• Domanda Domanda
Impostazioni regolazioni motore elettrico mild hybrid

Buongiorno ho una tonale mild hybrid 160cv veloce e mi è sembrato di aver visto sul web che c'era la possibilità di settare la modalità di funzionamento del motore elettrico tra ricarica ed utilizzo...ora nn vorrei sbagliare magari ho visto la plugin xò nn vorrei si trattasse di una funzione nn presente sulla mia (magari oggetto di aggiornamento) che è dell'anno fine 2022...

  • Domanda Domanda
Consumi medi tonale hybrid

Buonasera nella mia tonale hybrid veloce 160cv non capisco come fare in modo che il consumo medio si azzeri da solo ogni volta che spengo la macchina...xchè riporta un dato progressivo in funzione dell'ultimo azzeramento fatto manualmente. Poi sul discorso consumi quello è un pianeta a parte secondo me il termico e l'elettrico si pestano i piedi xchè nn è normale avere più di metà batteria affrontare una leggera salita in autostrada e vedere sul quadro con funzione specifica che il motore elettrico nn aiuta il termico che va in sofferenza consumando come una ferrari

  • Domanda Domanda
Minimo irregolare e spie s&s e motore

Buonasera, ho da poco una Giulietta 2.0 jtd 150cv del 2014, comprata usata a 120000km. La macchina è sempre andata bene da ottobre ad adesso. Il problema che si è presentato è il seguente: da ieri ha il minimo molto irregolare che singhiozza, idem in quarta/quinta marcia che a 1500 giri singhiozza. Poco fa la macchina si è completamente bloccata e dopo qualche tentativo sono ripartito, però si sono accese le spie dello s&s e quella del motore. La macchina però gira e spesso sembra non abbia neanche alcun problema. Non sento nessun rumore strano dal motore, è successo solo questo. Cosa potrebbe essere?

  • Domanda Domanda
Consiglio per l'acquisto

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum, approfitto per salutare tutti. Vorrei da voi qualche consiglio/ informazione per l'acquisto di una tonale benzina mild hybrid. Vi spiego grandi linee la mia situazione : possiedo una giulietta 1.6 120 cv jtdm da 7 anni a questa parte (con soli 63000km !) e non me ne separerei ancora per un bel po'. Sto però prendendo in considerazione l'acquisto di una Tonale benzina per 2 grandi motivi. Ho messo su famiglia, mi serve più spazio e soprattutto perchè ormai viaggio pochissimo ( 10/ 12 mila km in 2 DUE 🤣 ANNI ) per lavoro mi sposto solo in città ed esco solo di rado per qualche gita fuori porta. Il diesel per me è sempre stato il top ma ormai tra rigenerazioni, egr intasata e pochi viaggi lunghi mi duole solo il cuore trattarla così 🥺. A volte faccio solo un giro per portarla almeno in temperatura (e quindi spreco di carburante !) Vi chiedo se per il mio utilizzo, andare su questo mild hybrid quindi è la soluzione giusta? Grazie in anticipo !
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

  • Domanda Domanda
Vibrazioni in accelerazione

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e chiedo il vostro aiuto per un problema che ho sulla mia stelvio 2020, 280 cv. La macchina ha 70'000 km e da circa 20'000 ha iniziato con vibrazioni strane in accelerazione, sopratutto in una ripresa a medio gas dopo un rilascio ( approcciando una rotonda o un dosso per esempio ). Quando riaccelero, sembra vada in risonanza qualcosa tra motore e trasmissione. Non ci sono
Rumori, solo vibrazione sotto al sedere e piedi. In coppia piena sparisce.

Hanno appena cambiato il
Cambio senza alcun motivo ( 9000€ in garanzia siccome ho garanzia 5 anni! ). Fa esattamente uguale a prima.

Qualcuno ha avuto un problema simile?
Aiutooo!!

Grazie

  • Domanda Domanda
Rumore motore e anomalia olio Alfa Stelvio

Salve a tutti, sono nuovo nel gruppo.
Ho comprato da 1 mese la mia nuova Alfa Romeo Stelvio 2.2 lt 180 cv RWD del 2018 con 118.000 km.
La macchina l ho presa in Germania dove vivo in autosalone Alfa Romeo con tagliandi fatti ogni 15.000 km all Alfa. Mi hanno detto che la cinghia di distribuzione è stata già fatta.
Nel giro di questo mese gli ho fatto 2500 km e l altro ieri nel display mi sono accorto che mi si era scesa la quantità di olio nel rilevatore quasi a un quarto, dopo qualche giorno ritorna quasi al massimo come all inizio, cosa stranissima. Ma la cosa che nn capisco che col motore freddo fa rumore forte che si sentono i battiti, come un trattore, non so se è normale, ma ripeto solo a motore freddo, appena si riscalda bene il rumore sparisce, nn so se sono gli iniettori o altro. Domani la porterò all‘ alfa a farla controllare, ma voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.

  • Domanda Domanda
Stelvio miglior utilizzo DNA

Salve cari Alfisti. Premetto che arrivo a Stelvio 2024 veloce 210 grigio moonlight dopo AlfaGT e AlfaGiulietta TCT. Ho notato che nel DNA dello Stelvio è stata operata una variazione sul funzionamento in A. Non più All Weather ma advanced efficient. Io spesso durante la marcia imposto L info in efficient drive giusto per mantenere una efficienza intorno al 90. L uso che faccio del dna considerando che percorro circa 80 km al giorno prevalentemente extraurbano pianeggiante per il 60 ed il rimanente in urbano, è abbastanza costante. Finché L auto è ancora fredda in N. Poi se traffico consente una velocità costante commutò in A. Urbano N. Autostrada A con cruise control. Seleziono D quando mi voglio divertire con manuale tipo montagna o nel misto ove possibile. Attualmente ho percorso circa km 3000 in 20 giorni ed ho una media di 18 km/h/l. Vorrei sapere voi come vi comportate con utilizzo DNA e che risultati avete ottenuto in relazione ai consumi anche con ausilio cruise control.
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT

  • Domanda Domanda
Funzionalità ghiera del commutatore luci

Ciao, qualcuno di voi sa spiegarmi cosa significa/cosa attiva lo spostamento a sinistra della ghiera del commutatore luci?
Noto che può solo essere spostata verso sinistra, ma poi torna nella posizione centrale.
Vi riporto qui delle foto esempio, una dal manuale utente, una del pezzo vero e proprio.

Grazie in anticipo!


1727251712584.png

1727251853649.png

  • Domanda Domanda
Attacco cinture posteriori e alzatina ISOFIX

Ciao a tutti!
Piccola difficoltà, vediamo se altri hanno il problema e/o altre soluzioni oltre a quella che ho in mente...
Dietro ho la pedana ISOFIX per mia figlia (usata su Kadjar ma anche Ibiza) e, una volta fissata, è quasi impossibile allacciare la cintura 1f631.png
Successo ad altri? Soluzioni?

In mente ho di comprare una di quelle prolunghe per cinture di sicurezza... l'ho già presa ma anche se entra nell'aggancio al sedile, la cintura non entra nella prolunga! D'oh!

Grazie

  • Domanda Domanda
Tipo di sedile

Buonasera, una domanda che nemmeno il concessionario mi ha saputo garantire.

I sedili della speciale 130 benzina vengono dichiarati in Alcantara, ma lateralmente e in alcuni punti sembra ci sia una specie di rivestimento in pelle... Qualcuno mi sa dire se è pelle o eco eo altro?

Volevo usare il trattamento per la pelle ondevitare che con il tempo si rovini...
Grazie

  • Domanda Domanda
Cambio Modulo Clima Giulietta TB 2014 “particolare”

Buonasera, ho una Giulietta TB Benzina/GPL del 2014 e ho bisogno di cambiare i comandi del clima. Ho notato che c’è una versione più nuova (un po’ più carina secondo me) del blocco e mi pare abbia l’attacco identico al mio, ma non sono sicuro. Secondo voi sono compatibili? allego immagini: dei comandi come i miei
Visualizza allegato 274930e quelli che vorrei mettereVisualizza allegato 274929

  • Domanda Domanda
Tacche benzina sul quadro strumenti

Ragazzi buonasera, purtroppo nello smontare il quadro strumenti per togliere un po’ di graffi dai plexiglass della mia Giulia ho fatto la c…. di riattaccare lo spinotto con la macchina accesa lì per lì non me ne sono accorto, dopo un po’ ho notato le tacche della benzina, come in foto allegato, a qualcuno è già successo? Secondo voi è riparabile? Ora non so se è stata una coincidenza oppure uno sbalzo di corrente…che ne pensate si potrebbe provare a ripararlo? Dietro le tacche ci dovrebbero essere dei Led, ma non credo che siano bruciati anche perché i Led o funzionano o non funzionano…attendo consigli grazie anticipatamente

Allegati

  • 678adcf7-e42c-4bd6-970d-80490c3c3f57.jpeg
    678adcf7-e42c-4bd6-970d-80490c3c3f57.jpeg
    211.4 KB · Visualizzazioni: 223

  • Domanda Domanda
Swap 2.4 jtd su 1.9 jtd

Buonasera sono possessore di una 147 1.9 120cv con pochi km 340mila......ho un officina e usata come una panda porella non ha mai accennato a problemi neanche di braccetti cambiati 3 volte pero sempre sostituiti con fraap....comunque ho un motore 2.4 jtd e tutto l impianto elettrico la domanda è come unire i due impianti per far funzionare bene i sistemi? Quandro abs ecc ecc?
X

Usa filtri

Sponsor

Officine Digitali