Interruttore per stacco batteria

fabiz

Alfista principiante
4 Luglio 2012
30
5
26
to
Regione
Piemonte
Alfa
Mi.To
Motore
1.6
Buongiorno a tutti, vorrei installare un interruttore con relè per staccare la batteria tramite comando remoto (un semplice telecomando ir), avrei problemi di qualche tipo con questa operazione? In questa maniera immagino che venga completamente disconnesso tutto, l'idea sarebbe di utilizzarla tipo antifurto, l'utilizzo sarà sporadico ( probabilmente durante le vacanze)..Avrei problemi una volta che ridò corrente all'auto?
 
Buongiorno a tutti, vorrei installare un interruttore con relè per staccare la batteria tramite comando remoto (un semplice telecomando ir), avrei problemi di qualche tipo con questa operazione? In questa maniera immagino che venga completamente disconnesso tutto, l'idea sarebbe di utilizzarla tipo antifurto, l'utilizzo sarà sporadico ( probabilmente durante le vacanze)..Avrei problemi una volta che ridò corrente all'auto?
Buongiorno a te, probabilmente qualche problema potrebbe dartelo perchè le auto moderne patiscono l'assenza di corrente.... personalmente ho optato per il vecchio e caro blocca volante, ormai i ladri sono tecnologici (purtroppo le auto si rubano facilmente) e quindi difficilmente si portano dietro gli attrezzi necessari ai "lavori manuali".
 
Buongiorno a tutti, vorrei installare un interruttore con relè per staccare la batteria tramite comando remoto (un semplice telecomando ir), avrei problemi di qualche tipo con questa operazione? In questa maniera immagino che venga completamente disconnesso tutto, l'idea sarebbe di utilizzarla tipo antifurto, l'utilizzo sarà sporadico ( probabilmente durante le vacanze)..Avrei problemi una volta che ridò corrente all'auto?
Avresti come prima cosa un bell'albero di natale di spie accese, la macchina sarà in protezione e potrai usare solo la modalità N, dopo qualche accensione e spegnimento dovresti tornare alla normalità, ma a me è successo anni fa che dopo un calo della batteria sono dovuto andare in officina. Non so se con i modelli recenti sia meglio o peggio, ma non lo sperimenterei apposta.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Beh quindi ogni volta che un meccanico interviene sull'auto staccando la batteria deve togliere tutti gli avvisi? Recentemente in officina mi hanno scollegato la batteria ( mi è arrivato l'avviso sull' app dell'alfa che mi avvisava del tentato furto o della manutenzione dell'auto), ovviamente quando ho ripreso l'auto qualche ora dopo non avevo spiee ecc...Dubito abbiano migliorato qualcosa, probabilmente si accenderanno le spiee anche a me..
 
In periodo covid ho staccato la batteria per un mese. All accensione si sono accese le spie ma si è resettato tutto girando il volante a destra e sinistra. Sul LUM non parla di problemi con lo stacco batteria. Qualche anno fa su molte auto lo stacco creava molti problemi. Qualcuno un po' più sveglio ha cambiato le cose!
 
  • Like
Reactions: fabiz
In periodo covid ho staccato la batteria per un mese. All accensione si sono accese le spie ma si è resettato tutto girando il volante a destra e sinistra. Sul LUM non parla di problemi con lo stacco batteria. Qualche anno fa su molte auto lo stacco creava molti problemi. Qualcuno un po' più sveglio ha cambiato le cose!
A cavolo nn ci avevo mica pensato.. ho guardato un po' di video e tranne le varie spiee che poi spariscono nn c'è nulla di strano l auto non va in protezione, almeno nei video che ho visto io..
 
Buongiorno a tutti, vorrei installare un interruttore con relè per staccare la batteria tramite comando remoto (un semplice telecomando ir), avrei problemi di qualche tipo con questa operazione? In questa maniera immagino che venga completamente disconnesso tutto, l'idea sarebbe di utilizzarla tipo antifurto, l'utilizzo sarà sporadico ( probabilmente durante le vacanze)..Avrei problemi una volta che ridò corrente all'auto?
Se stacchi la batteria, chi alimenterá il relè è la centralina del telecomando che lo arriva e disattiva?
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Buongiorno a tutti, vorrei installare un interruttore con relè per staccare la batteria tramite comando remoto (un semplice telecomando ir), avrei problemi di qualche tipo con questa operazione? In questa maniera immagino che venga completamente disconnesso tutto, l'idea sarebbe di utilizzarla tipo antifurto, l'utilizzo sarà sporadico ( probabilmente durante le vacanze)..Avrei problemi una volta che ridò corrente all'auto?
ciao se ti può interessare c'è una specifica discussione su un sistema antifurto per staccare solo la pompa carburante
 
Fisicamente la batteria nn viene staccata il relè è collegato alla batteria e disattiva il collegamento con la macchina quindi a quanto ho capito il relè è sempre alimentato, c'è ne vari modelli su am.az...il problema è che staccando solo la pompa l auto può comunque essere aperta..però la leggo volentieri, più che altro cerco qualcosa che non mi faccia 1 spendere molto 2 perdere la garanzia.. ovviamente ho l auto assicurata con il tutto..
 
Fisicamente la batteria nn viene staccata il relè è collegato alla batteria

Non vedo difficoltà per l'alimentazione del relé, qualche dubbio se l'auto rimane in sosta a staccabatteria "aperto" per molto tempo.
La corrente di eccitazione del relé potrebbe scaricare la batteria.
Attenzione anche a scegliere lo staccabatteria giusto ovvero che sia in grado di funzionare con correnti di circa 300A anche se sembra una corrente esagerata.
Una considerazione... lo staccabatteria dovrebbe essere installato direttamente su un polo (preferibilmente il negativo) della batteria, pertanto facilmente identificabile dal malintenzionato che potrebbe scegliere di by-passarlo con facilità.
 
  • Like
Reactions: fabiz
X