Stelvio q4 2.2 210cv tagliando

Gennaroxxx

Nuovo Alfista
27 Giugno 2025
8
0
2
Regione
Campania
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti, possiedo una Stelvio CV210 Q4 2.2 del 2020. Ieri si è accesa la spia gialla fissa di cambiare olio motore. Vorrei sapere se posso ancora circolare in città con la vettura oppure se è meglio parcheggiarla e prenotare la sostituzione dell’olio motore. Posso eventualmente fare un rabbocco o è obbligatorio procedere con il cambio dell’olio? Grazie in anticipo per le risposte
 
Arrivare a far accendere la spia degrado olio vuol dire cercarsi proprio i guai, fai sostituire l'olio e filtro al più presto. Il motore 2.2 da questo punto di vista è delicatissimo e già rischi solo per il fatto di mettere dentro un olio 0w20 (meglio almeno uno 0w30) che è soggetto a rapida perdita delle caratteristiche originarie.
Ricorda che l'olio si degrada per ore di moto e numero delle rigenerazioni effettuate, cautelativamente dovresti sostituirlo ogni 15000km ed anche meno in caso di uso anche cittadino od in caso di uso gravoso come ad esempio uso extraurbano per tratti di 30-50 km con fermata e ripartenza.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
3.500 km, di cui il 90% in città ed è abbastanza traffico e sono passati 7 mesi .
Ho comprato l’auto lo scorso novembre e il tagliando è stato fatto dal concessionario che mi ha venduto l’auto, però non so esattamente cosa sia stato fatto durante il tagliando.
Di certo non ti ha cambiato l'olio... o mancato reset
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Semplicemente non hanno resettato il degrado olio: capita quando si fa fuori dalla rete fca. Puoi circolare tranquillamente, ma dopo L’ estate fai fare un tagliando
 
Arrivare a far accendere la spia degrado olio vuol dire cercarsi proprio i guai, fai sostituire l'olio e filtro al più presto. Il motore 2.2 da questo punto di vista è delicatissimo e già rischi solo per il fatto di mettere dentro un olio 0w20 (meglio almeno uno 0w30) che è soggetto a rapida perdita delle caratteristiche originarie.
Ricorda che l'olio si degrada per ore di moto e numero delle rigenerazioni effettuate, cautelativamente dovresti sostituirlo ogni 15000km ed anche meno in caso di uso anche cittadino od in caso di uso gravoso come ad esempio uso extraurbano per tratti di 30-50 km con fermata e ripartenza.
Questa settimana penso di non riuscire proprio a fare la sostituzione. È meglio lasciare la macchina ferma e aspettare la prossima settimana?
Comunque guido per la maggior parte del tempo in città: cosa mi consiglieresti per la manutenzione?
 
X