a tutti.
Ho acquistato una Stelvio Veloce Diesel 210 CV My 2024.
Visto che faccio parecchia strada urbana, la mia premura è quella di tenere monitorato l'intasamento del fap.
Ho inserito nella presa OBD un lettore elm 327. Se non ho capito male, bisogna usare il protocollo scantool?
Acquistando un lettore scantool riesco a leggere dalla centralina l'intasamento fap? Oppure per farlo devo acquistare un bypass sgw?
Grazie a tutti di cuore.

Allegati

  • Screenshot_20250319_190519_AlfaDPF.jpg
    Screenshot_20250319_190519_AlfaDPF.jpg
    119.2 KB · Visualizzazioni: 47

  • Domanda Domanda
Bagagliaio info su spazi

Quanti di voi nella junior Ibrida usano il ruotino e/o il kit? E quanti invece hanno tolto tutto e lasciato più spazio nel bagagliaio?
A proposito potevano fare più rigido il fondo del copri bagagliaio infatti togliendo il set per montare il ruotino, che non ho, si forma un vuoto centrale! Mu sa che vado alla Brico a far tagliare una base più rigida di compensato da mettere per coprire il buco della ruota di scorta.
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista

  • Domanda Domanda
Problemi di connessione con AlfaOBD

Buonasera a tutti,
Dopo aver comprato un lettore obd elm 327 tra quelli più economici, quello in plastica blu, ho provato a connettermi per fare una scansione alla mia Giulietta 1.4 tb del 2020 ma con nessun modello di centralina motore si connette, qualcuno sa se è presente SGW se serve il cavo del bypass o se è solo un problema di interfaccia bluetooth

  • Domanda Domanda
ritardo accensione Giuletta diesel 2011

Ciao a tutti ragazzi, ho una giulietta 1.6 105 cv diesel anno 2011, ultimamente mi succede quando metto in moto che la macchina abbia come un ritardo sulla normale accensione, mi spiego meglio, giro il quadro aspetto qualche secondo poi quando faccio per mettere in moto la macchina ci mette magari 2 secondi in più ad accendersi rispetto ad una normale accensione, la macchina parte sempre al primo colpo comunque, però ha questo ritardo nella partenza, io pensavo fosse un problema con le candelette, le ho fatte sostituire ma il problema si ripercuote, quando succede questo noto anche una fumata bianca dallo scarico. qualcuno può aiutarmi a capire cosa potrebbe essere? grazie

  • Domanda Domanda
Autoradio di serie.

Salve ragazzi. Sono possessore di una ALFA romeo giulietta immatricolata nel lontano 2013. Mi servirebbe sapere se l'autoradio di serie lasciato acceso dopo aver spento la macchina e parcheggiata si spegne dopo un po di tempo. Domanda: E' la radio che si spegne oppure è l'auto che .o fa spegnere? Grazie infinite di una eventuale gradita risposta.

  • Domanda Domanda
Cambio sensore

Buongiorno, avrei una domanda, dopo essere apparsa la scritta insufficenza pressione olio motore, ho portato l'auto dal meccanico, che ha provveduto alla sostituzione del sensore, secondo lui la causa del problema, ad oggi in effetti non ho più avuto nessun segnale, ma secondo voi se vi fosse ancora il problema della bassa pressione olio, me lo avrebbe segnalato nuovamente?

  • Domanda Domanda
Emulsione olio Tonale

Salve a tutti
Sono un possessore di in alfa romeo tonale speciale hybrid 1.5 130 cv ho notato da poco controllando il nivelo dell'olio una specie di melma giallastra "tipo emmulsione" formatesi sotto il tappo dell'olio. Ho portato la macchina in assistenza per i dovuti controlli essendo preoccupato di questa situazione ma mi è stato detto che è normale dato le basse temperature ed effettivamente controllando le altre tonale nella concesionaria presentavano traccia di questa sostanza. Ora volevo chiedervi se a qualcuno di vuoi e capitato questo tipo di problema e se sapete da dove può derivare. Vi allego qualche foto per dimostrazione...tagliando fatto regolarmente con cambio olio filtri ecc...e macchina con 22milla km Grazie e buona serata

Allegati

  • IMG_20241229_124508.jpg
    IMG_20241229_124508.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 349
  • IMG_20241229_124457.jpg
    IMG_20241229_124457.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 123

  • Domanda Domanda
Anomalia motore con scatto improvviso dell'auto

Sono possessore dal Maggio 2023 di una Tonale ibrida speciale 280 CV. Piccoli problemi gia' denunciati sull'elettronica e spie varie che vanno e vengono.
Il giorno 21 gennaio 2025, mia moglie alla guida sosta in un parcheggio per salutare un'amica, leva in D e piede sul freno. La macchina improvvisamente parte con un forte rumore del motore e scavalca un muretto di circa 40/50 cm di fronte dove era ferma e rimanendo con le due ruote davanti sollevate . Nessun danno fisico fortunatamente alla persona ma trauma da spavento. Ammesso una distrazione del conducente durante tale sosta, è inspiegabile il comportamento dell'auto che scavalca sto muretto posto a circa 1 metro. Ovviamente danni, auto ricoverata presso una concessionaria di zona in attesa di una verifica da parte di un ispettore Alfa Romeo su mia richiesta. Sono in attesa
Chiedo se a qualcun altro è successo quanto descritto, anche perchè dopo le riparazioni del caso, molti dubbi sulla sicurezza di questa auto mi rimarranno.

  • Domanda Domanda
Impostazioni regolazioni motore elettrico mild hybrid

Buongiorno ho una tonale mild hybrid 160cv veloce e mi è sembrato di aver visto sul web che c'era la possibilità di settare la modalità di funzionamento del motore elettrico tra ricarica ed utilizzo...ora nn vorrei sbagliare magari ho visto la plugin xò nn vorrei si trattasse di una funzione nn presente sulla mia (magari oggetto di aggiornamento) che è dell'anno fine 2022...

  • Domanda Domanda
Consumi medi tonale hybrid

Buonasera nella mia tonale hybrid veloce 160cv non capisco come fare in modo che il consumo medio si azzeri da solo ogni volta che spengo la macchina...xchè riporta un dato progressivo in funzione dell'ultimo azzeramento fatto manualmente. Poi sul discorso consumi quello è un pianeta a parte secondo me il termico e l'elettrico si pestano i piedi xchè nn è normale avere più di metà batteria affrontare una leggera salita in autostrada e vedere sul quadro con funzione specifica che il motore elettrico nn aiuta il termico che va in sofferenza consumando come una ferrari

  • Domanda Domanda
Minimo irregolare e spie s&s e motore

Buonasera, ho da poco una Giulietta 2.0 jtd 150cv del 2014, comprata usata a 120000km. La macchina è sempre andata bene da ottobre ad adesso. Il problema che si è presentato è il seguente: da ieri ha il minimo molto irregolare che singhiozza, idem in quarta/quinta marcia che a 1500 giri singhiozza. Poco fa la macchina si è completamente bloccata e dopo qualche tentativo sono ripartito, però si sono accese le spie dello s&s e quella del motore. La macchina però gira e spesso sembra non abbia neanche alcun problema. Non sento nessun rumore strano dal motore, è successo solo questo. Cosa potrebbe essere?

  • Domanda Domanda
Consiglio per l'acquisto

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum, approfitto per salutare tutti. Vorrei da voi qualche consiglio/ informazione per l'acquisto di una tonale benzina mild hybrid. Vi spiego grandi linee la mia situazione : possiedo una giulietta 1.6 120 cv jtdm da 7 anni a questa parte (con soli 63000km !) e non me ne separerei ancora per un bel po'. Sto però prendendo in considerazione l'acquisto di una Tonale benzina per 2 grandi motivi. Ho messo su famiglia, mi serve più spazio e soprattutto perchè ormai viaggio pochissimo ( 10/ 12 mila km in 2 DUE 🤣 ANNI ) per lavoro mi sposto solo in città ed esco solo di rado per qualche gita fuori porta. Il diesel per me è sempre stato il top ma ormai tra rigenerazioni, egr intasata e pochi viaggi lunghi mi duole solo il cuore trattarla così 🥺. A volte faccio solo un giro per portarla almeno in temperatura (e quindi spreco di carburante !) Vi chiedo se per il mio utilizzo, andare su questo mild hybrid quindi è la soluzione giusta? Grazie in anticipo !
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
X

Usa filtri