Pensa che qualche anno fa scrivevo le stesse cose sul forum di Vivi Milano come MarioP e dovevo discutere con tutti quelli che si bevevano fandonie su fandonie indirizzate a fare gli interessi di qualcuno e non di tutti.
Scrivevo che la causa prima dell'inquinamento della Pianura Padana è da ricercarsi nell'orografia che la rende un catino in cui le polveri ristagnano e che l'origine principale delle polveri sottili non sono solo le auto ma un insieme di fattori, a volte sorprendenti.
E questo a patto che le "polveri sottili" siano costituite da materiale veramente pericoloso. Il che è probabile a Milano ma non ad Auckland, ad esempio, dove le varie polveri derivano per la maggior parte da combustione di legna e...sale micronizzato dalle mareggiate (e qui ci guazzano facendo di tutte le erbe un fascio).
Anche l'ARPA lo ha ammesso: i riscaldamenti producono ovviamente polveri sottili come lo fanno le auto ma tutti dicono "di meno". Ma...MA...nessuno dice che il calcolo è fatto in tonnellate/anno e quindi nei soli sei mesi che i riscaldamenti sono accesi questi ne producono più delle auto...(e infatti i superamenti delle soglie avvengono quasi esclusivamente a caloriferi accesi - BTW, quando si va sopra soglia a caloriferi spenti - raramente - gioca l'inversione termica autunno-invernale - ma è un'altra storia).
Morale: visto che non si può aumentare la ventilazione naturale della Pianura Padana iniziative limitate, come AreaC, servono SOLO a fare cassa e mettere a posto la coscienza ecologista degli ingenui. L'inquinamento non si ferma alla cerchia dei bastioni.
Vedasi la buffonata delle Domeniche a piedi dove, di solito, a meno che siano così furbi da scegliere la data in base alle condizioni meteo di dispersione polveri, non succede NULLA e le polveri salgono...
Servono soluzioni DIFFUSE e ARTICOLATE, ma i miracoli, a meno di abbattere il passo del Turchino (chi si ricorda Portobello con Enzo Tortora sorriderà) sono esclusi.
Ma bastonare i più numerosi e indifesi, gli automobilisti, è più facile e genera più consensi.
E che i diesel VECCHI producano la maggior parte del particolato da autotrazione è vero. Ma allora si regolamentino TIR, autobus del trasporto pubblico e diesel obsoleti. Non si spari nel mucchio.
BTW: la maggior parte dei carri rimozione auto del Comune di Milano NON POTREBBE CIRCOLARE (Euro 0-1-2, basta leggere le targhe e andare online)!
O tempora o mores...