Giulietta QV vs Golf GTI quattroruote marzo

Posso dire una cattiveria? Altra differenza: l'Alfa era guidata da una DONNAAAAAAAAA :D :D :D

Cmq per quel poco che ne capisco, se la Giulietta avesse il cambio al volante, non ci sarebbe storia! Gran lavoro Alfa.
OK adesso faccio una modifica al mio cambio, lo allungo e lo porto vicino al volante ...
:lol2::grinser005::lachen001: ... così va più forte.
 
OK adesso faccio una modifica al mio cambio, lo allungo e lo porto vicino al volante ...
:lol2::grinser005::lachen001: ... così va più forte.

senza parole......:lol2: :lachen001:
 
Ragazzi, ma l'aereodinamica della Giulietta non dovrebbe favorirla rispetto al "mattoncino Lego" della tedesca (non voglio nemmeno nominarla, è solo una macchina alla moda)???
Cmq sia la nuova Giulietta vicino alla ...... non è paragonabile, vuoi mettere entrare in un'abitacolo made in Italy, rispetto alla noia tedesca!!!!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi, ma l'aereodinamica della Giulietta non dovrebbe favorirla rispetto al "mattoncino Lego" della tedesca (non voglio nemmeno nominarla, è solo una macchina alla moda)???
Cmq sia la nuova Giulietta vicino alla ...... non è paragonabile, vuoi mettere entrare in un'abitacolo made in Italy, rispetto alla noia tedesca!!!!

NO ! Secondo 4ruote è la Giuly il mattoncino !? La Golf è migliore della Giuly su questo parametro:
- Giuly Cx 0,343 vs Golf Cx 0,322
che tradotto in senso pratico, significa che a 100 km/h la Giuly "consuma" 4,2 cv in + della Golf

Fa di meglio, mannaggia/mannaggia, anche sul rendimento generale e questo mi sembra davvero strano considerando gli attriti del DSG in bagno d'olio (il TCT della Giuly è più evoluto in teoria perchè a secco).
Rendimento a 100 km/h: Giuly 28,3% vs Golf 25,7%
 
A me non tornano tanti numeri scritti su quelle tabelle...
Dalle prestazioni motoristiche (un motore nonostante la cilindrata deve le prestazioni a coppia e cavalli, e qua è pacifico per tutti, quindi pace che sia 1750 o 2000, oltre allo scavenging che soccorre nel cambio marcia), al comfort delle sospensioni, al rendimento, alle velocità, e ad altre cosette.
In primis il confronto non lo trovo corretto, cerchi da 18 contro dei 17? e poi mi vieni a dire che i 18 sentono di più le asperità? FORSE perchè hanno la spalla più bassa? Rumorosità nell'abitacolo? Gli pneumatici avevano lo stesso coefficente di rotolamento?
L'accelerazione con un 18 e con un 17 è uguale? da quando? Al di là del fatto che la circonferenza di un 17 è di poco inferiore ma la trascuro (considerando dei 225/45-17 e dei 225/40-18), l'inerzia della ruota è inferiore per il 17 (serve meno energia per accelerarla dato che la massa è più concentrata verso il centro).

La Giuly è più stabile, l'assetto è migliore e può reggere forze G più alte prima di scomporsi... allora perchè nelle prove dinamiche "va meno" della lavatrice nera? Eppure in pista ha preso 6 decimi sulla rivale...
Boh.. poi per il fascino lascio i commenti ai filo-tedeschi. IO non ho bisogno di sbandierare al mondo che ho una nera per fare il fighetto, basta arrivare dove devo e la gente già si è girata. Intanto la nera è talmente esclusiva che manco ti accorgi che ne hai una accanto al semaforo... manco fosse una ferrari.

PS: la VW non pubblicizza? es: "tutte le auto vorrebbero essere una G", "per fare pubblicità alla G basta dire che è una G", "se chiudete la portiera sembrerà una G", "il rullo per provare le sospensioni della G ovviamente non ha retto".... bella roba...

Io dico solo 2 cose: "Sono fatta della stessa materia di cui sono fatti i sogni", "Senza cuore saremmo solo macchine". e tutte vorrebbero essere una lavastoviglie con le ruote e i cerchi da 18 che son identici ai 17? Quello è stile? complimenti... intanto le Giuly hanno il più grande mercato proprio in terra tedesca e i tedeschi vogliono l'alfa romeo... CHISSA' perchè... hanno già così tante lavatrici...

Spero che la mia rimanga sempre come l'ho voluta io, made in italy.
 
Sono d'accordo con Dany...

In più, oltre a quello che ho già scritto in precedenza, vorrei aggiungere che il 1750, la velocità max misurata è a 5500rpm....Ossia quella è la velocità max al regime di potenza max....Ora non so se la rapportatura consentirà di superare un pò la soglia in 6° MARCIA (credo proprio di si....) ma sono del parere che questo motore con una minima modifica alla centralina prendendo 30 CV in più e una buona dose di coppia, raggiungerebbe i 260 effettivi (Non di tachimetro) ad occhi chiusi....

Chi ne capisce un pò di motori (aldilà della prova su strada) nota bene che il motore è un quadro....(diciamo che è lievemente superquadro)....Un motore che per sua natura tecnico-fisica predilige lavorare in alto più che in basso.....Ecco quest'auto ha una bomba di motore per chi ancora non lo avesse capito, ma purtroppo la Normativa Euro5 ha TAPPATO tutto.....
 
A me non tornano tanti numeri scritti su quelle tabelle....
Ma allora esiste qualcuno che si sorprende come me dei dati di 4ruote !

Sono d'accordo con Dany...

.....Ecco quest'auto ha una bomba di motore per chi ancora non lo avesse capito, ma purtroppo la Normativa Euro5 ha TAPPATO tutto.....
Ma perchè la Golf non è Euro 5 ?
 
Per quanto mi riguarda NINODEC, sarà la seconda ed ultima volta che compro 4ruote... anche la precedente mi aveva troppo insospettito... parlando con tutti i miei professori non ce ne è stato uno che si trovava in accordo con quei numeri... fate voi...
Al di là della passione alfista, parlo da "quasi" ing. meccanico, e queste cose mi puzzano come un pesce al sole dopo 4 giorni.
 
Ma allora esiste qualcuno che si sorprende come me dei dati di 4ruote !


Ma perchè la Golf non è Euro 5 ?

Si anche la Golf è euro 5....ma forse non hai capito quello che ho scritto sopra...o magari non sai cos'è un motore superquadro....dati alla mano capisci che il motore della Golf praticamente alla velocità max è già a 6000rpm mentre la Giulietta ha 500 giri in meno....scusa se è poco....
 
Si anche la Golf è euro 5....ma forse non hai capito quello che ho scritto sopra...o magari non sai cos'è un motore superquadro....dati alla mano capisci che il motore della Golf praticamente alla velocità max è già a 6000rpm mentre la Giulietta ha 500 giri in meno....scusa se è poco....
Probabilmente hai ragione, io non sono scolarizzato come te, però conosco il political correct :p:lachen001:.
Non credo che la discussione debba puntare alle potenzialità di questo motore, quelle ci saranno sicuramente, basti pensare che è previsto sulla 4C e già si parla di 250 cv, che se fossero "reali" sarebbero 25 in + rispetto ai 225 cv che qui si dice essere quelli effettivi (con le caratteristiche di quella "vettura", chissà di quali prestazioni sarà capace); diversamente stiamo giudicando ciò che vendono normalmente.
Ora se AR ha voluto dare più corpo in basso e non ha privilegiato il regime di rotazione max, avrà avuto le sue ragioni; personalmente da un motore così mi sarei aspettato un regime max di almeno 6.100 giri, che avrebbe consentito una velocità max di 260 km/h (cv permettendo). Ma poi c'è da chiedersi come si sarebbe comportato il motore in basso, avrebbe perso molta spinta ?
E' evidente che i progettisti hanno puntato su una risposta corposa e briosa in basso, considerando che in pista ci girano in pochi ed i valori di velocità max, al di là dell'effetto che fanno sulla carta, nella realtà di tutti i giorni è praticamente inutile; certo hanno privato gli amanti di questa vettura di sentire l'acuto quando tiri le marce e, passionalmente, è un vero peccato.
Se penso che la mia vecchia A112 Abarth del '75 (aspirata) girava a 6.600 giri e ben sopportava allunghi in zona rossa ... che goduria.
La QV a quel regime prenderebbe i 281 km/h (cavalli permettendo ovviamente).

P.S. - ma qui non si incazza nessuno se AR ti vende a 225 cv ciò che dovrebbe essere 235 CV ? (10 cv mi sembrano troppi come tolleranza, soprattutto su una vettura destinata a veri amanti della categoria).
 
Ultima modifica:
X