Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Se puoi usufruire degli incentivi e vuoi rimanere in occidente (+corea), in ordine di prezzo, dalla più cara alla più economica, cominciando dalla Citroen C3 Aircross, che costa 26.790 euro di listino nella versione base e che con lo sconto massimo – 11.000 euro in caso di ISEE sotto i 30.000 euro – scende a 15.790 euro. A 13.900 euro trovi invece la Hyundai inster 42 kWh XTEch, forse una delle migliori proposte sul mercato da sfruttare appunto con il bonus.

Sempre a 13.900 euro trovi la Renault 5 Five 95 CV Urban Range, mentre a 12.950 euro c'è la Ford Puma GEN-E, che (verifica), si può acquistare sfruttando uno sconto di 20.000 euro.
Poi Fiat Grande Panda Pop, acquistabile a 12.900 euro, lo stesso prezzo della Citroen C3 YOU.

Se vuoi scendere di prezzo, cinesi o Dacia.

Grazie delle info. ISEE...non ne parliamo...
La mia Polo è già una EURO6 quindi non credo che mi spetteranno incentivi...
Devo approfondire la questione, perchè non ho proprio idea di come funzioni il tutto.

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

La compreresti ?

Al momento sono esclusivamente in fase di informazioni.
Diciamo che la mia Polo ha 8 anni, ma soltanto 60mila km.
In genere, ad età simili, comincio a informarmi per eventuali alternative, e quindi valuto un pò tutto. Ora che posso fare ricariche da casa nel mio garage, prendo anche in considerazione delle BEV (sempre come city car).

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Oggi sono stato al salone di Torino
Devastante la qualità di alcuni marchi cinesi ( a vista , si intende , statici, poi tocca guidarli )
La donfeng box a 18000€ offre una cittadina di tutta qualità

Anche omoda non male

Ripeto , poi bisogna guidarle

E non è tanto questione di diffenza di prezzo , anche a pari prezzo di una europea sono ben fatte

Pensare che c era esposto il nuovo compass , aveva la plastica interna del montante c molto mal assemblata
Una Lancia Y aveva il cofano più alto del parafango
Sono rimasto allibito !

Alfa tonale : nota polemica
Come mai è stata tanto vessata dal sindacato dei Carabinieri e poi la portano in mostra nei loro stand ? Fossero coerenti almeno … ed in ogni caso ho visto che le tonale delle forze dell ordine hanno cerchi da 17 e gomme continental , con le quali io ebbi sull x1 bmw pessima esperienza ( acquaplanig anche con la pipi di un cane , in pratica )…

A listino, la Box è a partire da 21.500 secondo il sito...
Che mi paiono perfino troppo per una citycar cinese...la Dacia Spring (di cui mi fiderei già di più) che ha batteria ed autonomia dichiarata praticamente uguali, parte da 17900 secondo listino 4R e addirittura 14900 leggendo il sito.

Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Imposizione nel 2035 significa condizionare il mercato attuale. Io oggi non comprerei nessuna auto nuova perché non troverei quello che vorrei. Questa mia situazione la vivono in tanti, infatti il mercato dell’usato è alle stelle perché la domanda è aumentata.

Questa frase non l’ho capita: “ Finché ragionate come fossero le batterie del telecomando della tv duracel difficile avere risposte sensate”
Puoi spiegati meglio, gentilmente

Dunque, sempre in ottica di informazione, sto anche guardando city car EV usate.
Ma chi diceva che le stanno svalutando è decisamente in errore.
Non riesco a vedere una sola citycar EV usata che abbia prezzi "stracciati" come si è scritto diverse volte qui dentro...
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza

Futuro prossimo Giulia e Stelvio

Base… probabilmente mettono sopra il logo alfa cambiano volante e cerchi e hanno fatto le nuove alfa elettriche e ibride…piuttosto di niente è meglio questa soluzione anche perché Leapmotor è sicuramente meglio di qualsiasi altra schifezza psa 2008 c3 ecc ..
Questo è sicuro, non ero ironico, Leapmotor è un marchio che costruisce buone vetture, andare a vedere per credere.....

Sostituzione display originale con altro aftermarket

Ciao Jack,

ho installato da poco credo il tuo stesso prodotto (hardware cinese nella verisone importata da una nota azienda italiana). Sostanzialmente il prodotto ha grosso potenziale ma la coesistenza col sistema nativo presenta diversi problemi che vorrei sapere se riscontri anche tu:

- durante le chiamate in vivavoce l'audio è penoso e gracchiante con l'app android e i comandi fisici del volume durante la chiamata non funzionano (non puoi regolare il volumene da volante ne da tunnel)

- Comando vocale dal volante parte quello stelvio invece di quello del sistema android.. per cui senti in sottofondo la voce stelvio che domanda cosa vuoi fare. Invece se schiacci tasto telefonata dal volante parte correttamente l'applicazione telefonata in ambiente android

- di fatto non si vedono le temperature del clima su schermo e per vederle si deve switchare ogni volta sul sistema nativo

- se hai tenuto la retrocamera stock non come visualizzi la schermata adesso? più ampia, sempre divisa a metà schermo e quindi più piccola, o se magari il sistema android processa il segnale video meglio e magari si vede con più dettaglio già con quella stock..


Grazie!

Prova tonale a gpl …..

Ho letto la disamina di Pilitio, complimenti!!!
In famiglia abbiamo tutti auto a GPL, tutte FIAT, e posso confermare che sono affidabili, nell'uso quotidiano. Personalmente, avevo la Ford CMax, gpl della casa, e ho avuto qualche problema col sistema di iniezione benzina.

Ho sentito vari installatori locali (Torino) e quasi tutti mi hanno detto che la Tonale mhev 130cv non é trasformabile. Aldilà della compatibilità espressa da BRC, Landi e Icom (di cui purtroppo non sono riuscito a trovare installatori locali), mi frena parecchio il fatto che gli installatori non abbiano lavorato su questa powertrain.
Voi che ne pensate?

Aggiornamento Automatico Mappe Tonale

ciao
non sono invisibili.. quello che racconta il customer care si dovrebbe vedere nella parte dove dice
DATA DI RILASCIO MAPPA PIU RECENTE
infatti a me.. vedi la prima foto.. avevo la base mappa 2023 come nel vostro caso.. ma gli aggiornamenti locali/di zona comunque erano del 2025
io ho la fortuna che il mio modem (fibra pura) prende anche in garage.. dotatevi di ripetitori e provate a far arrivare il segnale wifi alla macchina e dovrebbero arrivarvi gli aggiornamenti..
anche perche se provate a collegare in hotspot con il cellulare.. dice comunque che gli aggiornamenti verranno fattti ad auto spenta.. ed ameno che ... non lasciate il telefono in auto o limitrofe dubito riuscite ad avere questi aggiornamenti..

Angolo Cieco

Spero possa essere d'aiuto a tutti... riguardante la problematica del sensore angolo cieco che funziona male il problema è piuttosto banale ma costoso... sono stato in officina e in pratica hanno dovuto smontare tutto il paraurti posteriore perché l'angolo cieco funziona con una specie di radar ad ultra suoni.. posizionato dentro il paraurti posteriore a destra e sinistra.. il mio funzionava male perché si era staccato dal suo alloggiamento e caduto verso il basso quindi captava sempre l'asfalto e dava dei falsi segnali... una volta rimesso al suo posto funziona perfettamente... quindi non è vero come viene indicato nel Lum che funziona con il sensore di parcheggio posteriore per un raggio di tre metri... se avete malfunzionamenti il problema è di sicuro questo
Non bastava smontare solo il passa ruote dall’interno anzi che togliere il paraurti ?

Usa filtri