Riuscirà il B suv di Alfa a fare della Tonale l'ultima vera Alfa?

Comunque vedevo delle nuove BMW, Audi e Mercedes elettriche e sono scandalose, in confronto la Junior è la Gioconda
 
Comunque vedevo delle nuove BMW, Audi e Mercedes elettriche e sono scandalose, in confronto la Junior è la Gioconda
Esatto , io ero ad amts a Torino ieri … era esposta anche la lexus lbx… per carità giapponese cura dei particolari ma a vederla non ha il 10% della personalità della junior
E poi costa pure un botto
 
  • Like
Reactions: FalcoBlu
Anche se non vendono l’elettrico non ha importanza per le Case. Le hanno sul mercato perché così evitano multe dall’UE per via delle emissioni. Mi era stato spiegato da un dirigente Subaru qualche mese fa.
I tedeschi è vero che hanno 2.0 e 3.0, però per quasi ogni modello hanno anche una versione elettrica. Più modelli elettrici si hanno, meno multe si pagano. Poi se non le vendono non è importante, anche perché riducono gli operai e chiudono gli stabilimenti (va bene per le Case ma è una tragedia per operai e indotto).
nn e' proprio così... nel senso che vanno calcolate le emissioni delle vetture immatricolate e quindi fatta la media... nn centra il numero di veicoli elettrici a listino ma quelli venduti... infatti fca acquistava crediti verdi da tesla per abbassare la media delle emissioni sui veicoli immatricolati
 
Si ma alla fine al di la delle chiacchiere , se vedete la gamma pegeout non ha un termico oltre i 136 cv. È assurdo, persino il marchio Fiat aveva motori piu potenti, non puoi appiattire tutto in questo modo. Capisco le sinergie le economie di scala, le emissioni etc., ma non sei presentabile come gruppo con un motore termico massimo 136 cv. Mi sa che il motivo per cui Stelvio e Giulia dovranno essere solo elettriche sia proprio questo.
 
  • Like
Reactions: Loris 1750TBi
Si ma alla fine al di la delle chiacchiere , se vedete la gamma pegeout non ha un termico oltre i 136 cv. È assurdo, persino il marchio Fiat aveva motori piu potenti, non puoi appiattire tutto in questo modo. Capisco le sinergie le economie di scala, le emissioni etc., ma non sei presentabile come gruppo con un motore termico massimo 136 cv. Mi sa che il motivo per cui Stelvio e Giulia dovranno essere solo elettriche sia proprio questo.
Io penso che guardino solo al profitto, poi alla fine se le macchine le vendono lo stesso non so cosa si possa fare per far invertire le strategie
 
Ma L avete visto il video di “al volante “ ove parlano Masoero e gli altri responsabili del progetto junior ?

Quando il giornalista gli ha chiesto se poi sul termico arrivavano poi motori da 150-160 cv ha risposto che purtroppo ci sono norme restrittive e multe salate sulle emissioni … e che fare motori così potenti oggi “puzza tremendamente in certi paesi andando sopra le 100 g/co2 e pertanto lo valuteranno in funzione delle vendite ( ergo … se vendono tante full elettric - cosa che non credo - si abbassa la media emissioni e possono mettere in gamma 150 cv) ma non è una scelta di alfa

Distinguiamo non tanto alfa prima di Fiat o stellantis … etc … ma distinguiamo “le case automobilistiche “ quando potevano progettare liberamente senza lacci e lacciuoli, da quando ora devono conformarsi alle insane e ideologiche regole impartite dal Europa
Vedasi , il regolamento per cui alfa non può più mettere a lato sulla junior la targa anteriore
Stronzate.... Tutte le case tedesche e non solo hanno motori più potenti in gamma ....e hanno ancora tanti Diesel, quindi .....

Purtroppo non sono stronzate.
Le case automobilistiche europee devono sottostare a delle sorte di "tasse o multe" (non saprei come definirle) proprio in base alle vetture prodotte e relative emissioni.
Le case tedesche producono tanti modelli di cui tante elettriche e ibride, quindi la produzione di queste ultime serve a limitare quelle "tasse o multe" di cui sopra e si possono quindi permettere di continuare a produrre/commercializzare diesel.
 
  • Like
Reactions: Ale1975
I v6 ecc hanno un sound della madonna specialmente gli aspirati non per niente Ferrari con v12 aspirato ci ha fatto sognare parecchio!! Il v6 busso e uno spettacolo ha un suono e un erogazione bellissima.. pochi motori sono così fantastico!! 🥰🥰🥰
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Condivido pienamente quello che dici.
Ho una 75 che uso pochi giorni all'anno, non sono mai riuscito a fare più di una settimana. È bellissima, ha un sound fantastico (V6), una coppia formidabile. Poi però... i sedili sono un po' scomodi, le bocchette buttano sempre aria calda (estate compresa), sopra i 100 km/h i vetri scricchiolano... e qui mi fermo con i fastidi (pardon, "peculiarità").
Allora la rimetto in garage e riprendo la Giulia contemporanea e mi trovo su un altro pianeta.
Stesso accade quanto prendo la Giulietta del 1984: già a tirarla fuori dal garage, senza servosterzo, ti vien voglia di fare marcia indietro. Poi bon... senti il bialbero e te la porti un po' in giro.
Dopo 2-3 giorni torna a nanna e quando risalgo sulla Giulia vale quanto detto prima.

No... ho 50 anni e forse mi sono rammollito: non riuscirei a usare le vecchiette (pur di 30-40 anni fa) 7 giorni su 7.
Be hai un bel parco macchine, beato te che puoi. Difatti la comodità delle nuove, la silenziosità e quasi tutto il resto non ha paragoni con le vecchie, ma l'affidabilità forse è a favore delle vecchiette anche perché hanno meno accessori, meno fronzoli, meno elettronica. Comunque io tornerei indietro di qualche decade, all'inizio del iniezione elettronica. Secondo me con IE molti problemi erano diminuiti e più gestibile in qualsiasi tempo, cosa che con i carburatori si aveva problemi. Il B suv Junior non sarà un Alfa Romeo perché purtroppo è derivata troppo da Stellantis, in più non è prodotta nemmeno in Italia. La Tonale almeno ha molto dell'Italia anche se molte parti condivise con Jeep e Chrysler, in più è prodotta in Italia.
 
  • Like
Reactions: Bosco e gigivicenza
X