Si anche la Golf è euro 5....ma forse non hai capito quello che ho scritto sopra...o magari non sai cos'è un motore superquadro....dati alla mano capisci che il motore della Golf praticamente alla velocità max è già a 6000rpm mentre la Giulietta ha 500 giri in meno....scusa se è poco....
Probabilmente hai ragione, io non sono scolarizzato come te, però conosco il political correct

:lachen001:.
Non credo che la discussione debba puntare alle potenzialità di questo motore, quelle ci saranno sicuramente, basti pensare che è previsto sulla 4C e già si parla di 250 cv, che se fossero "reali" sarebbero 25 in + rispetto ai 225 cv che qui si dice essere quelli effettivi (con le caratteristiche di quella "vettura", chissà di quali prestazioni sarà capace); diversamente stiamo giudicando ciò che vendono normalmente.
Ora se AR ha voluto dare più corpo in basso e non ha privilegiato il regime di rotazione max, avrà avuto le sue ragioni; personalmente da un motore così mi sarei aspettato un regime max di almeno 6.100 giri, che avrebbe consentito una velocità max di 260 km/h (cv permettendo). Ma poi c'è da chiedersi come si sarebbe comportato il motore in basso, avrebbe perso molta spinta ?
E' evidente che i progettisti hanno puntato su una risposta corposa e briosa in basso, considerando che in pista ci girano in pochi ed i valori di velocità max, al di là dell'effetto che fanno sulla carta, nella realtà di tutti i giorni è praticamente inutile; certo hanno privato gli amanti di questa vettura di sentire l'acuto quando tiri le marce e, passionalmente, è un vero peccato.
Se penso che la mia vecchia A112 Abarth del '75 (aspirata) girava a 6.600 giri e ben sopportava allunghi in zona rossa ... che goduria.
La QV a quel regime prenderebbe i 281 km/h (cavalli permettendo ovviamente).
P.S. - ma qui non si incazza nessuno se AR ti vende a 225 cv ciò che dovrebbe essere 235 CV ? (10 cv mi sembrano troppi come tolleranza, soprattutto su una vettura destinata a veri amanti della categoria).