Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

Esistono due sistemi:
Il più semplice lane assist (chiamato anche lane departure warning o lane keeping assist) che avvisa il guidatore (vibrazione sul volante, suoni, ecc..) e fa rimbalzare la macchina dalla linea laterale, ed è di serie su Tonale.
Il lane centering citato da Loris che ti mantiene al centro della carreggiata che fa parte degli ADAS di 2° livello acquistabili come optional.
Esatto
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Aggiungo che con gli ADAS 2° livello il sistema di centraggio corsia è fenomenale.

Anche nella mia precedente auto il centraggio era ottimo ma anche in quel caso serviva acquistare un pacchetto extra.
 
In effetti sono 2 sistemi diversi, come ormai ti hanno già scritto.
Peccato però che non funzionino sotto i 60 Km/h e che quello completo funzioni solo in combinazione all'attivazione dell'ACC.

PS : prima di comprare Tonale, valutavo la Tiguan e quando la provai con tanto di lane assist, l'effetto "ping pong" era molto evidente anche su quella.
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
Ieri ho fatto 200 km da passeggero sulla Q3 Sportback TDI 150cv di un amico, auto in allestimento base con il minimo sindacale di dotazione. Onestamente non mi ha fatto gridare al miracolo rispetto alla mia Tonale Sprint, è ben fatta ma non ha nulla di eccellente e soprattutto ha una dotazione molto povera, niente keyless, niente matrix, retro dei sedili anteriori in plastica rigida, niente bracciolo posteriore.
Ho avuto le conferma che Audi viva, giustamente, su quello che ha costruito in 30 anni di duro lavoro.
l'unica cosa che "invidio" è il 2.0 150cv...
 
Aggiungerei che ho fatto un viaggio su una Q5 di un amico di qualche anno fa (3 o 4) e onestamente non ne sono rimasto entusiasmato...
 
Peccato però che non funzionino sotto i 60 Km/h e che quello completo funzioni solo in combinazione all'attivazione dell'ACC.

Concordo.
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
l'unica cosa che "invidio" è il 2.0 150cv...
Si concordo pienamente.

Il motore diesel lavora bene e mi piace come è abbinato al cambio automatico.
Ieri primo sorpasso in modalità D su rettilineo facile ed effettivamente quei 20 cavallini in più non sarebbero stati male .....

Manca solo quello spunto e quella spinta per manovre di sorpasso veloci.

Per il resto continuo a godermi questo gioiello italiano.

E' proprio un piacere guidarla.
 
  • Like
Reactions: Relic
l'unica cosa che "invidio" è il 2.0 150cv...
ed anche il QUATTRO non guasterebbe...anche perchè il sistema Q4 di Alfa è tanta roba.
Una Tonale diesel da 150cv e trazione integrale sarebbe tanta tanta roba, poi è chiaro tutti comprerebbero la 130cv TA...ma questa è un'altra storia :D :D :D
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Io se era disponibile la 150 cavalli l'avrei presa al volo.
Per i miei "gusti" 130 cavalli su questo tipo di auto sono pochi.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X