Consumo pneumatici

Dopo aver sostituito le gomme con le goodyesr eagle asimmetric 6 cerchio da 20,ho fatto 18000 km.Dopo un controllo dal gommista abbiamo riscontrato che è ora di fare l inversione ma abbiamo visto che quelle anteriori, erano tanto più usurate all interno quindi lunedì farò convergenza e inversione

Non permetterti di parlare di inversione pneumatici in questo forum 😂 😂 😂 😂 😂 😂
Il tuo gommista verrà additato come un incompetente e tu come uno che non ha sensibilità alla guida 😂😂😂😂😂
 
Non permetterti di parlare di inversione pneumatici in questo forum 😂 😂 😂 😂 😂 😂
Il tuo gommista verrà additato come un incompetente e tu come uno che non ha sensibilità alla guida 😂😂😂😂😂
Perché forse mi sono perso qualcosa?Comunque passato da Pirelli a Goodyear, che in teoria dovevano durare di più, io non arrivo a 40000 km con un treno di gomme
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Perché forse mi sono perso qualcosa?Comunque passato da Pirelli a Goodyear, che in teoria dovevano durare di più, io non arrivo a 40000 km con un treno di gomme

Diciamo che l'inversione delle gomme è stata oggetto di non pochi "confronti/scontri" tra chi sostiene che è opportuno farli (io sono tra questi e pratico l'inversione da quando ho la patente, con ogni tipo di auto; circa quasi 40 anni e 2 milioni di km) e chi no...
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Diciamo che l'inversione delle gomme è stata oggetto di non pochi "confronti/scontri" tra chi sostiene che è opportuno farli (io sono tra questi e pratico l'inversione da quando ho la patente, con ogni tipo di auto; circa quasi 40 anni e 2 milioni di km) e chi no...
Questa discussione mi era sfuggito,Anche io ho 40 anni di patente,sono un agente di commercio, di km ne ho fatti....con varie auto mie e aziendali, e mi sembra una cosa logica e sensata che quando o davanti o dietro (a seconda la trazione) le gomme si usurano di più,mi sembra logico ed intelligente fare l inversione così si usurano a zero insieme e si sostituiscono tutte.Ci sono delle auto che davanti divorano le gomme e dietro no.In teoria dietro possono fare 100000 km.Ma con il passare del tempo gomme con battistrada,si indurisce e non si consumano più ma danno aderenza zero A me sembra logico invertirle
 
Non permetterti di parlare di inversione pneumatici in questo forum 😂 😂 😂 😂 😂 😂
Il tuo gommista verrà additato come un incompetente e tu come uno che non ha sensibilità alla guida 😂😂😂😂😂
Inversione o non inversione io ho superato abbondantemente i 25 mila e i miei pneumatici sono all’80%. Tu pensa pure alla tua inversione che io mi occupo di tenere il mio treno al meglio ed arrivare ai prefissati 60/70 mila km senza alcuna inversione e cambiare in toto il treno (come è giusto che sia)
 
Ultima modifica:
E fai bene se vuoi una vettura senza problemi (al netto che tu abbia fatto o meno quei tanto decantati 2 milioni di km che leggiamo da “qualcuno” un messaggio si e uno anche😁)
Al netto di essere o meno di accordo sull inversione o meno,ognuno fa quello che vuole, ma quali problemi può dare alla vettura?
 
Al netto di essere o meno di accordo sull inversione o meno,ognuno fa quello che vuole, ma quali problemi può dare alla vettura?
Semplicemente un handling non più uniforme (ovviamente per chi ha una sensibilità marcata e non valuta la guida in base ai km percorsi…..come leggo da parte di alcuni)

Nulla quaestio, in ogni caso, che ognuno possa fare quello che vuole
 
Al netto di essere o meno di accordo sull inversione o meno,ognuno fa quello che vuole, ma quali problemi può dare alla vettura?
Le differenze sono tante e personali, punto di partenza è la trazione anteriore o posteriore o entrambe, a 2 o 3 volumi, berlina o sportiva, cross-over o suv, strade percorse...

Ci addentriamo su un percorso tortuoso di tecnica e logica, ampiamente discusso su QUA
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
X