- 17 Gennaio 2017
- 1,718
- 1,591
- 174
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 mjet 210cv AT8 veloce
- Altre Auto
- Mini Cooper d F56 116 cv
malfunzionamento già segnalato da Horiroger, ieri è successo anche a me (Giuilia 210 cv Q4)
1) autovettura accesa per la prima volta h. 10,00 temperatura esterna – 8°C, percorsi circa 5 km di strada curvilinea, ma pianeggiante, velocità 60 max 70 km/h, strada asfaltata con fondo regolare, bagnata ma senza tracce di neve. Meccanica assolutamente NON sollecitata. Nel display 7” TFT si è accesa la scritta “AWD non disponibile temperatura olio eccessiva”;
2) subito dopo (sempre nel display 7” TFT ) si è accesa la scritta “ESC non disponibile”. Nel quadro strumenti di dx è apparsa la scritta arancione “ESC”;
3) In sequenza (sempre nel display 7” TFT ) è apparsa la scritta “FCW non disponibile”. Nel quadro strumenti di sx è apparsa l'icona (di colore arancio) che raffigura due auto che si tamponano;
4) mi sono fermato presso una stazione di servizio e, dopo aver spento il motore, ho provveduto a lavare sia il parabrezza in corrispondenza della telecamera che il “vetro” del radar nel lato dx del paraurti. Con la precisazione che dette componenti NON apparivano sporche;
5) trascorsi 15 minuti (circa h. 10,30) ho riacceso il motore; eseguito il normale ciclo iniziale, le spie si sono spente e non sono apparsi messaggi di errore. Sono ripartito, strada asfaltata curvilinea con fondo regolare, in lieve discesa, bagnata ma senza tracce di neve, temperatura esterna – 6°C.
6) Dopo pochi secondi nel display 7” TFT sono riapparse in sequenza le scritte “AWD non disponibile temperatura olio eccessiva”; “ESC non disponibile”; “FCW non disponibile”. Nel quadro strumenti di dx e di sx sono riapparse le icone (di colore arancio) di cui sopra;
7) mi sono fermato di nuovo ed ho verificato che la telecamera ed il “vetro” del radar risultavano puliti. Dopo un'ora ho riacceso il motore; eseguito il normale ciclo iniziale, le spie si sono spente. Ripartito, strada asfaltata rettilinea e pianeggiante con fondo regolare, bagnata ma senza tracce di neve, temperatura esterna – 2°C. Dopo pochi secondi sono riapparsi le solite scritte;
- a mio avviso NON si tratta di “falsi messaggi di errore”, nel senso che ESC e trazione integrale NON entravano in funzione (leggero sovrasterzo entrando in curva, ma ovviamente NON ho fatto rilievi strumentali, né ho voluto provare la macchina su strada innevata, né tantomeno sollecitare la meccanica);
-mi sono accorto altresì che, pur con il selettore “DNA” in “A” (advanced efficiency) la macchina funziona in “N” (messaggi in blu e non in verde);
8) mi sono fermato per pranzo. Dopo un paio d'ore ho riacceso il motore; eseguito il normale ciclo iniziale, le spie si sono spente e non sono più apparsi messaggi di errore. Percorsi circa 200 km di autostrada senza ravvisare malfunzionamenti (con il selettore “DNA” in “A” la macchina ha i messaggi in verde, come deve essere).
Aperta segnalazione al customer care ed inviata pec a FCA ITALY ed al venditore
1) autovettura accesa per la prima volta h. 10,00 temperatura esterna – 8°C, percorsi circa 5 km di strada curvilinea, ma pianeggiante, velocità 60 max 70 km/h, strada asfaltata con fondo regolare, bagnata ma senza tracce di neve. Meccanica assolutamente NON sollecitata. Nel display 7” TFT si è accesa la scritta “AWD non disponibile temperatura olio eccessiva”;
2) subito dopo (sempre nel display 7” TFT ) si è accesa la scritta “ESC non disponibile”. Nel quadro strumenti di dx è apparsa la scritta arancione “ESC”;
3) In sequenza (sempre nel display 7” TFT ) è apparsa la scritta “FCW non disponibile”. Nel quadro strumenti di sx è apparsa l'icona (di colore arancio) che raffigura due auto che si tamponano;
4) mi sono fermato presso una stazione di servizio e, dopo aver spento il motore, ho provveduto a lavare sia il parabrezza in corrispondenza della telecamera che il “vetro” del radar nel lato dx del paraurti. Con la precisazione che dette componenti NON apparivano sporche;
5) trascorsi 15 minuti (circa h. 10,30) ho riacceso il motore; eseguito il normale ciclo iniziale, le spie si sono spente e non sono apparsi messaggi di errore. Sono ripartito, strada asfaltata curvilinea con fondo regolare, in lieve discesa, bagnata ma senza tracce di neve, temperatura esterna – 6°C.
6) Dopo pochi secondi nel display 7” TFT sono riapparse in sequenza le scritte “AWD non disponibile temperatura olio eccessiva”; “ESC non disponibile”; “FCW non disponibile”. Nel quadro strumenti di dx e di sx sono riapparse le icone (di colore arancio) di cui sopra;
7) mi sono fermato di nuovo ed ho verificato che la telecamera ed il “vetro” del radar risultavano puliti. Dopo un'ora ho riacceso il motore; eseguito il normale ciclo iniziale, le spie si sono spente. Ripartito, strada asfaltata rettilinea e pianeggiante con fondo regolare, bagnata ma senza tracce di neve, temperatura esterna – 2°C. Dopo pochi secondi sono riapparsi le solite scritte;
- a mio avviso NON si tratta di “falsi messaggi di errore”, nel senso che ESC e trazione integrale NON entravano in funzione (leggero sovrasterzo entrando in curva, ma ovviamente NON ho fatto rilievi strumentali, né ho voluto provare la macchina su strada innevata, né tantomeno sollecitare la meccanica);
-mi sono accorto altresì che, pur con il selettore “DNA” in “A” (advanced efficiency) la macchina funziona in “N” (messaggi in blu e non in verde);
8) mi sono fermato per pranzo. Dopo un paio d'ore ho riacceso il motore; eseguito il normale ciclo iniziale, le spie si sono spente e non sono più apparsi messaggi di errore. Percorsi circa 200 km di autostrada senza ravvisare malfunzionamenti (con il selettore “DNA” in “A” la macchina ha i messaggi in verde, come deve essere).
Aperta segnalazione al customer care ed inviata pec a FCA ITALY ed al venditore